Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Trasporti a Coira

: 168 Iscrizioni
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
ARBES Chur

ARBES Chur

Loëstrasse 220, 7000 Coira
PremiumIscrizione Premium
Laboratorio per persone con disabilitàArticoli da Regalo
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Groupe Mutuel

Groupe Mutuel

Grabenstrasse 9, 7000 Coira
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il centro nevralgico per tutte le vostre richiesteAvete una domanda sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare o avete bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro polo di contatto: www.groupemutuel.ch/contattoChiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile.Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00:Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.chUn solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta:Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martignyprestazioni@groupemutuel.chNelle nostre 40 agenzie circa e nei 6 centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno.Orari di apertura: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi)Semplificarsi la vita con lo Spazio clientiScansionare e inviare le fatture istantaneamenteConsultare i documenti e i rimborsiModificare i contratti e i dati personaliScaricate l'applicazione dal vostro appstoreDomande sullo Spazio clienti? Le domande più frequenti del Spazio clienti - Groupe Mutuel Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00)Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

PremiumIscrizione Premium
Cassa malatiAssicurazioni
Grabenstrasse 9, 7000 Coira
Cassa malatiAssicurazioni
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il centro nevralgico per tutte le vostre richiesteAvete una domanda sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare o avete bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro polo di contatto: www.groupemutuel.ch/contattoChiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile.Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00:Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.chUn solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta:Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martignyprestazioni@groupemutuel.chNelle nostre 40 agenzie circa e nei 6 centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno.Orari di apertura: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi)Semplificarsi la vita con lo Spazio clientiScansionare e inviare le fatture istantaneamenteConsultare i documenti e i rimborsiModificare i contratti e i dati personaliScaricate l'applicazione dal vostro appstoreDomande sullo Spazio clienti? Le domande più frequenti del Spazio clienti - Groupe Mutuel Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00)Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
VZ VermögensZentrum

VZ VermögensZentrum

Bahnhofstrasse 4, 7000 Coira
PremiumIscrizione Premium
Pianificazione finanziariaConsulenza previdenzialeAmministrazioni patrimoniali
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Praxis Kieferorthopädie Dr. Giovanni Combi AG

Praxis Kieferorthopädie Dr. Giovanni Combi AG

Via Maistra 1, 7500 St. Moritz
Ortodonzia

Ortodonzia Il nostro studio è specializzato in ortodonzia. Interveniamo per correggere problemi di overbite e disallineamenti dentali. Tali problemi sono causati dal disallineamento del mascellare superiore e della mandibola/mascella o anche da una posizione errata dei denti. Spesso si associano ad altri disturbi funzionali più o meno evidenti (come la deglutizione atipica), a disturbi posturali (come la cervicalgia) e, più in generale, a patologie/malattie del midollo spinale. Per questo, ripristinando il corretto allineamento dei denti e delle arcate dentarie, contribuiamo a migliorare la salute generale dei nostri pazienti. Il nostro lavoro influisce sul benessere generale della persona perché: creiamo soluzioni personalizzate ripristiniamo le funzioni della bocca (masticare, respirare, parlare…) aiutiamo l'equilibrio funzionale di tutte le parti del corpo determinando l'equilibrio posturale complessivo restituiamo al sorriso la sua naturale armonia. Come lavoriamo Non diamo trattamenti preconfezionati, ma plasmiamo ogni azione sulle particolari esigenze di ogni paziente: si parte da un'accurata analisi della persona per verificare eventuali problematiche dell'apparato boccale, l'occlusione dei denti, la funzionalità dell'articolazione temporo-mandibolare, l'estetica e l'armonia del volto in relazione alla funzionalità della bocca, alla postura e allo stato di salute generale completiamo l'analisi con alcuni esami preliminari che ci permettono di ottenere dati specifici sulla situazione della bocca con tali dati possiamo valutare le funzionalità, le simmetrie e le proporzioni della bocca se la situazione complessiva richiede un intervento, si procede allo studio di soluzioni mirate: tramite software di diagnosi e allineamento dentale pianifichiamo i movimenti necessari che i denti dovranno compiere e che possono essere ottenuti utilizzando specifici supporti ortodontici (apparecchi o allineatori trasparenti). Il piano di intervento viene sempre definito insieme al paziente: illustriamo le caratteristiche della sua bocca, mostriamo come funziona la sua occlusione ei problemi che ha causato o causerà, spieghiamo le possibili soluzioni e specifichiamo tempi e costi di ogni terapia. A questo punto il paziente ha tutte le informazioni per decidere se e come procedere con il proprio trattamento Studio e analisi – Flusso di lavoro I nostri strumenti di rilevamento sono completamente digitalizzati: ogni esame e studio viene eseguito con apparecchiature digitali di ultima generazione e software specifici. Dalle immagini alla realizzazione dei modelli delle arcate, dalle radiografie 2D (ortopantomografia o radiografie panoramiche, radiografie viso/cranio) alle radiografie 3D o TAC o CBCT, dall'analisi cefalometrica alla simulazione dei movimenti dei denti. In questo modo tutta la fase di diagnosi e studio che porta alla definizione delle soluzioni da attuare diventa per i nostri pazienti molto più precisa e per nulla fastidiosa. Abbiamo sostituito le tradizionali impronte in alginato o silicone con uno scanner intraorale, il più preciso e affidabile oggi sul mercato. In questo modo l'acquisizione dei dati sull'occlusione e sulla bocca diventa molto più rapida e dettagliata. Il modello digitale viene quindi valutato attraverso un software di misurazione tridimensionale che consente un preciso set-up diagnostico. Inoltre, l'acquisizione di un'accurata documentazione, sia fotografica che radiografica, ci permette di analizzare a fondo ogni dettaglio. Quando necessario, eseguiamo anche un esame radiografico 3D per verificare con ancora più precisione la presenza di eventuali denti inclusi, posizionamento articolare errato o altre anomalie. Ortodonzia per bambini È importante intervenire tempestivamente: visita e diagnosi tempestive sono fondamentali per i bambini. Questo perché, nei pazienti giovani, le articolazioni e la struttura ossea sono molto flessibili e adattive, quindi le possibilità di avere buoni risultati sono molto più ampie che se il trattamento iniziasse in età adulta. Nel bambino i problemi più frequenti sono il palato stretto (riduzione della larghezza dell'arcata superiore) e il disallineamento delle arcate dentarie: interveniamo per creare spazio per i denti definitivi e per favorire la centratura del mascellare senza ostacolare la naturale mobilità di muscoli e articolazioni. Scegliamo soluzioni poco invasive o scomode per il bambino e che non richiedano la loro fattiva collaborazione. Seguiamo i piccoli pazienti durante tutta la loro crescita, dai denti da latte a quelli definitivi, e lavoriamo in sinergia con gli osteopati che ci aiutano a capire cosa è meglio per la postura generale del bambino Ortodonzia per adulti Sull’adulto interveniamo per correggere problemi: funzionali (problemi alle articolazioni temporo-mandibolari, che danno dolori o fanno rumori non fisiologici) estetici (disallineamento dei denti) di riequilibratura in seguito alla perdita di denti per problemi di carie o parodontali (problemi alle gengive) Anche per gli adulti studiamo trattamenti ortodontici riabilitativi mirati e lavoriamo con tecniche ortodontiche sezionali (che interessano un solo settore della bocca) e con allineatori invisibili. Quando i problemi di occlusione richiedono un intervento chirurgico-ortodontico sulle strutture ossee, lavoriamo in sinergia con il chirurgo maxillofacciale. Ci occupiamo di tutto il lavoro preparatorio: prima prepariamo le arcate dentali per l’intervento in funzione del risultato finale, poi studiamo e posizioniamo i supporti (placchette) che serviranno da guida per l’operazione. Il dott. Combi è sempre presente in sala operatoria per seguire ogni step e valutare e decidere in tempo reale con il chirurgo eventuali interventi correttivi. Nella fase postoperatoria provvediamo a rifinire e stabilizzare il risultato ottenuto chirurgicamente.

PremiumIscrizione Premium
OrtodonziaDentistaMedici dentistiClinica dentisticaIgiene dentaleOdontoiatria pediatrica
Via Maistra 1, 7500 St. Moritz
OrtodonziaDentistaMedici dentistiClinica dentisticaIgiene dentaleOdontoiatria pediatrica
Ortodonzia

Ortodonzia Il nostro studio è specializzato in ortodonzia. Interveniamo per correggere problemi di overbite e disallineamenti dentali. Tali problemi sono causati dal disallineamento del mascellare superiore e della mandibola/mascella o anche da una posizione errata dei denti. Spesso si associano ad altri disturbi funzionali più o meno evidenti (come la deglutizione atipica), a disturbi posturali (come la cervicalgia) e, più in generale, a patologie/malattie del midollo spinale. Per questo, ripristinando il corretto allineamento dei denti e delle arcate dentarie, contribuiamo a migliorare la salute generale dei nostri pazienti. Il nostro lavoro influisce sul benessere generale della persona perché: creiamo soluzioni personalizzate ripristiniamo le funzioni della bocca (masticare, respirare, parlare…) aiutiamo l'equilibrio funzionale di tutte le parti del corpo determinando l'equilibrio posturale complessivo restituiamo al sorriso la sua naturale armonia. Come lavoriamo Non diamo trattamenti preconfezionati, ma plasmiamo ogni azione sulle particolari esigenze di ogni paziente: si parte da un'accurata analisi della persona per verificare eventuali problematiche dell'apparato boccale, l'occlusione dei denti, la funzionalità dell'articolazione temporo-mandibolare, l'estetica e l'armonia del volto in relazione alla funzionalità della bocca, alla postura e allo stato di salute generale completiamo l'analisi con alcuni esami preliminari che ci permettono di ottenere dati specifici sulla situazione della bocca con tali dati possiamo valutare le funzionalità, le simmetrie e le proporzioni della bocca se la situazione complessiva richiede un intervento, si procede allo studio di soluzioni mirate: tramite software di diagnosi e allineamento dentale pianifichiamo i movimenti necessari che i denti dovranno compiere e che possono essere ottenuti utilizzando specifici supporti ortodontici (apparecchi o allineatori trasparenti). Il piano di intervento viene sempre definito insieme al paziente: illustriamo le caratteristiche della sua bocca, mostriamo come funziona la sua occlusione ei problemi che ha causato o causerà, spieghiamo le possibili soluzioni e specifichiamo tempi e costi di ogni terapia. A questo punto il paziente ha tutte le informazioni per decidere se e come procedere con il proprio trattamento Studio e analisi – Flusso di lavoro I nostri strumenti di rilevamento sono completamente digitalizzati: ogni esame e studio viene eseguito con apparecchiature digitali di ultima generazione e software specifici. Dalle immagini alla realizzazione dei modelli delle arcate, dalle radiografie 2D (ortopantomografia o radiografie panoramiche, radiografie viso/cranio) alle radiografie 3D o TAC o CBCT, dall'analisi cefalometrica alla simulazione dei movimenti dei denti. In questo modo tutta la fase di diagnosi e studio che porta alla definizione delle soluzioni da attuare diventa per i nostri pazienti molto più precisa e per nulla fastidiosa. Abbiamo sostituito le tradizionali impronte in alginato o silicone con uno scanner intraorale, il più preciso e affidabile oggi sul mercato. In questo modo l'acquisizione dei dati sull'occlusione e sulla bocca diventa molto più rapida e dettagliata. Il modello digitale viene quindi valutato attraverso un software di misurazione tridimensionale che consente un preciso set-up diagnostico. Inoltre, l'acquisizione di un'accurata documentazione, sia fotografica che radiografica, ci permette di analizzare a fondo ogni dettaglio. Quando necessario, eseguiamo anche un esame radiografico 3D per verificare con ancora più precisione la presenza di eventuali denti inclusi, posizionamento articolare errato o altre anomalie. Ortodonzia per bambini È importante intervenire tempestivamente: visita e diagnosi tempestive sono fondamentali per i bambini. Questo perché, nei pazienti giovani, le articolazioni e la struttura ossea sono molto flessibili e adattive, quindi le possibilità di avere buoni risultati sono molto più ampie che se il trattamento iniziasse in età adulta. Nel bambino i problemi più frequenti sono il palato stretto (riduzione della larghezza dell'arcata superiore) e il disallineamento delle arcate dentarie: interveniamo per creare spazio per i denti definitivi e per favorire la centratura del mascellare senza ostacolare la naturale mobilità di muscoli e articolazioni. Scegliamo soluzioni poco invasive o scomode per il bambino e che non richiedano la loro fattiva collaborazione. Seguiamo i piccoli pazienti durante tutta la loro crescita, dai denti da latte a quelli definitivi, e lavoriamo in sinergia con gli osteopati che ci aiutano a capire cosa è meglio per la postura generale del bambino Ortodonzia per adulti Sull’adulto interveniamo per correggere problemi: funzionali (problemi alle articolazioni temporo-mandibolari, che danno dolori o fanno rumori non fisiologici) estetici (disallineamento dei denti) di riequilibratura in seguito alla perdita di denti per problemi di carie o parodontali (problemi alle gengive) Anche per gli adulti studiamo trattamenti ortodontici riabilitativi mirati e lavoriamo con tecniche ortodontiche sezionali (che interessano un solo settore della bocca) e con allineatori invisibili. Quando i problemi di occlusione richiedono un intervento chirurgico-ortodontico sulle strutture ossee, lavoriamo in sinergia con il chirurgo maxillofacciale. Ci occupiamo di tutto il lavoro preparatorio: prima prepariamo le arcate dentali per l’intervento in funzione del risultato finale, poi studiamo e posizioniamo i supporti (placchette) che serviranno da guida per l’operazione. Il dott. Combi è sempre presente in sala operatoria per seguire ogni step e valutare e decidere in tempo reale con il chirurgo eventuali interventi correttivi. Nella fase postoperatoria provvediamo a rifinire e stabilizzare il risultato ottenuto chirurgicamente.

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Plozza Vini

Plozza Vini

Karlihofstrasse 11, 7208 Malans GR
Plozza Wine Group

PLOZZA WINE GROUP Plozza Wine Group accomuna quattro aziende ricche di tradizione e con un’adeguata competenza settoriale: nella vinificazione propria oppure nel commercio di prodotti provenienti da tutte le regioni del mondo. Oltre alla Plozza Vini, il Plozza Wine Groupe è composto da Cottinelli Weinbau Malans, Kaufmann Weine Davos e Romedi Weine Madulain. La concentrazione di sapere ottimizzato nel gruppo permette all'azienda di trarre giovamento. Analogamente il profitto è garantito in modo considerevole anche ai nostri clienti. COTTINELLI WEINBAU, MALANS Cottinelli Weinbau è nel contempo azienda produttrice e commerciante di vini. La produzione propria vinifica uve provenienti dalla Signoria Grigione (Bündner Herrschaft) e dalla Valle del Reno nei pressi di Coira (Churer Rheintal). Accanto alla produzione tradizionale della Signoria Grigione, negli ultimi anni Cottinelli Weinbau si è distinta quale casa vinicola innovativa che dà spazio a nuovi vitigni e li combina in modo spettacolare. www.cottinelli.ch KAUFMANN WEINE, DAVOS Kaufmann Weine è una classica azienda commerciante di vini che vanta una vasta gamma di prodotti attentamente selezionati provenienti da tutto il mondo. Accanto al suo «Wiin-Lädeli», situato nei pressi del parcheggio Parsenn, che attrae turisti e clienti del luogo, Kaufmann cura innanzitutto la fornitura del settore della ristorazione della regione di Davos. www.kaufmannweine.ch ROMEDI WEINE, MADULAIN Anche Romedi Weine commercializza una produzione propria – per la maggior parte di origine valtellinese. Propone però anche prodotti di altre regioni italiane e svizzere. Il principale acquirente è la ristorazione engadinese. La Vinoteca Romedi offre ai clienti privati una vasta gamma di prodotti selezionati, i quali possono essere degustati e, naturalmente, anche subito acquistati. www.romediweine PRODOTTI • E-SHOP PLOZZA VINI EVENTI APP PLOZZA VINI NEWSLETTER PLOZZA FRANCIACORTA - VINI SPUMANTI DI ALTA CLASSE Nel 2009 abbiamo deciso di completare ulteriormente la nostra gamma di prodotti. Ciò che mancava secondo il nostro punto di vista, era un elegante vino spumante di produzione italiana: un “Franciacorta”. La zona del Franciacorta è un territorio vinicolo a ridosso del Lago d'Iseo nel quale fin dagli Anni Sessanta si produce uno spumante con il metodo classico, quello usato da sempre per lo Champagne. Nel frattempo il Franciacorta è assurto a sinonimo di vino spumante di qualità e rappresenta un marchio di valore assoluto. Dal 1995 gode dello status DOCG. Dopo un’intensa ricerca ed un’attenta analisi, abbiamo acquisito a Ome una cantina produttrice del Franciacorta. A partire dal 2010 produciamo, con il marchio “Plozza Franciacorta”, un brioso “Brut”, un raffinato “Satèn”, un elegante "Rosé" e l'ultimo nato, il prezioso "Millesimato Pas Dosé". PLOZZA FRANCIACORTA BRUT Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero Dopo la fermentazione in bottiglia il Franciacorta Brut invecchia per 18 mesi sui lieviti. Dalla realizzazione all’invecchiamento passano 25 mesi. In questo periodo nella bottiglia si crea una pressione di 5-6 atm. Il suo colore é giallo paglierino con riflessi verdolini e dorati. Presenta un perlage sottile e persistente e un bouquet con le note caratteristiche della fermentazione in bottiglia. Gli aromi ricordano la crosta del pane e la frutta secca (mandorle, nocciole, fichi secchi). Il Franciacorta Brut è aromatico, fresco, delicato ed estremamente armonico. PLOZZA FRANCIACORTA SATÈN Vitigno: Chardonnay Soprattutto il sapore delicato – risultato della pressione relativamente bassa inferiore a 5 atm – caratterizza questo elegante prodotto. Il suo perlage è molto marcato e molto sottile, persistente, quasi cremoso. La struttura cromatica comprende un grazioso color giallo paglierino con riflessi verdolini intensi. Si percepisce un profumo sfumato ma chiaro di frutta matura, accompagnato da note delicate di fiori bianchi, frutta secca, mandorle e nocciole (anche tostate). Al gusto il nostro vino presenta un aroma e una freschezza piacevoli e armoniche. La sua naturale morbidezza ricorda la sensazione della seta più pregiata. PLOZZA FRANCIACORTA ROSÉ Vitigno: Pinot nero Il Franciacorta Rosé di Plozza nasce dalla vinificazione uve Pinot Nero. Le uve, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall‘alto, per gravità. La macerazione «in rosa» viene condotta per 24 ore: soltanto poche ore per «cogliere l‘attimo», per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia. In seguito, il mosto separato dalle bucce fermenta in piccole botti e in tini d‘acciaio a temperatura controllata. Dopo mesi di affinamento si procede alla creazione della cuvée. Il vino così ottenuto viene imbottigliato e affinato sui lieviti in cantina, alla temperatura costante di 12°C, per un minimo di 30 mesi. Dopo il dégorgement la bottiglia viene preparata per la vendita. PLOZZA FRANCIACORTA MILLESIMATO PAS DOSÉ Vitigno: Pinot Nero, Chardonnay Il Franciacorta Millesimato Pas Dosé, frutto del mirabile connubio tra il carattere del Pinot Nero e l'eleganza dello Chardonnay, è un prodotto evoluto e complesso ma somprendentemente armonico e vitale, che l'affinamento sui lieviti di 60 mesi arricchisce dal punto di vista gusto-olfattivo. DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE Se state pensando a una gita un po’ diversa dal solito, per voi, per i vostri amici o la vostra azienda, una degustazione presso la nostra sede di Tirano, inclusa una visita ai locali di produzione e alle cantine, potrebbe fare al caso vostro. Saremo lieti di indicarvi le varie possibilità di pernottamento, di proporvi mete di escursioni e altro ancora. Per motivi organizzativi, vi preghiamo di contattarci telefonicamente per la prenotazione di una degustazione. Il numero massimo di partecipanti è fissato a 36 persone. Se siete interessati o avete domande, chiamate il numero 081 650 50 50. Concorderemo insieme il programma della vostra visita e i relativi prezzi. Orari di apertura per visite con appuntamento: da lunedì a venerdì, 09:00 - 12:00, 14:00 - 17:00 PLOZZA ON THE ROAD - FIERE 2017 PROWEIN, Düsseldorf 19 Marzo - 21 Marzo 2017www.prowein.de EXPOVINA PRIMAVERA, Zurigo 30 Marzo - 06 Aprile 2017www.expovina.ch VINITALY, Verona 09 Aprile - 12 Aprile 2017www.vinitaly.com VOLG MESSE, Winterthur09 Maggio - 11 Maggio 2017www.volgmesse.ch HIGA, Coira 20 Maggio - 27 Maggio 2017www.higa.ch OLMA, San Gallo12 Ottobre - 22 Ottobre 2017www.olma-messen.ch EXPOVINA, Zurigo02 Novembre - 16 Novembre 2017www.expovina.ch

PremiumIscrizione Premium
Cantina vinicolaOnline ShoppingVini, commercio
Karlihofstrasse 11, 7208 Malans GR
Cantina vinicolaOnline ShoppingVini, commercio
Plozza Wine Group

PLOZZA WINE GROUP Plozza Wine Group accomuna quattro aziende ricche di tradizione e con un’adeguata competenza settoriale: nella vinificazione propria oppure nel commercio di prodotti provenienti da tutte le regioni del mondo. Oltre alla Plozza Vini, il Plozza Wine Groupe è composto da Cottinelli Weinbau Malans, Kaufmann Weine Davos e Romedi Weine Madulain. La concentrazione di sapere ottimizzato nel gruppo permette all'azienda di trarre giovamento. Analogamente il profitto è garantito in modo considerevole anche ai nostri clienti. COTTINELLI WEINBAU, MALANS Cottinelli Weinbau è nel contempo azienda produttrice e commerciante di vini. La produzione propria vinifica uve provenienti dalla Signoria Grigione (Bündner Herrschaft) e dalla Valle del Reno nei pressi di Coira (Churer Rheintal). Accanto alla produzione tradizionale della Signoria Grigione, negli ultimi anni Cottinelli Weinbau si è distinta quale casa vinicola innovativa che dà spazio a nuovi vitigni e li combina in modo spettacolare. www.cottinelli.ch KAUFMANN WEINE, DAVOS Kaufmann Weine è una classica azienda commerciante di vini che vanta una vasta gamma di prodotti attentamente selezionati provenienti da tutto il mondo. Accanto al suo «Wiin-Lädeli», situato nei pressi del parcheggio Parsenn, che attrae turisti e clienti del luogo, Kaufmann cura innanzitutto la fornitura del settore della ristorazione della regione di Davos. www.kaufmannweine.ch ROMEDI WEINE, MADULAIN Anche Romedi Weine commercializza una produzione propria – per la maggior parte di origine valtellinese. Propone però anche prodotti di altre regioni italiane e svizzere. Il principale acquirente è la ristorazione engadinese. La Vinoteca Romedi offre ai clienti privati una vasta gamma di prodotti selezionati, i quali possono essere degustati e, naturalmente, anche subito acquistati. www.romediweine PRODOTTI • E-SHOP PLOZZA VINI EVENTI APP PLOZZA VINI NEWSLETTER PLOZZA FRANCIACORTA - VINI SPUMANTI DI ALTA CLASSE Nel 2009 abbiamo deciso di completare ulteriormente la nostra gamma di prodotti. Ciò che mancava secondo il nostro punto di vista, era un elegante vino spumante di produzione italiana: un “Franciacorta”. La zona del Franciacorta è un territorio vinicolo a ridosso del Lago d'Iseo nel quale fin dagli Anni Sessanta si produce uno spumante con il metodo classico, quello usato da sempre per lo Champagne. Nel frattempo il Franciacorta è assurto a sinonimo di vino spumante di qualità e rappresenta un marchio di valore assoluto. Dal 1995 gode dello status DOCG. Dopo un’intensa ricerca ed un’attenta analisi, abbiamo acquisito a Ome una cantina produttrice del Franciacorta. A partire dal 2010 produciamo, con il marchio “Plozza Franciacorta”, un brioso “Brut”, un raffinato “Satèn”, un elegante "Rosé" e l'ultimo nato, il prezioso "Millesimato Pas Dosé". PLOZZA FRANCIACORTA BRUT Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero Dopo la fermentazione in bottiglia il Franciacorta Brut invecchia per 18 mesi sui lieviti. Dalla realizzazione all’invecchiamento passano 25 mesi. In questo periodo nella bottiglia si crea una pressione di 5-6 atm. Il suo colore é giallo paglierino con riflessi verdolini e dorati. Presenta un perlage sottile e persistente e un bouquet con le note caratteristiche della fermentazione in bottiglia. Gli aromi ricordano la crosta del pane e la frutta secca (mandorle, nocciole, fichi secchi). Il Franciacorta Brut è aromatico, fresco, delicato ed estremamente armonico. PLOZZA FRANCIACORTA SATÈN Vitigno: Chardonnay Soprattutto il sapore delicato – risultato della pressione relativamente bassa inferiore a 5 atm – caratterizza questo elegante prodotto. Il suo perlage è molto marcato e molto sottile, persistente, quasi cremoso. La struttura cromatica comprende un grazioso color giallo paglierino con riflessi verdolini intensi. Si percepisce un profumo sfumato ma chiaro di frutta matura, accompagnato da note delicate di fiori bianchi, frutta secca, mandorle e nocciole (anche tostate). Al gusto il nostro vino presenta un aroma e una freschezza piacevoli e armoniche. La sua naturale morbidezza ricorda la sensazione della seta più pregiata. PLOZZA FRANCIACORTA ROSÉ Vitigno: Pinot nero Il Franciacorta Rosé di Plozza nasce dalla vinificazione uve Pinot Nero. Le uve, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall‘alto, per gravità. La macerazione «in rosa» viene condotta per 24 ore: soltanto poche ore per «cogliere l‘attimo», per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia. In seguito, il mosto separato dalle bucce fermenta in piccole botti e in tini d‘acciaio a temperatura controllata. Dopo mesi di affinamento si procede alla creazione della cuvée. Il vino così ottenuto viene imbottigliato e affinato sui lieviti in cantina, alla temperatura costante di 12°C, per un minimo di 30 mesi. Dopo il dégorgement la bottiglia viene preparata per la vendita. PLOZZA FRANCIACORTA MILLESIMATO PAS DOSÉ Vitigno: Pinot Nero, Chardonnay Il Franciacorta Millesimato Pas Dosé, frutto del mirabile connubio tra il carattere del Pinot Nero e l'eleganza dello Chardonnay, è un prodotto evoluto e complesso ma somprendentemente armonico e vitale, che l'affinamento sui lieviti di 60 mesi arricchisce dal punto di vista gusto-olfattivo. DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE Se state pensando a una gita un po’ diversa dal solito, per voi, per i vostri amici o la vostra azienda, una degustazione presso la nostra sede di Tirano, inclusa una visita ai locali di produzione e alle cantine, potrebbe fare al caso vostro. Saremo lieti di indicarvi le varie possibilità di pernottamento, di proporvi mete di escursioni e altro ancora. Per motivi organizzativi, vi preghiamo di contattarci telefonicamente per la prenotazione di una degustazione. Il numero massimo di partecipanti è fissato a 36 persone. Se siete interessati o avete domande, chiamate il numero 081 650 50 50. Concorderemo insieme il programma della vostra visita e i relativi prezzi. Orari di apertura per visite con appuntamento: da lunedì a venerdì, 09:00 - 12:00, 14:00 - 17:00 PLOZZA ON THE ROAD - FIERE 2017 PROWEIN, Düsseldorf 19 Marzo - 21 Marzo 2017www.prowein.de EXPOVINA PRIMAVERA, Zurigo 30 Marzo - 06 Aprile 2017www.expovina.ch VINITALY, Verona 09 Aprile - 12 Aprile 2017www.vinitaly.com VOLG MESSE, Winterthur09 Maggio - 11 Maggio 2017www.volgmesse.ch HIGA, Coira 20 Maggio - 27 Maggio 2017www.higa.ch OLMA, San Gallo12 Ottobre - 22 Ottobre 2017www.olma-messen.ch EXPOVINA, Zurigo02 Novembre - 16 Novembre 2017www.expovina.ch

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 168 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Posizione
Modalità di contatto
Condizioni di pagamento
Lingue
Servizi e offerte
Prodotti e Servizi
Specialità e piatti
Riparazioni e assistenza
Servizi
Ambiente
Prestazioni
Ingegneria civile e geomatica
Tipo di oggetto
Pulizia di manutenzione
Consulenza
Ambito di attività
Vendita
Controlli e test
Tipi di veicoli
Cucina
Offerte di cura e forme di alloggio
Offerte di servizio
Styling
Tipo di veicolo
Cura dei giardini
Analisi, valutazioni e stime
Tipi di trasporto
Tipo di massaggio
Cibo
Offerta di attivazione
Ristrutturazione e modifiche
Consulenza fiscale
Supplementi e coperture
Taglio di capelli
Mezzi di trasporto
Pulizia di appartamenti
Punti di assistenza
Gruppi specialistici ASTAG
Trattamenti
Trattamenti cutanei
Fatturazione
Lunghezza dei capelli
Pianificazione
Assicurazione di base (obbligatoria)
Bevande
Tipi di biciclette
Pulizia di Vetri e pareti
Assicurazione complementare
Traslochi aziendali
Pavimenti
Ambito
Peli sul viso
Pulizia di cantiere
Architettura
Dotazione impianto
Gastronomia ed eventi
Traslochi privati
Tipologia di studio medico
Trattamento da parte di
Contabilità
Prodotti
Tecnologia degli edifici
Pulizia di pavimenti
Numero di passeggeri
Ristrutturazione
Servizi fiduciari
Modelli di assicurazione malattia
Assorbimento dei costi e finanziamento
Cura delle mani e dei piedi
Opzioni di prenotazione
Offerte di assistenza alloggio
Certificazioni e etichette
Ristrutturazione edilizia
Tariffe premiali
Servizi principali
Settore
Canali di trasporto
Area di lavoro
Ingegneria elettrica
Consulenza fiduciaria e aziendale
Arredamento
Assicurazioni
Pulizia e lucidatura
Giardinaggio
Stuccatura / Cartongesso

Trasporti a Coira

: 168 Iscrizioni
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
ARBES Chur

ARBES Chur

Loëstrasse 220, 7000 Coira
PremiumIscrizione Premium
Laboratorio per persone con disabilitàArticoli da Regalo
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Groupe Mutuel

Groupe Mutuel

Grabenstrasse 9, 7000 Coira
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il centro nevralgico per tutte le vostre richiesteAvete una domanda sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare o avete bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro polo di contatto: www.groupemutuel.ch/contattoChiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile.Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00:Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.chUn solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta:Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martignyprestazioni@groupemutuel.chNelle nostre 40 agenzie circa e nei 6 centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno.Orari di apertura: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi)Semplificarsi la vita con lo Spazio clientiScansionare e inviare le fatture istantaneamenteConsultare i documenti e i rimborsiModificare i contratti e i dati personaliScaricate l'applicazione dal vostro appstoreDomande sullo Spazio clienti? Le domande più frequenti del Spazio clienti - Groupe Mutuel Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00)Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

PremiumIscrizione Premium
Cassa malatiAssicurazioni
Grabenstrasse 9, 7000 Coira
Cassa malatiAssicurazioni
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il centro nevralgico per tutte le vostre richiesteAvete una domanda sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare o avete bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro polo di contatto: www.groupemutuel.ch/contattoChiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile.Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00:Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.chUn solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta:Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martignyprestazioni@groupemutuel.chNelle nostre 40 agenzie circa e nei 6 centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno.Orari di apertura: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi)Semplificarsi la vita con lo Spazio clientiScansionare e inviare le fatture istantaneamenteConsultare i documenti e i rimborsiModificare i contratti e i dati personaliScaricate l'applicazione dal vostro appstoreDomande sullo Spazio clienti? Le domande più frequenti del Spazio clienti - Groupe Mutuel Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00)Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
VZ VermögensZentrum

VZ VermögensZentrum

Bahnhofstrasse 4, 7000 Coira
PremiumIscrizione Premium
Pianificazione finanziariaConsulenza previdenzialeAmministrazioni patrimoniali
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Praxis Kieferorthopädie Dr. Giovanni Combi AG

Praxis Kieferorthopädie Dr. Giovanni Combi AG

Via Maistra 1, 7500 St. Moritz
Ortodonzia

Ortodonzia Il nostro studio è specializzato in ortodonzia. Interveniamo per correggere problemi di overbite e disallineamenti dentali. Tali problemi sono causati dal disallineamento del mascellare superiore e della mandibola/mascella o anche da una posizione errata dei denti. Spesso si associano ad altri disturbi funzionali più o meno evidenti (come la deglutizione atipica), a disturbi posturali (come la cervicalgia) e, più in generale, a patologie/malattie del midollo spinale. Per questo, ripristinando il corretto allineamento dei denti e delle arcate dentarie, contribuiamo a migliorare la salute generale dei nostri pazienti. Il nostro lavoro influisce sul benessere generale della persona perché: creiamo soluzioni personalizzate ripristiniamo le funzioni della bocca (masticare, respirare, parlare…) aiutiamo l'equilibrio funzionale di tutte le parti del corpo determinando l'equilibrio posturale complessivo restituiamo al sorriso la sua naturale armonia. Come lavoriamo Non diamo trattamenti preconfezionati, ma plasmiamo ogni azione sulle particolari esigenze di ogni paziente: si parte da un'accurata analisi della persona per verificare eventuali problematiche dell'apparato boccale, l'occlusione dei denti, la funzionalità dell'articolazione temporo-mandibolare, l'estetica e l'armonia del volto in relazione alla funzionalità della bocca, alla postura e allo stato di salute generale completiamo l'analisi con alcuni esami preliminari che ci permettono di ottenere dati specifici sulla situazione della bocca con tali dati possiamo valutare le funzionalità, le simmetrie e le proporzioni della bocca se la situazione complessiva richiede un intervento, si procede allo studio di soluzioni mirate: tramite software di diagnosi e allineamento dentale pianifichiamo i movimenti necessari che i denti dovranno compiere e che possono essere ottenuti utilizzando specifici supporti ortodontici (apparecchi o allineatori trasparenti). Il piano di intervento viene sempre definito insieme al paziente: illustriamo le caratteristiche della sua bocca, mostriamo come funziona la sua occlusione ei problemi che ha causato o causerà, spieghiamo le possibili soluzioni e specifichiamo tempi e costi di ogni terapia. A questo punto il paziente ha tutte le informazioni per decidere se e come procedere con il proprio trattamento Studio e analisi – Flusso di lavoro I nostri strumenti di rilevamento sono completamente digitalizzati: ogni esame e studio viene eseguito con apparecchiature digitali di ultima generazione e software specifici. Dalle immagini alla realizzazione dei modelli delle arcate, dalle radiografie 2D (ortopantomografia o radiografie panoramiche, radiografie viso/cranio) alle radiografie 3D o TAC o CBCT, dall'analisi cefalometrica alla simulazione dei movimenti dei denti. In questo modo tutta la fase di diagnosi e studio che porta alla definizione delle soluzioni da attuare diventa per i nostri pazienti molto più precisa e per nulla fastidiosa. Abbiamo sostituito le tradizionali impronte in alginato o silicone con uno scanner intraorale, il più preciso e affidabile oggi sul mercato. In questo modo l'acquisizione dei dati sull'occlusione e sulla bocca diventa molto più rapida e dettagliata. Il modello digitale viene quindi valutato attraverso un software di misurazione tridimensionale che consente un preciso set-up diagnostico. Inoltre, l'acquisizione di un'accurata documentazione, sia fotografica che radiografica, ci permette di analizzare a fondo ogni dettaglio. Quando necessario, eseguiamo anche un esame radiografico 3D per verificare con ancora più precisione la presenza di eventuali denti inclusi, posizionamento articolare errato o altre anomalie. Ortodonzia per bambini È importante intervenire tempestivamente: visita e diagnosi tempestive sono fondamentali per i bambini. Questo perché, nei pazienti giovani, le articolazioni e la struttura ossea sono molto flessibili e adattive, quindi le possibilità di avere buoni risultati sono molto più ampie che se il trattamento iniziasse in età adulta. Nel bambino i problemi più frequenti sono il palato stretto (riduzione della larghezza dell'arcata superiore) e il disallineamento delle arcate dentarie: interveniamo per creare spazio per i denti definitivi e per favorire la centratura del mascellare senza ostacolare la naturale mobilità di muscoli e articolazioni. Scegliamo soluzioni poco invasive o scomode per il bambino e che non richiedano la loro fattiva collaborazione. Seguiamo i piccoli pazienti durante tutta la loro crescita, dai denti da latte a quelli definitivi, e lavoriamo in sinergia con gli osteopati che ci aiutano a capire cosa è meglio per la postura generale del bambino Ortodonzia per adulti Sull’adulto interveniamo per correggere problemi: funzionali (problemi alle articolazioni temporo-mandibolari, che danno dolori o fanno rumori non fisiologici) estetici (disallineamento dei denti) di riequilibratura in seguito alla perdita di denti per problemi di carie o parodontali (problemi alle gengive) Anche per gli adulti studiamo trattamenti ortodontici riabilitativi mirati e lavoriamo con tecniche ortodontiche sezionali (che interessano un solo settore della bocca) e con allineatori invisibili. Quando i problemi di occlusione richiedono un intervento chirurgico-ortodontico sulle strutture ossee, lavoriamo in sinergia con il chirurgo maxillofacciale. Ci occupiamo di tutto il lavoro preparatorio: prima prepariamo le arcate dentali per l’intervento in funzione del risultato finale, poi studiamo e posizioniamo i supporti (placchette) che serviranno da guida per l’operazione. Il dott. Combi è sempre presente in sala operatoria per seguire ogni step e valutare e decidere in tempo reale con il chirurgo eventuali interventi correttivi. Nella fase postoperatoria provvediamo a rifinire e stabilizzare il risultato ottenuto chirurgicamente.

PremiumIscrizione Premium
OrtodonziaDentistaMedici dentistiClinica dentisticaIgiene dentaleOdontoiatria pediatrica
Via Maistra 1, 7500 St. Moritz
OrtodonziaDentistaMedici dentistiClinica dentisticaIgiene dentaleOdontoiatria pediatrica
Ortodonzia

Ortodonzia Il nostro studio è specializzato in ortodonzia. Interveniamo per correggere problemi di overbite e disallineamenti dentali. Tali problemi sono causati dal disallineamento del mascellare superiore e della mandibola/mascella o anche da una posizione errata dei denti. Spesso si associano ad altri disturbi funzionali più o meno evidenti (come la deglutizione atipica), a disturbi posturali (come la cervicalgia) e, più in generale, a patologie/malattie del midollo spinale. Per questo, ripristinando il corretto allineamento dei denti e delle arcate dentarie, contribuiamo a migliorare la salute generale dei nostri pazienti. Il nostro lavoro influisce sul benessere generale della persona perché: creiamo soluzioni personalizzate ripristiniamo le funzioni della bocca (masticare, respirare, parlare…) aiutiamo l'equilibrio funzionale di tutte le parti del corpo determinando l'equilibrio posturale complessivo restituiamo al sorriso la sua naturale armonia. Come lavoriamo Non diamo trattamenti preconfezionati, ma plasmiamo ogni azione sulle particolari esigenze di ogni paziente: si parte da un'accurata analisi della persona per verificare eventuali problematiche dell'apparato boccale, l'occlusione dei denti, la funzionalità dell'articolazione temporo-mandibolare, l'estetica e l'armonia del volto in relazione alla funzionalità della bocca, alla postura e allo stato di salute generale completiamo l'analisi con alcuni esami preliminari che ci permettono di ottenere dati specifici sulla situazione della bocca con tali dati possiamo valutare le funzionalità, le simmetrie e le proporzioni della bocca se la situazione complessiva richiede un intervento, si procede allo studio di soluzioni mirate: tramite software di diagnosi e allineamento dentale pianifichiamo i movimenti necessari che i denti dovranno compiere e che possono essere ottenuti utilizzando specifici supporti ortodontici (apparecchi o allineatori trasparenti). Il piano di intervento viene sempre definito insieme al paziente: illustriamo le caratteristiche della sua bocca, mostriamo come funziona la sua occlusione ei problemi che ha causato o causerà, spieghiamo le possibili soluzioni e specifichiamo tempi e costi di ogni terapia. A questo punto il paziente ha tutte le informazioni per decidere se e come procedere con il proprio trattamento Studio e analisi – Flusso di lavoro I nostri strumenti di rilevamento sono completamente digitalizzati: ogni esame e studio viene eseguito con apparecchiature digitali di ultima generazione e software specifici. Dalle immagini alla realizzazione dei modelli delle arcate, dalle radiografie 2D (ortopantomografia o radiografie panoramiche, radiografie viso/cranio) alle radiografie 3D o TAC o CBCT, dall'analisi cefalometrica alla simulazione dei movimenti dei denti. In questo modo tutta la fase di diagnosi e studio che porta alla definizione delle soluzioni da attuare diventa per i nostri pazienti molto più precisa e per nulla fastidiosa. Abbiamo sostituito le tradizionali impronte in alginato o silicone con uno scanner intraorale, il più preciso e affidabile oggi sul mercato. In questo modo l'acquisizione dei dati sull'occlusione e sulla bocca diventa molto più rapida e dettagliata. Il modello digitale viene quindi valutato attraverso un software di misurazione tridimensionale che consente un preciso set-up diagnostico. Inoltre, l'acquisizione di un'accurata documentazione, sia fotografica che radiografica, ci permette di analizzare a fondo ogni dettaglio. Quando necessario, eseguiamo anche un esame radiografico 3D per verificare con ancora più precisione la presenza di eventuali denti inclusi, posizionamento articolare errato o altre anomalie. Ortodonzia per bambini È importante intervenire tempestivamente: visita e diagnosi tempestive sono fondamentali per i bambini. Questo perché, nei pazienti giovani, le articolazioni e la struttura ossea sono molto flessibili e adattive, quindi le possibilità di avere buoni risultati sono molto più ampie che se il trattamento iniziasse in età adulta. Nel bambino i problemi più frequenti sono il palato stretto (riduzione della larghezza dell'arcata superiore) e il disallineamento delle arcate dentarie: interveniamo per creare spazio per i denti definitivi e per favorire la centratura del mascellare senza ostacolare la naturale mobilità di muscoli e articolazioni. Scegliamo soluzioni poco invasive o scomode per il bambino e che non richiedano la loro fattiva collaborazione. Seguiamo i piccoli pazienti durante tutta la loro crescita, dai denti da latte a quelli definitivi, e lavoriamo in sinergia con gli osteopati che ci aiutano a capire cosa è meglio per la postura generale del bambino Ortodonzia per adulti Sull’adulto interveniamo per correggere problemi: funzionali (problemi alle articolazioni temporo-mandibolari, che danno dolori o fanno rumori non fisiologici) estetici (disallineamento dei denti) di riequilibratura in seguito alla perdita di denti per problemi di carie o parodontali (problemi alle gengive) Anche per gli adulti studiamo trattamenti ortodontici riabilitativi mirati e lavoriamo con tecniche ortodontiche sezionali (che interessano un solo settore della bocca) e con allineatori invisibili. Quando i problemi di occlusione richiedono un intervento chirurgico-ortodontico sulle strutture ossee, lavoriamo in sinergia con il chirurgo maxillofacciale. Ci occupiamo di tutto il lavoro preparatorio: prima prepariamo le arcate dentali per l’intervento in funzione del risultato finale, poi studiamo e posizioniamo i supporti (placchette) che serviranno da guida per l’operazione. Il dott. Combi è sempre presente in sala operatoria per seguire ogni step e valutare e decidere in tempo reale con il chirurgo eventuali interventi correttivi. Nella fase postoperatoria provvediamo a rifinire e stabilizzare il risultato ottenuto chirurgicamente.

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Plozza Vini

Plozza Vini

Karlihofstrasse 11, 7208 Malans GR
Plozza Wine Group

PLOZZA WINE GROUP Plozza Wine Group accomuna quattro aziende ricche di tradizione e con un’adeguata competenza settoriale: nella vinificazione propria oppure nel commercio di prodotti provenienti da tutte le regioni del mondo. Oltre alla Plozza Vini, il Plozza Wine Groupe è composto da Cottinelli Weinbau Malans, Kaufmann Weine Davos e Romedi Weine Madulain. La concentrazione di sapere ottimizzato nel gruppo permette all'azienda di trarre giovamento. Analogamente il profitto è garantito in modo considerevole anche ai nostri clienti. COTTINELLI WEINBAU, MALANS Cottinelli Weinbau è nel contempo azienda produttrice e commerciante di vini. La produzione propria vinifica uve provenienti dalla Signoria Grigione (Bündner Herrschaft) e dalla Valle del Reno nei pressi di Coira (Churer Rheintal). Accanto alla produzione tradizionale della Signoria Grigione, negli ultimi anni Cottinelli Weinbau si è distinta quale casa vinicola innovativa che dà spazio a nuovi vitigni e li combina in modo spettacolare. www.cottinelli.ch KAUFMANN WEINE, DAVOS Kaufmann Weine è una classica azienda commerciante di vini che vanta una vasta gamma di prodotti attentamente selezionati provenienti da tutto il mondo. Accanto al suo «Wiin-Lädeli», situato nei pressi del parcheggio Parsenn, che attrae turisti e clienti del luogo, Kaufmann cura innanzitutto la fornitura del settore della ristorazione della regione di Davos. www.kaufmannweine.ch ROMEDI WEINE, MADULAIN Anche Romedi Weine commercializza una produzione propria – per la maggior parte di origine valtellinese. Propone però anche prodotti di altre regioni italiane e svizzere. Il principale acquirente è la ristorazione engadinese. La Vinoteca Romedi offre ai clienti privati una vasta gamma di prodotti selezionati, i quali possono essere degustati e, naturalmente, anche subito acquistati. www.romediweine PRODOTTI • E-SHOP PLOZZA VINI EVENTI APP PLOZZA VINI NEWSLETTER PLOZZA FRANCIACORTA - VINI SPUMANTI DI ALTA CLASSE Nel 2009 abbiamo deciso di completare ulteriormente la nostra gamma di prodotti. Ciò che mancava secondo il nostro punto di vista, era un elegante vino spumante di produzione italiana: un “Franciacorta”. La zona del Franciacorta è un territorio vinicolo a ridosso del Lago d'Iseo nel quale fin dagli Anni Sessanta si produce uno spumante con il metodo classico, quello usato da sempre per lo Champagne. Nel frattempo il Franciacorta è assurto a sinonimo di vino spumante di qualità e rappresenta un marchio di valore assoluto. Dal 1995 gode dello status DOCG. Dopo un’intensa ricerca ed un’attenta analisi, abbiamo acquisito a Ome una cantina produttrice del Franciacorta. A partire dal 2010 produciamo, con il marchio “Plozza Franciacorta”, un brioso “Brut”, un raffinato “Satèn”, un elegante "Rosé" e l'ultimo nato, il prezioso "Millesimato Pas Dosé". PLOZZA FRANCIACORTA BRUT Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero Dopo la fermentazione in bottiglia il Franciacorta Brut invecchia per 18 mesi sui lieviti. Dalla realizzazione all’invecchiamento passano 25 mesi. In questo periodo nella bottiglia si crea una pressione di 5-6 atm. Il suo colore é giallo paglierino con riflessi verdolini e dorati. Presenta un perlage sottile e persistente e un bouquet con le note caratteristiche della fermentazione in bottiglia. Gli aromi ricordano la crosta del pane e la frutta secca (mandorle, nocciole, fichi secchi). Il Franciacorta Brut è aromatico, fresco, delicato ed estremamente armonico. PLOZZA FRANCIACORTA SATÈN Vitigno: Chardonnay Soprattutto il sapore delicato – risultato della pressione relativamente bassa inferiore a 5 atm – caratterizza questo elegante prodotto. Il suo perlage è molto marcato e molto sottile, persistente, quasi cremoso. La struttura cromatica comprende un grazioso color giallo paglierino con riflessi verdolini intensi. Si percepisce un profumo sfumato ma chiaro di frutta matura, accompagnato da note delicate di fiori bianchi, frutta secca, mandorle e nocciole (anche tostate). Al gusto il nostro vino presenta un aroma e una freschezza piacevoli e armoniche. La sua naturale morbidezza ricorda la sensazione della seta più pregiata. PLOZZA FRANCIACORTA ROSÉ Vitigno: Pinot nero Il Franciacorta Rosé di Plozza nasce dalla vinificazione uve Pinot Nero. Le uve, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall‘alto, per gravità. La macerazione «in rosa» viene condotta per 24 ore: soltanto poche ore per «cogliere l‘attimo», per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia. In seguito, il mosto separato dalle bucce fermenta in piccole botti e in tini d‘acciaio a temperatura controllata. Dopo mesi di affinamento si procede alla creazione della cuvée. Il vino così ottenuto viene imbottigliato e affinato sui lieviti in cantina, alla temperatura costante di 12°C, per un minimo di 30 mesi. Dopo il dégorgement la bottiglia viene preparata per la vendita. PLOZZA FRANCIACORTA MILLESIMATO PAS DOSÉ Vitigno: Pinot Nero, Chardonnay Il Franciacorta Millesimato Pas Dosé, frutto del mirabile connubio tra il carattere del Pinot Nero e l'eleganza dello Chardonnay, è un prodotto evoluto e complesso ma somprendentemente armonico e vitale, che l'affinamento sui lieviti di 60 mesi arricchisce dal punto di vista gusto-olfattivo. DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE Se state pensando a una gita un po’ diversa dal solito, per voi, per i vostri amici o la vostra azienda, una degustazione presso la nostra sede di Tirano, inclusa una visita ai locali di produzione e alle cantine, potrebbe fare al caso vostro. Saremo lieti di indicarvi le varie possibilità di pernottamento, di proporvi mete di escursioni e altro ancora. Per motivi organizzativi, vi preghiamo di contattarci telefonicamente per la prenotazione di una degustazione. Il numero massimo di partecipanti è fissato a 36 persone. Se siete interessati o avete domande, chiamate il numero 081 650 50 50. Concorderemo insieme il programma della vostra visita e i relativi prezzi. Orari di apertura per visite con appuntamento: da lunedì a venerdì, 09:00 - 12:00, 14:00 - 17:00 PLOZZA ON THE ROAD - FIERE 2017 PROWEIN, Düsseldorf 19 Marzo - 21 Marzo 2017www.prowein.de EXPOVINA PRIMAVERA, Zurigo 30 Marzo - 06 Aprile 2017www.expovina.ch VINITALY, Verona 09 Aprile - 12 Aprile 2017www.vinitaly.com VOLG MESSE, Winterthur09 Maggio - 11 Maggio 2017www.volgmesse.ch HIGA, Coira 20 Maggio - 27 Maggio 2017www.higa.ch OLMA, San Gallo12 Ottobre - 22 Ottobre 2017www.olma-messen.ch EXPOVINA, Zurigo02 Novembre - 16 Novembre 2017www.expovina.ch

PremiumIscrizione Premium
Cantina vinicolaOnline ShoppingVini, commercio
Karlihofstrasse 11, 7208 Malans GR
Cantina vinicolaOnline ShoppingVini, commercio
Plozza Wine Group

PLOZZA WINE GROUP Plozza Wine Group accomuna quattro aziende ricche di tradizione e con un’adeguata competenza settoriale: nella vinificazione propria oppure nel commercio di prodotti provenienti da tutte le regioni del mondo. Oltre alla Plozza Vini, il Plozza Wine Groupe è composto da Cottinelli Weinbau Malans, Kaufmann Weine Davos e Romedi Weine Madulain. La concentrazione di sapere ottimizzato nel gruppo permette all'azienda di trarre giovamento. Analogamente il profitto è garantito in modo considerevole anche ai nostri clienti. COTTINELLI WEINBAU, MALANS Cottinelli Weinbau è nel contempo azienda produttrice e commerciante di vini. La produzione propria vinifica uve provenienti dalla Signoria Grigione (Bündner Herrschaft) e dalla Valle del Reno nei pressi di Coira (Churer Rheintal). Accanto alla produzione tradizionale della Signoria Grigione, negli ultimi anni Cottinelli Weinbau si è distinta quale casa vinicola innovativa che dà spazio a nuovi vitigni e li combina in modo spettacolare. www.cottinelli.ch KAUFMANN WEINE, DAVOS Kaufmann Weine è una classica azienda commerciante di vini che vanta una vasta gamma di prodotti attentamente selezionati provenienti da tutto il mondo. Accanto al suo «Wiin-Lädeli», situato nei pressi del parcheggio Parsenn, che attrae turisti e clienti del luogo, Kaufmann cura innanzitutto la fornitura del settore della ristorazione della regione di Davos. www.kaufmannweine.ch ROMEDI WEINE, MADULAIN Anche Romedi Weine commercializza una produzione propria – per la maggior parte di origine valtellinese. Propone però anche prodotti di altre regioni italiane e svizzere. Il principale acquirente è la ristorazione engadinese. La Vinoteca Romedi offre ai clienti privati una vasta gamma di prodotti selezionati, i quali possono essere degustati e, naturalmente, anche subito acquistati. www.romediweine PRODOTTI • E-SHOP PLOZZA VINI EVENTI APP PLOZZA VINI NEWSLETTER PLOZZA FRANCIACORTA - VINI SPUMANTI DI ALTA CLASSE Nel 2009 abbiamo deciso di completare ulteriormente la nostra gamma di prodotti. Ciò che mancava secondo il nostro punto di vista, era un elegante vino spumante di produzione italiana: un “Franciacorta”. La zona del Franciacorta è un territorio vinicolo a ridosso del Lago d'Iseo nel quale fin dagli Anni Sessanta si produce uno spumante con il metodo classico, quello usato da sempre per lo Champagne. Nel frattempo il Franciacorta è assurto a sinonimo di vino spumante di qualità e rappresenta un marchio di valore assoluto. Dal 1995 gode dello status DOCG. Dopo un’intensa ricerca ed un’attenta analisi, abbiamo acquisito a Ome una cantina produttrice del Franciacorta. A partire dal 2010 produciamo, con il marchio “Plozza Franciacorta”, un brioso “Brut”, un raffinato “Satèn”, un elegante "Rosé" e l'ultimo nato, il prezioso "Millesimato Pas Dosé". PLOZZA FRANCIACORTA BRUT Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero Dopo la fermentazione in bottiglia il Franciacorta Brut invecchia per 18 mesi sui lieviti. Dalla realizzazione all’invecchiamento passano 25 mesi. In questo periodo nella bottiglia si crea una pressione di 5-6 atm. Il suo colore é giallo paglierino con riflessi verdolini e dorati. Presenta un perlage sottile e persistente e un bouquet con le note caratteristiche della fermentazione in bottiglia. Gli aromi ricordano la crosta del pane e la frutta secca (mandorle, nocciole, fichi secchi). Il Franciacorta Brut è aromatico, fresco, delicato ed estremamente armonico. PLOZZA FRANCIACORTA SATÈN Vitigno: Chardonnay Soprattutto il sapore delicato – risultato della pressione relativamente bassa inferiore a 5 atm – caratterizza questo elegante prodotto. Il suo perlage è molto marcato e molto sottile, persistente, quasi cremoso. La struttura cromatica comprende un grazioso color giallo paglierino con riflessi verdolini intensi. Si percepisce un profumo sfumato ma chiaro di frutta matura, accompagnato da note delicate di fiori bianchi, frutta secca, mandorle e nocciole (anche tostate). Al gusto il nostro vino presenta un aroma e una freschezza piacevoli e armoniche. La sua naturale morbidezza ricorda la sensazione della seta più pregiata. PLOZZA FRANCIACORTA ROSÉ Vitigno: Pinot nero Il Franciacorta Rosé di Plozza nasce dalla vinificazione uve Pinot Nero. Le uve, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall‘alto, per gravità. La macerazione «in rosa» viene condotta per 24 ore: soltanto poche ore per «cogliere l‘attimo», per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia. In seguito, il mosto separato dalle bucce fermenta in piccole botti e in tini d‘acciaio a temperatura controllata. Dopo mesi di affinamento si procede alla creazione della cuvée. Il vino così ottenuto viene imbottigliato e affinato sui lieviti in cantina, alla temperatura costante di 12°C, per un minimo di 30 mesi. Dopo il dégorgement la bottiglia viene preparata per la vendita. PLOZZA FRANCIACORTA MILLESIMATO PAS DOSÉ Vitigno: Pinot Nero, Chardonnay Il Franciacorta Millesimato Pas Dosé, frutto del mirabile connubio tra il carattere del Pinot Nero e l'eleganza dello Chardonnay, è un prodotto evoluto e complesso ma somprendentemente armonico e vitale, che l'affinamento sui lieviti di 60 mesi arricchisce dal punto di vista gusto-olfattivo. DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE Se state pensando a una gita un po’ diversa dal solito, per voi, per i vostri amici o la vostra azienda, una degustazione presso la nostra sede di Tirano, inclusa una visita ai locali di produzione e alle cantine, potrebbe fare al caso vostro. Saremo lieti di indicarvi le varie possibilità di pernottamento, di proporvi mete di escursioni e altro ancora. Per motivi organizzativi, vi preghiamo di contattarci telefonicamente per la prenotazione di una degustazione. Il numero massimo di partecipanti è fissato a 36 persone. Se siete interessati o avete domande, chiamate il numero 081 650 50 50. Concorderemo insieme il programma della vostra visita e i relativi prezzi. Orari di apertura per visite con appuntamento: da lunedì a venerdì, 09:00 - 12:00, 14:00 - 17:00 PLOZZA ON THE ROAD - FIERE 2017 PROWEIN, Düsseldorf 19 Marzo - 21 Marzo 2017www.prowein.de EXPOVINA PRIMAVERA, Zurigo 30 Marzo - 06 Aprile 2017www.expovina.ch VINITALY, Verona 09 Aprile - 12 Aprile 2017www.vinitaly.com VOLG MESSE, Winterthur09 Maggio - 11 Maggio 2017www.volgmesse.ch HIGA, Coira 20 Maggio - 27 Maggio 2017www.higa.ch OLMA, San Gallo12 Ottobre - 22 Ottobre 2017www.olma-messen.ch EXPOVINA, Zurigo02 Novembre - 16 Novembre 2017www.expovina.ch

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario