Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Chirurgia a Bellinzona

: 63 Iscrizioni
 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
Studio Medico Dr Negrini Stefano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Studio Medico Dr Negrini Stefano

Via Monte Generoso 2, 6877 Coldrerio
DR Negrini Stefano

Urologia e Andrologia Disfunzione erettile Eiaculazione precoce Prostatite acuta e cronica Malattia di La Peyronie Incurvamenti del pene congeniti Ipogonadismo (deficit di testosterone) Ipertrofia prostatica benigna (IPB) Fimosi Frenulo breve Varicocele Idrocele Incontinenza urinaria Malattie del pavimento pelvico Calcolosi renale e ureterale Cistiti acute e croniche Oncologia Tumore della prostata Tumore della vescica Tumore del rene Tumore dell’alta via escretrice Tumore testicolare Tumore del pene Esami Diagnostici Eco-color-doppler penieno dinamico Eco-color-doppler scrotale Ecografia scrotale Ecografia prostatica trans-rettale Ecografia apparato urinario Uroflussometria con valutazione del residuo post-minzionale (RPM) Esame urodinamico (cistomanometria, uroflussimetria, elettromiografia del pavimento pelvico) Biopsia prostatica Terapie non invasive Onde d’urto a bassa intensità per trattamento di disfunzione erettile, prostatite cronica e incurvamenti del pene Iniezioni di Xiapex per incurvamenti del pene Trattamenti chirurgici ambulatoriali in sede Frenuloplastica Circoncisione Trattamento dell’idrocele Vasectomia Rimozione di condilomi genitali Asportazione di lesioni cutanee (nei, cisti sebacee, lipomi) Trattamenti medicina estetica in sede Elettroporazione Radiofrequenza Peeling PRP

PremiumIscrizione Premium
Malattie delle vie urinarie (Urologia)ChirurgiaStudio medicoMedici
Via Monte Generoso 2, 6877 Coldrerio
Malattie delle vie urinarie (Urologia)ChirurgiaStudio medicoMedici
DR Negrini Stefano

Urologia e Andrologia Disfunzione erettile Eiaculazione precoce Prostatite acuta e cronica Malattia di La Peyronie Incurvamenti del pene congeniti Ipogonadismo (deficit di testosterone) Ipertrofia prostatica benigna (IPB) Fimosi Frenulo breve Varicocele Idrocele Incontinenza urinaria Malattie del pavimento pelvico Calcolosi renale e ureterale Cistiti acute e croniche Oncologia Tumore della prostata Tumore della vescica Tumore del rene Tumore dell’alta via escretrice Tumore testicolare Tumore del pene Esami Diagnostici Eco-color-doppler penieno dinamico Eco-color-doppler scrotale Ecografia scrotale Ecografia prostatica trans-rettale Ecografia apparato urinario Uroflussometria con valutazione del residuo post-minzionale (RPM) Esame urodinamico (cistomanometria, uroflussimetria, elettromiografia del pavimento pelvico) Biopsia prostatica Terapie non invasive Onde d’urto a bassa intensità per trattamento di disfunzione erettile, prostatite cronica e incurvamenti del pene Iniezioni di Xiapex per incurvamenti del pene Trattamenti chirurgici ambulatoriali in sede Frenuloplastica Circoncisione Trattamento dell’idrocele Vasectomia Rimozione di condilomi genitali Asportazione di lesioni cutanee (nei, cisti sebacee, lipomi) Trattamenti medicina estetica in sede Elettroporazione Radiofrequenza Peeling PRP

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
dr. med. Castelli Marco

dr. med. Castelli Marco

Via Beltramina 3, 6900 Lugano
PIACERE A SE STESSI PER PIACERE AL MONDO

Il Dr. Marco CastelliSi è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Pavia il 23 settembre 1988 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Aspetti psicologici della ricostruzione mammaria dopo mastectomia. Inchiesta su un campione di 55 donne mastectomizzate", riportando la votazione di 110/110 e Lode.Dal gennaio 1989 al gennaio 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura "Città di Pavia" a Pavia, in qualità di assistente medico specializzando.Dal gennaio 1990 all'ottobre 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell' Ospedale S. Anna di Como (Primario Prof. Alessandro Savani) in qualità di assistente medico specializzando.Dal gennaio 1992 al dicembre 1992 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura S. Siro di Milano, in qualità di assistente medico specializzando.Dal luglio 1992 al settembre 1992 ha frequentato la Clinica "Fluminense" di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico "residente" (Dir.ri Dott. Ronaldo Pontes e Dott. Liacyr Ribeiro).Dal gennaio 1993 al dicembre 1993 ha operato presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della Mano del Centro Ospedaliero Universitario "L. Pasteur" di Nizza (Francia) in qualità di assistente medico (Dir. Prof. E. Lebreton).Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Pavia il 3 giugno 1993 con punti 50/50, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Anatomia descrittiva ed anatomia chirurgica del muscolo grande gluteo; possibilità di allestimento di lembi muscolari e muscolocutanei".E' stato membro della Segreteria Scientifica del I Workshop Internazionale "Tecnologie Avanzate in Chirurgia Plastica" che si è svolto a Varese nel giugno 1992.E' autore di deverse pubblicazioni nel campo della chirurgia plastica. E' socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.E' socio effettivo della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE.E' membro effettivo del Comitato Scientifico della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE.Dal 1994 esercita la libera professione in Chirurgia estetica: attualmente opera a Varese, Appiano Gentile, Lugano e Bellinzona. Medicina esteticaChirurgia Estetica a livello del Volto Rinoplastica Blefaroplastica superiore Blefaroplastica inferiore Lifting cervico facciale Labioplastica Malaroplastica Otoplastica Resurfacing con laser CO2 ultrapulsato Seno Mastopessi Mastoplastica additiva Mastoplastica riduttiva Silhouette Addominoplastica Lifting delle cosce Liposuzione e Liposcultura Chirurgia dell’Intimità Labioplastica Imenoplastica Liposcultura del monte di venere Interventi di chirurgia estetica dopo il parto

PremiumIscrizione Premium
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedicina esteticaMedici
Via Beltramina 3, 6900 Lugano
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedicina esteticaMedici
PIACERE A SE STESSI PER PIACERE AL MONDO

Il Dr. Marco CastelliSi è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Pavia il 23 settembre 1988 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Aspetti psicologici della ricostruzione mammaria dopo mastectomia. Inchiesta su un campione di 55 donne mastectomizzate", riportando la votazione di 110/110 e Lode.Dal gennaio 1989 al gennaio 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura "Città di Pavia" a Pavia, in qualità di assistente medico specializzando.Dal gennaio 1990 all'ottobre 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell' Ospedale S. Anna di Como (Primario Prof. Alessandro Savani) in qualità di assistente medico specializzando.Dal gennaio 1992 al dicembre 1992 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura S. Siro di Milano, in qualità di assistente medico specializzando.Dal luglio 1992 al settembre 1992 ha frequentato la Clinica "Fluminense" di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico "residente" (Dir.ri Dott. Ronaldo Pontes e Dott. Liacyr Ribeiro).Dal gennaio 1993 al dicembre 1993 ha operato presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della Mano del Centro Ospedaliero Universitario "L. Pasteur" di Nizza (Francia) in qualità di assistente medico (Dir. Prof. E. Lebreton).Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Pavia il 3 giugno 1993 con punti 50/50, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Anatomia descrittiva ed anatomia chirurgica del muscolo grande gluteo; possibilità di allestimento di lembi muscolari e muscolocutanei".E' stato membro della Segreteria Scientifica del I Workshop Internazionale "Tecnologie Avanzate in Chirurgia Plastica" che si è svolto a Varese nel giugno 1992.E' autore di deverse pubblicazioni nel campo della chirurgia plastica. E' socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.E' socio effettivo della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE.E' membro effettivo del Comitato Scientifico della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE.Dal 1994 esercita la libera professione in Chirurgia estetica: attualmente opera a Varese, Appiano Gentile, Lugano e Bellinzona. Medicina esteticaChirurgia Estetica a livello del Volto Rinoplastica Blefaroplastica superiore Blefaroplastica inferiore Lifting cervico facciale Labioplastica Malaroplastica Otoplastica Resurfacing con laser CO2 ultrapulsato Seno Mastopessi Mastoplastica additiva Mastoplastica riduttiva Silhouette Addominoplastica Lifting delle cosce Liposuzione e Liposcultura Chirurgia dell’Intimità Labioplastica Imenoplastica Liposcultura del monte di venere Interventi di chirurgia estetica dopo il parto

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
Decus Clinic Swiss

Decus Clinic Swiss

Via Nassa 7, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Medicina esteticaChirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaGinecologoGinecologia e ostetriciaAnti-AgingMediciMedicina interna generaleLaserDimagrimento, centroMedici
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
PremiumIscrizione Premium
VeterinarioAnimaliClinica veterinariaArticoli per AnimaliAlimenti per animaliVeterinario servizio di pronto soccorsoOrtopedicoChirurgia ortopedicaMedici
 Chiuso – Apre domani alle Mezzanotte
DR. Paolo Lago

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

DR. Paolo Lago

Via Sorengo 18, 6900 Lugano
Dr. Med. Paolo Lago

Il Dr. med. Paolo Lago, membro FMH, è specialista in medicina estetica. Acquisisce il diploma di medicina estetica presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Annovera lunghe collaborazioni e matura importanti esperienze, in qualità di assistente, presso i principali ospedali del Cantone Ticino e collabora con la Clinica Sant’anna di Lugano in qualità di medico specialistico ospedaliero.Dal 2013 esercita come libero professionista con proprio studio a Lugano in Via Sorengo.Il Dr. med. Paolo Lago si distingue per una particolare attenzione verso le singole esigenze di ciascun paziente e per l’utilizzo delle moderne tecniche della medicina estetica e l’utilizzo di attrezzature tecnologiche all’avanguardia.L’ambiente raffinato ed elegante del suo studio mette a proprio agio la clientela così come l’accoglienza cordiale. Il Dr. med. Paolo Lago ha un approccio estremamente professionale ed attento alla riservatezza del paziente.Lo studio si trova in una posizione strategica a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Lugano e mette a disposizione della clientela due ampi parcheggi proprio davanti allo studio.Il Dr Med Paolo Lago parla Italiano e ingleseE’ sempre rintracciabile sul suo telefono cellulare per informazioni e consigli pre o post trattamento.

PremiumIscrizione Premium
Medicina esteticaChirurgiaChirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
Via Sorengo 18, 6900 Lugano
Medicina esteticaChirurgiaChirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
Dr. Med. Paolo Lago

Il Dr. med. Paolo Lago, membro FMH, è specialista in medicina estetica. Acquisisce il diploma di medicina estetica presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Annovera lunghe collaborazioni e matura importanti esperienze, in qualità di assistente, presso i principali ospedali del Cantone Ticino e collabora con la Clinica Sant’anna di Lugano in qualità di medico specialistico ospedaliero.Dal 2013 esercita come libero professionista con proprio studio a Lugano in Via Sorengo.Il Dr. med. Paolo Lago si distingue per una particolare attenzione verso le singole esigenze di ciascun paziente e per l’utilizzo delle moderne tecniche della medicina estetica e l’utilizzo di attrezzature tecnologiche all’avanguardia.L’ambiente raffinato ed elegante del suo studio mette a proprio agio la clientela così come l’accoglienza cordiale. Il Dr. med. Paolo Lago ha un approccio estremamente professionale ed attento alla riservatezza del paziente.Lo studio si trova in una posizione strategica a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Lugano e mette a disposizione della clientela due ampi parcheggi proprio davanti allo studio.Il Dr Med Paolo Lago parla Italiano e ingleseE’ sempre rintracciabile sul suo telefono cellulare per informazioni e consigli pre o post trattamento.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle Mezzanotte
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
CENTRO LASER LUGANO

CENTRO LASER LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Clinica oculisticaCentro oculisticoLaserLaser, trattamenti mediciClinicaMedici
Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Clinica oculisticaCentro oculisticoLaserLaser, trattamenti mediciClinicaMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
Centro oculisticoClinica oculisticaOspedaleOftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Laser, trattamenti mediciLaserMedici
Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculisticoClinica oculisticaOspedaleOftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Laser, trattamenti mediciLaserMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
CLINICA OCULISTICA LUGANO

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

CLINICA OCULISTICA LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)ClinicaOspedaleCentro oculisticoClinica oculisticaLaserMedici
Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)ClinicaOspedaleCentro oculisticoClinica oculisticaLaserMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
Lugano Odonto Clinic SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Lugano Odonto Clinic SA

Via Antonio Olgiati 1, 6900 Lugano
LOC - Lugano Odonto Clinic

La clinica Odotoclinic è situata nel centro di Lugano, a solo 1 km di distanza dalla stazione che è raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata per le vie del centro.Il nostro staff medico è preparato e formato per curare ogni problema della bocca con terapie di alta qualità: conservativa, chirurgia, implantologia, protesi,ortodonzia e parodontotologia.I nostri dentisti così trattano tutte le patologie della bocca (denti, gengive, osso mascellare, articolazioni temporo-mandibolari) con una particolare attenzione e specializzazione nella malattia parodontale.L’utilizzo delle più moderne tecnologie ci permette di curare i nostri pazienti in maniera più efficace e allo stesso tempo, meno dolorosa.TRATTAMENTIIGIENE DENTALELa rimozione quoidiana di placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle struttura molli della cavità orale, previene ed arresta il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.Una periodica detartrasi è invece fondamentale per una completa rimozione di eventuale concrezione o detriti difficilmente eliminabili con il semplice spazzolamento.CONSERVATIVAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del ripristino anatomico-estetico funzionale di denti cariati, fratturati o in qualche modo compromessi.In accordo con le più recenti linee guida dell'odontoiatria moderna eseguiamo trattamenti conservativi in materiale estetico composito.ENDODONZIAL'endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentale cioè di quel tessuto all'interno del dente che contiene terminazioni nervose e vasi sanguigni.La polpa dentale può ammalarsi ed andare incontro a necrosi per una carie o per traumi dentali.ESTETICA DENTALESiamo molto attenti alla risoluzione dei problemi estetici che vanno dal semplice sbiancamento dei denti naturali alla chirurgia gengivale.Lo sbiancamento dei denti naturali può essere eseguito professionalmente presso lo studio oppure domiciliarmene mediante delle mascherine.La chirurgia gengivale può andare da una semplice correzione chirurgica gengivale ad un vero intervento parodontale con rimodellamento osseo.L'estetica però si ottiene anche attraverso trattamenti di tipo conservativo con materiale composito e protesico mediante corone integralmente in ceramica o faccette in ceramicaPARODONTOLOGIAÈ quella branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti di sostegno del dente e cioè gengive, legamento parodontale ed osso alveolare.Questi distretti possono ammalarsi già in età giovanile e la progressione abbastanza lenta ed indolore porta alla malattia parodontale (piorrea) senza che i pazienti se ne rendano conto. La terapia d'eccelenza è sicuramente la prevenzione mediante controlli d'igiene orale e buon mantenimento quotidiano ma i casi con malattia conclamata devono essere trattati. Quelli meno gravi con scaling (levigatura radicolare); i casi più gravi con interventi di chirurgia parodontale.PROTESILa protesi è la finalizzazione del lavoro odontoiatrico che ci permette di ricostruire in modo estetico e funzionale la dentatura.Così possiamo risolvere problemi estetici di un singolo dente con faccette in ceramica oppure con corone integralmente in ceramica o ancora con corone tradizionali in metal-ceramica.La mancanza di denti può essere ripristinata con una protesi fissata su pilastri di denti naturali oppure con impianti.L'espressione massima però la si ottiene riabilitando in maniera completa pazienti che hanno perso l'estetica del sorriso e la funzione masticatoria.IMPLANTOLOGIADa diversi anni ormai le zone edentule, cioè dove mancano i denti, vengono riabilitate mediante l'uso di impianti, viti in titanio, che vengono inserite all'interno dell'osso.Questi una volta ben integrati all'osso svolgeranno la funzione delle radici dentali.Con l'ausilio degli impianti quindi si possono risolvere mancanze sia di singoli denti risolvere mancanze sia di interi quadranti fino alle edentulie totali.ORTODENZIAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del corretto allineamento dei denti.In una prima fase nel bambino agisce anche in senso ortopedico modulando la crescita ossea del mascellare superiore ed inferiore; successivamente orienta i denti attraverso l'applicazione di fili metallici in modo da ottenere un ordine funzionale ed estetico.CURA DELLA PARODONTITE-LASERRitrova il sorriso con il trattamento parodontale non invasivoLa malattia parodontale, chiamata anche detta piorrea, è un’infezione multifattoriale causata da batteri che colpisce il parodonto. Il parodonto è costituito da quei tessuti che sorreggono i denti (gengive, osso, cemento radicolare e legamento parodontale), e proprio per questo, se l’infezione non viene curata in maniera adeguata, l’esito ultimo della malattia parodontale sarà la perdita dei denti.

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiParodontologiaImplantologiaLaser, trattamenti mediciChirurgia oraleIgiene dentale
Via Antonio Olgiati 1, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiParodontologiaImplantologiaLaser, trattamenti mediciChirurgia oraleIgiene dentale
LOC - Lugano Odonto Clinic

La clinica Odotoclinic è situata nel centro di Lugano, a solo 1 km di distanza dalla stazione che è raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata per le vie del centro.Il nostro staff medico è preparato e formato per curare ogni problema della bocca con terapie di alta qualità: conservativa, chirurgia, implantologia, protesi,ortodonzia e parodontotologia.I nostri dentisti così trattano tutte le patologie della bocca (denti, gengive, osso mascellare, articolazioni temporo-mandibolari) con una particolare attenzione e specializzazione nella malattia parodontale.L’utilizzo delle più moderne tecnologie ci permette di curare i nostri pazienti in maniera più efficace e allo stesso tempo, meno dolorosa.TRATTAMENTIIGIENE DENTALELa rimozione quoidiana di placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle struttura molli della cavità orale, previene ed arresta il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.Una periodica detartrasi è invece fondamentale per una completa rimozione di eventuale concrezione o detriti difficilmente eliminabili con il semplice spazzolamento.CONSERVATIVAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del ripristino anatomico-estetico funzionale di denti cariati, fratturati o in qualche modo compromessi.In accordo con le più recenti linee guida dell'odontoiatria moderna eseguiamo trattamenti conservativi in materiale estetico composito.ENDODONZIAL'endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentale cioè di quel tessuto all'interno del dente che contiene terminazioni nervose e vasi sanguigni.La polpa dentale può ammalarsi ed andare incontro a necrosi per una carie o per traumi dentali.ESTETICA DENTALESiamo molto attenti alla risoluzione dei problemi estetici che vanno dal semplice sbiancamento dei denti naturali alla chirurgia gengivale.Lo sbiancamento dei denti naturali può essere eseguito professionalmente presso lo studio oppure domiciliarmene mediante delle mascherine.La chirurgia gengivale può andare da una semplice correzione chirurgica gengivale ad un vero intervento parodontale con rimodellamento osseo.L'estetica però si ottiene anche attraverso trattamenti di tipo conservativo con materiale composito e protesico mediante corone integralmente in ceramica o faccette in ceramicaPARODONTOLOGIAÈ quella branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti di sostegno del dente e cioè gengive, legamento parodontale ed osso alveolare.Questi distretti possono ammalarsi già in età giovanile e la progressione abbastanza lenta ed indolore porta alla malattia parodontale (piorrea) senza che i pazienti se ne rendano conto. La terapia d'eccelenza è sicuramente la prevenzione mediante controlli d'igiene orale e buon mantenimento quotidiano ma i casi con malattia conclamata devono essere trattati. Quelli meno gravi con scaling (levigatura radicolare); i casi più gravi con interventi di chirurgia parodontale.PROTESILa protesi è la finalizzazione del lavoro odontoiatrico che ci permette di ricostruire in modo estetico e funzionale la dentatura.Così possiamo risolvere problemi estetici di un singolo dente con faccette in ceramica oppure con corone integralmente in ceramica o ancora con corone tradizionali in metal-ceramica.La mancanza di denti può essere ripristinata con una protesi fissata su pilastri di denti naturali oppure con impianti.L'espressione massima però la si ottiene riabilitando in maniera completa pazienti che hanno perso l'estetica del sorriso e la funzione masticatoria.IMPLANTOLOGIADa diversi anni ormai le zone edentule, cioè dove mancano i denti, vengono riabilitate mediante l'uso di impianti, viti in titanio, che vengono inserite all'interno dell'osso.Questi una volta ben integrati all'osso svolgeranno la funzione delle radici dentali.Con l'ausilio degli impianti quindi si possono risolvere mancanze sia di singoli denti risolvere mancanze sia di interi quadranti fino alle edentulie totali.ORTODENZIAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del corretto allineamento dei denti.In una prima fase nel bambino agisce anche in senso ortopedico modulando la crescita ossea del mascellare superiore ed inferiore; successivamente orienta i denti attraverso l'applicazione di fili metallici in modo da ottenere un ordine funzionale ed estetico.CURA DELLA PARODONTITE-LASERRitrova il sorriso con il trattamento parodontale non invasivoLa malattia parodontale, chiamata anche detta piorrea, è un’infezione multifattoriale causata da batteri che colpisce il parodonto. Il parodonto è costituito da quei tessuti che sorreggono i denti (gengive, osso, cemento radicolare e legamento parodontale), e proprio per questo, se l’infezione non viene curata in maniera adeguata, l’esito ultimo della malattia parodontale sarà la perdita dei denti.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 63 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Condizioni di pagamento
Lingue
Posizione
Trattamenti
Modalità di contatto
Ginecologia
Tipo di massaggio
Medici specialisti
Tipologia di studio medico
Operazioni chirurgiche
Ostetricia
Lingue di trattamento
Trattamento da parte di
Consulenza
Settore specialistico
Servizi medici
Trattamenti e terapie
Ambito di specializzazione
Cibo per Animali / Marche
Aree di trattamento
Diagnostica per Immagini
Trattamenti cutanei
Servizi
Profilassi
Focus di trattamento
Terapia con laser e luce
Tipo di animale
Prodotti
Tipo di consulenza

Chirurgia a Bellinzona

: 63 Iscrizioni
 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
Studio Medico Dr Negrini Stefano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Studio Medico Dr Negrini Stefano

Via Monte Generoso 2, 6877 Coldrerio
DR Negrini Stefano

Urologia e Andrologia Disfunzione erettile Eiaculazione precoce Prostatite acuta e cronica Malattia di La Peyronie Incurvamenti del pene congeniti Ipogonadismo (deficit di testosterone) Ipertrofia prostatica benigna (IPB) Fimosi Frenulo breve Varicocele Idrocele Incontinenza urinaria Malattie del pavimento pelvico Calcolosi renale e ureterale Cistiti acute e croniche Oncologia Tumore della prostata Tumore della vescica Tumore del rene Tumore dell’alta via escretrice Tumore testicolare Tumore del pene Esami Diagnostici Eco-color-doppler penieno dinamico Eco-color-doppler scrotale Ecografia scrotale Ecografia prostatica trans-rettale Ecografia apparato urinario Uroflussometria con valutazione del residuo post-minzionale (RPM) Esame urodinamico (cistomanometria, uroflussimetria, elettromiografia del pavimento pelvico) Biopsia prostatica Terapie non invasive Onde d’urto a bassa intensità per trattamento di disfunzione erettile, prostatite cronica e incurvamenti del pene Iniezioni di Xiapex per incurvamenti del pene Trattamenti chirurgici ambulatoriali in sede Frenuloplastica Circoncisione Trattamento dell’idrocele Vasectomia Rimozione di condilomi genitali Asportazione di lesioni cutanee (nei, cisti sebacee, lipomi) Trattamenti medicina estetica in sede Elettroporazione Radiofrequenza Peeling PRP

PremiumIscrizione Premium
Malattie delle vie urinarie (Urologia)ChirurgiaStudio medicoMedici
Via Monte Generoso 2, 6877 Coldrerio
Malattie delle vie urinarie (Urologia)ChirurgiaStudio medicoMedici
DR Negrini Stefano

Urologia e Andrologia Disfunzione erettile Eiaculazione precoce Prostatite acuta e cronica Malattia di La Peyronie Incurvamenti del pene congeniti Ipogonadismo (deficit di testosterone) Ipertrofia prostatica benigna (IPB) Fimosi Frenulo breve Varicocele Idrocele Incontinenza urinaria Malattie del pavimento pelvico Calcolosi renale e ureterale Cistiti acute e croniche Oncologia Tumore della prostata Tumore della vescica Tumore del rene Tumore dell’alta via escretrice Tumore testicolare Tumore del pene Esami Diagnostici Eco-color-doppler penieno dinamico Eco-color-doppler scrotale Ecografia scrotale Ecografia prostatica trans-rettale Ecografia apparato urinario Uroflussometria con valutazione del residuo post-minzionale (RPM) Esame urodinamico (cistomanometria, uroflussimetria, elettromiografia del pavimento pelvico) Biopsia prostatica Terapie non invasive Onde d’urto a bassa intensità per trattamento di disfunzione erettile, prostatite cronica e incurvamenti del pene Iniezioni di Xiapex per incurvamenti del pene Trattamenti chirurgici ambulatoriali in sede Frenuloplastica Circoncisione Trattamento dell’idrocele Vasectomia Rimozione di condilomi genitali Asportazione di lesioni cutanee (nei, cisti sebacee, lipomi) Trattamenti medicina estetica in sede Elettroporazione Radiofrequenza Peeling PRP

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
dr. med. Castelli Marco

dr. med. Castelli Marco

Via Beltramina 3, 6900 Lugano
PIACERE A SE STESSI PER PIACERE AL MONDO

Il Dr. Marco CastelliSi è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Pavia il 23 settembre 1988 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Aspetti psicologici della ricostruzione mammaria dopo mastectomia. Inchiesta su un campione di 55 donne mastectomizzate", riportando la votazione di 110/110 e Lode.Dal gennaio 1989 al gennaio 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura "Città di Pavia" a Pavia, in qualità di assistente medico specializzando.Dal gennaio 1990 all'ottobre 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell' Ospedale S. Anna di Como (Primario Prof. Alessandro Savani) in qualità di assistente medico specializzando.Dal gennaio 1992 al dicembre 1992 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura S. Siro di Milano, in qualità di assistente medico specializzando.Dal luglio 1992 al settembre 1992 ha frequentato la Clinica "Fluminense" di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico "residente" (Dir.ri Dott. Ronaldo Pontes e Dott. Liacyr Ribeiro).Dal gennaio 1993 al dicembre 1993 ha operato presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della Mano del Centro Ospedaliero Universitario "L. Pasteur" di Nizza (Francia) in qualità di assistente medico (Dir. Prof. E. Lebreton).Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Pavia il 3 giugno 1993 con punti 50/50, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Anatomia descrittiva ed anatomia chirurgica del muscolo grande gluteo; possibilità di allestimento di lembi muscolari e muscolocutanei".E' stato membro della Segreteria Scientifica del I Workshop Internazionale "Tecnologie Avanzate in Chirurgia Plastica" che si è svolto a Varese nel giugno 1992.E' autore di deverse pubblicazioni nel campo della chirurgia plastica. E' socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.E' socio effettivo della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE.E' membro effettivo del Comitato Scientifico della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE.Dal 1994 esercita la libera professione in Chirurgia estetica: attualmente opera a Varese, Appiano Gentile, Lugano e Bellinzona. Medicina esteticaChirurgia Estetica a livello del Volto Rinoplastica Blefaroplastica superiore Blefaroplastica inferiore Lifting cervico facciale Labioplastica Malaroplastica Otoplastica Resurfacing con laser CO2 ultrapulsato Seno Mastopessi Mastoplastica additiva Mastoplastica riduttiva Silhouette Addominoplastica Lifting delle cosce Liposuzione e Liposcultura Chirurgia dell’Intimità Labioplastica Imenoplastica Liposcultura del monte di venere Interventi di chirurgia estetica dopo il parto

PremiumIscrizione Premium
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedicina esteticaMedici
Via Beltramina 3, 6900 Lugano
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedicina esteticaMedici
PIACERE A SE STESSI PER PIACERE AL MONDO

Il Dr. Marco CastelliSi è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Pavia il 23 settembre 1988 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Aspetti psicologici della ricostruzione mammaria dopo mastectomia. Inchiesta su un campione di 55 donne mastectomizzate", riportando la votazione di 110/110 e Lode.Dal gennaio 1989 al gennaio 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura "Città di Pavia" a Pavia, in qualità di assistente medico specializzando.Dal gennaio 1990 all'ottobre 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell' Ospedale S. Anna di Como (Primario Prof. Alessandro Savani) in qualità di assistente medico specializzando.Dal gennaio 1992 al dicembre 1992 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura S. Siro di Milano, in qualità di assistente medico specializzando.Dal luglio 1992 al settembre 1992 ha frequentato la Clinica "Fluminense" di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico "residente" (Dir.ri Dott. Ronaldo Pontes e Dott. Liacyr Ribeiro).Dal gennaio 1993 al dicembre 1993 ha operato presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della Mano del Centro Ospedaliero Universitario "L. Pasteur" di Nizza (Francia) in qualità di assistente medico (Dir. Prof. E. Lebreton).Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Pavia il 3 giugno 1993 con punti 50/50, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Anatomia descrittiva ed anatomia chirurgica del muscolo grande gluteo; possibilità di allestimento di lembi muscolari e muscolocutanei".E' stato membro della Segreteria Scientifica del I Workshop Internazionale "Tecnologie Avanzate in Chirurgia Plastica" che si è svolto a Varese nel giugno 1992.E' autore di deverse pubblicazioni nel campo della chirurgia plastica. E' socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.E' socio effettivo della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE.E' membro effettivo del Comitato Scientifico della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE.Dal 1994 esercita la libera professione in Chirurgia estetica: attualmente opera a Varese, Appiano Gentile, Lugano e Bellinzona. Medicina esteticaChirurgia Estetica a livello del Volto Rinoplastica Blefaroplastica superiore Blefaroplastica inferiore Lifting cervico facciale Labioplastica Malaroplastica Otoplastica Resurfacing con laser CO2 ultrapulsato Seno Mastopessi Mastoplastica additiva Mastoplastica riduttiva Silhouette Addominoplastica Lifting delle cosce Liposuzione e Liposcultura Chirurgia dell’Intimità Labioplastica Imenoplastica Liposcultura del monte di venere Interventi di chirurgia estetica dopo il parto

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
Decus Clinic Swiss

Decus Clinic Swiss

Via Nassa 7, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Medicina esteticaChirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaGinecologoGinecologia e ostetriciaAnti-AgingMediciMedicina interna generaleLaserDimagrimento, centroMedici
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
PremiumIscrizione Premium
VeterinarioAnimaliClinica veterinariaArticoli per AnimaliAlimenti per animaliVeterinario servizio di pronto soccorsoOrtopedicoChirurgia ortopedicaMedici
 Chiuso – Apre domani alle Mezzanotte
DR. Paolo Lago

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

DR. Paolo Lago

Via Sorengo 18, 6900 Lugano
Dr. Med. Paolo Lago

Il Dr. med. Paolo Lago, membro FMH, è specialista in medicina estetica. Acquisisce il diploma di medicina estetica presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Annovera lunghe collaborazioni e matura importanti esperienze, in qualità di assistente, presso i principali ospedali del Cantone Ticino e collabora con la Clinica Sant’anna di Lugano in qualità di medico specialistico ospedaliero.Dal 2013 esercita come libero professionista con proprio studio a Lugano in Via Sorengo.Il Dr. med. Paolo Lago si distingue per una particolare attenzione verso le singole esigenze di ciascun paziente e per l’utilizzo delle moderne tecniche della medicina estetica e l’utilizzo di attrezzature tecnologiche all’avanguardia.L’ambiente raffinato ed elegante del suo studio mette a proprio agio la clientela così come l’accoglienza cordiale. Il Dr. med. Paolo Lago ha un approccio estremamente professionale ed attento alla riservatezza del paziente.Lo studio si trova in una posizione strategica a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Lugano e mette a disposizione della clientela due ampi parcheggi proprio davanti allo studio.Il Dr Med Paolo Lago parla Italiano e ingleseE’ sempre rintracciabile sul suo telefono cellulare per informazioni e consigli pre o post trattamento.

PremiumIscrizione Premium
Medicina esteticaChirurgiaChirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
Via Sorengo 18, 6900 Lugano
Medicina esteticaChirurgiaChirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
Dr. Med. Paolo Lago

Il Dr. med. Paolo Lago, membro FMH, è specialista in medicina estetica. Acquisisce il diploma di medicina estetica presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Annovera lunghe collaborazioni e matura importanti esperienze, in qualità di assistente, presso i principali ospedali del Cantone Ticino e collabora con la Clinica Sant’anna di Lugano in qualità di medico specialistico ospedaliero.Dal 2013 esercita come libero professionista con proprio studio a Lugano in Via Sorengo.Il Dr. med. Paolo Lago si distingue per una particolare attenzione verso le singole esigenze di ciascun paziente e per l’utilizzo delle moderne tecniche della medicina estetica e l’utilizzo di attrezzature tecnologiche all’avanguardia.L’ambiente raffinato ed elegante del suo studio mette a proprio agio la clientela così come l’accoglienza cordiale. Il Dr. med. Paolo Lago ha un approccio estremamente professionale ed attento alla riservatezza del paziente.Lo studio si trova in una posizione strategica a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Lugano e mette a disposizione della clientela due ampi parcheggi proprio davanti allo studio.Il Dr Med Paolo Lago parla Italiano e ingleseE’ sempre rintracciabile sul suo telefono cellulare per informazioni e consigli pre o post trattamento.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle Mezzanotte
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
CENTRO LASER LUGANO

CENTRO LASER LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Clinica oculisticaCentro oculisticoLaserLaser, trattamenti mediciClinicaMedici
Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Clinica oculisticaCentro oculisticoLaserLaser, trattamenti mediciClinicaMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
Centro oculisticoClinica oculisticaOspedaleOftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Laser, trattamenti mediciLaserMedici
Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculisticoClinica oculisticaOspedaleOftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Laser, trattamenti mediciLaserMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
CLINICA OCULISTICA LUGANO

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

CLINICA OCULISTICA LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)ClinicaOspedaleCentro oculisticoClinica oculisticaLaserMedici
Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
OftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)ClinicaOspedaleCentro oculisticoClinica oculisticaLaserMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale;per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi:» Diagnostica oftalmologica generale» Chirurgia di cataratta» Terapia e chirurgia del glaucoma» Trattamenti per problemi retinali» Chirurgia plastica della palpebrae delle vie lacrimali» Oftalmologia per bambini» Diagnostica e terapia ortottica» Chirurgia rifrattiva» Trattamento con laser di eccimeri » Femtolaser » Femtocataratta » Cataratta con laser » Lensar laser » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista» A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età» regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista» Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche» Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di» Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta» Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma» Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri)» Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per» La miopia fino a 10 diottrie» L’ipermetropia fino a 6 diottrie» L’astigmatismo» La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
Lugano Odonto Clinic SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Lugano Odonto Clinic SA

Via Antonio Olgiati 1, 6900 Lugano
LOC - Lugano Odonto Clinic

La clinica Odotoclinic è situata nel centro di Lugano, a solo 1 km di distanza dalla stazione che è raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata per le vie del centro.Il nostro staff medico è preparato e formato per curare ogni problema della bocca con terapie di alta qualità: conservativa, chirurgia, implantologia, protesi,ortodonzia e parodontotologia.I nostri dentisti così trattano tutte le patologie della bocca (denti, gengive, osso mascellare, articolazioni temporo-mandibolari) con una particolare attenzione e specializzazione nella malattia parodontale.L’utilizzo delle più moderne tecnologie ci permette di curare i nostri pazienti in maniera più efficace e allo stesso tempo, meno dolorosa.TRATTAMENTIIGIENE DENTALELa rimozione quoidiana di placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle struttura molli della cavità orale, previene ed arresta il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.Una periodica detartrasi è invece fondamentale per una completa rimozione di eventuale concrezione o detriti difficilmente eliminabili con il semplice spazzolamento.CONSERVATIVAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del ripristino anatomico-estetico funzionale di denti cariati, fratturati o in qualche modo compromessi.In accordo con le più recenti linee guida dell'odontoiatria moderna eseguiamo trattamenti conservativi in materiale estetico composito.ENDODONZIAL'endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentale cioè di quel tessuto all'interno del dente che contiene terminazioni nervose e vasi sanguigni.La polpa dentale può ammalarsi ed andare incontro a necrosi per una carie o per traumi dentali.ESTETICA DENTALESiamo molto attenti alla risoluzione dei problemi estetici che vanno dal semplice sbiancamento dei denti naturali alla chirurgia gengivale.Lo sbiancamento dei denti naturali può essere eseguito professionalmente presso lo studio oppure domiciliarmene mediante delle mascherine.La chirurgia gengivale può andare da una semplice correzione chirurgica gengivale ad un vero intervento parodontale con rimodellamento osseo.L'estetica però si ottiene anche attraverso trattamenti di tipo conservativo con materiale composito e protesico mediante corone integralmente in ceramica o faccette in ceramicaPARODONTOLOGIAÈ quella branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti di sostegno del dente e cioè gengive, legamento parodontale ed osso alveolare.Questi distretti possono ammalarsi già in età giovanile e la progressione abbastanza lenta ed indolore porta alla malattia parodontale (piorrea) senza che i pazienti se ne rendano conto. La terapia d'eccelenza è sicuramente la prevenzione mediante controlli d'igiene orale e buon mantenimento quotidiano ma i casi con malattia conclamata devono essere trattati. Quelli meno gravi con scaling (levigatura radicolare); i casi più gravi con interventi di chirurgia parodontale.PROTESILa protesi è la finalizzazione del lavoro odontoiatrico che ci permette di ricostruire in modo estetico e funzionale la dentatura.Così possiamo risolvere problemi estetici di un singolo dente con faccette in ceramica oppure con corone integralmente in ceramica o ancora con corone tradizionali in metal-ceramica.La mancanza di denti può essere ripristinata con una protesi fissata su pilastri di denti naturali oppure con impianti.L'espressione massima però la si ottiene riabilitando in maniera completa pazienti che hanno perso l'estetica del sorriso e la funzione masticatoria.IMPLANTOLOGIADa diversi anni ormai le zone edentule, cioè dove mancano i denti, vengono riabilitate mediante l'uso di impianti, viti in titanio, che vengono inserite all'interno dell'osso.Questi una volta ben integrati all'osso svolgeranno la funzione delle radici dentali.Con l'ausilio degli impianti quindi si possono risolvere mancanze sia di singoli denti risolvere mancanze sia di interi quadranti fino alle edentulie totali.ORTODENZIAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del corretto allineamento dei denti.In una prima fase nel bambino agisce anche in senso ortopedico modulando la crescita ossea del mascellare superiore ed inferiore; successivamente orienta i denti attraverso l'applicazione di fili metallici in modo da ottenere un ordine funzionale ed estetico.CURA DELLA PARODONTITE-LASERRitrova il sorriso con il trattamento parodontale non invasivoLa malattia parodontale, chiamata anche detta piorrea, è un’infezione multifattoriale causata da batteri che colpisce il parodonto. Il parodonto è costituito da quei tessuti che sorreggono i denti (gengive, osso, cemento radicolare e legamento parodontale), e proprio per questo, se l’infezione non viene curata in maniera adeguata, l’esito ultimo della malattia parodontale sarà la perdita dei denti.

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiParodontologiaImplantologiaLaser, trattamenti mediciChirurgia oraleIgiene dentale
Via Antonio Olgiati 1, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiParodontologiaImplantologiaLaser, trattamenti mediciChirurgia oraleIgiene dentale
LOC - Lugano Odonto Clinic

La clinica Odotoclinic è situata nel centro di Lugano, a solo 1 km di distanza dalla stazione che è raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata per le vie del centro.Il nostro staff medico è preparato e formato per curare ogni problema della bocca con terapie di alta qualità: conservativa, chirurgia, implantologia, protesi,ortodonzia e parodontotologia.I nostri dentisti così trattano tutte le patologie della bocca (denti, gengive, osso mascellare, articolazioni temporo-mandibolari) con una particolare attenzione e specializzazione nella malattia parodontale.L’utilizzo delle più moderne tecnologie ci permette di curare i nostri pazienti in maniera più efficace e allo stesso tempo, meno dolorosa.TRATTAMENTIIGIENE DENTALELa rimozione quoidiana di placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle struttura molli della cavità orale, previene ed arresta il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.Una periodica detartrasi è invece fondamentale per una completa rimozione di eventuale concrezione o detriti difficilmente eliminabili con il semplice spazzolamento.CONSERVATIVAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del ripristino anatomico-estetico funzionale di denti cariati, fratturati o in qualche modo compromessi.In accordo con le più recenti linee guida dell'odontoiatria moderna eseguiamo trattamenti conservativi in materiale estetico composito.ENDODONZIAL'endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentale cioè di quel tessuto all'interno del dente che contiene terminazioni nervose e vasi sanguigni.La polpa dentale può ammalarsi ed andare incontro a necrosi per una carie o per traumi dentali.ESTETICA DENTALESiamo molto attenti alla risoluzione dei problemi estetici che vanno dal semplice sbiancamento dei denti naturali alla chirurgia gengivale.Lo sbiancamento dei denti naturali può essere eseguito professionalmente presso lo studio oppure domiciliarmene mediante delle mascherine.La chirurgia gengivale può andare da una semplice correzione chirurgica gengivale ad un vero intervento parodontale con rimodellamento osseo.L'estetica però si ottiene anche attraverso trattamenti di tipo conservativo con materiale composito e protesico mediante corone integralmente in ceramica o faccette in ceramicaPARODONTOLOGIAÈ quella branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti di sostegno del dente e cioè gengive, legamento parodontale ed osso alveolare.Questi distretti possono ammalarsi già in età giovanile e la progressione abbastanza lenta ed indolore porta alla malattia parodontale (piorrea) senza che i pazienti se ne rendano conto. La terapia d'eccelenza è sicuramente la prevenzione mediante controlli d'igiene orale e buon mantenimento quotidiano ma i casi con malattia conclamata devono essere trattati. Quelli meno gravi con scaling (levigatura radicolare); i casi più gravi con interventi di chirurgia parodontale.PROTESILa protesi è la finalizzazione del lavoro odontoiatrico che ci permette di ricostruire in modo estetico e funzionale la dentatura.Così possiamo risolvere problemi estetici di un singolo dente con faccette in ceramica oppure con corone integralmente in ceramica o ancora con corone tradizionali in metal-ceramica.La mancanza di denti può essere ripristinata con una protesi fissata su pilastri di denti naturali oppure con impianti.L'espressione massima però la si ottiene riabilitando in maniera completa pazienti che hanno perso l'estetica del sorriso e la funzione masticatoria.IMPLANTOLOGIADa diversi anni ormai le zone edentule, cioè dove mancano i denti, vengono riabilitate mediante l'uso di impianti, viti in titanio, che vengono inserite all'interno dell'osso.Questi una volta ben integrati all'osso svolgeranno la funzione delle radici dentali.Con l'ausilio degli impianti quindi si possono risolvere mancanze sia di singoli denti risolvere mancanze sia di interi quadranti fino alle edentulie totali.ORTODENZIAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del corretto allineamento dei denti.In una prima fase nel bambino agisce anche in senso ortopedico modulando la crescita ossea del mascellare superiore ed inferiore; successivamente orienta i denti attraverso l'applicazione di fili metallici in modo da ottenere un ordine funzionale ed estetico.CURA DELLA PARODONTITE-LASERRitrova il sorriso con il trattamento parodontale non invasivoLa malattia parodontale, chiamata anche detta piorrea, è un’infezione multifattoriale causata da batteri che colpisce il parodonto. Il parodonto è costituito da quei tessuti che sorreggono i denti (gengive, osso, cemento radicolare e legamento parodontale), e proprio per questo, se l’infezione non viene curata in maniera adeguata, l’esito ultimo della malattia parodontale sarà la perdita dei denti.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
* Nessun materiale pubblicitario