Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Gelateria a Lugano

: 20 Iscrizioni

Gelateria a Lugano, consigliato da local.ch

Visualizzare tutti

Consigliato anche

Gelateria a Lugano, i più votati su

Visualizzare tutti
 Aperto – Chiude oggi alle 22:30
CG

Crea gelateria

Piazza della Riforma 2, 6900 Lugano
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
 Aperto – Chiude oggi alle 22:00
GV

Gelateria Veneta

Via al Chioso 30, 6900 Lugano
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
 Aperto – Chiude oggi alle 23:45
LG

La Gelateria di Lugano

Via Merlina 3B, 6900 Lugano
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
 Aperto – Chiude oggi alle 22:00
BG

Bar Gelateria Al Viale

Viale Castagnola 25, 6900 Lugano
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
 Aperto – Chiude domani alle 01:00
PremiumIscrizione Premium
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarPizza Take AwayPizzeriaEventiBar caffèBanchettiCucina italiana
 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
Via Tesserete 36, 6900 Massagno
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
HOTEL RISTORANTE SELVA MASSAGNO

A 15 minuti a piedi dalla stazione e dal centro, immerso nel verde, sorge Villa Selva.Questo piccolo albergo della metà del 20° secolo, tuttora gestito dalla stessa famiglia, ha mantenuto l’atmosfera di una tipica e accogliente casa privata ticinese.La vista panoramica sui monti luganesi, il romantico giardino con camelie, palme, castagni, il pergolato di uva americana e la splendida piscina ne accentuano lo charme.Le camere ristrutturate di recente, dotate di servizi privati, riflettono il carattere e lo stile di una dimora privata, molto accoglienti nella loro semplicità.La maggior parte delle camere godono di una vista sui monti circostanti. La prima colazione viene servita nella sala da pranzo dalle ampie vetrate baciate dal sole.Il fiore all’occhiello dell’albergo è la passione per la buona cucina unita alla tradizione: i piatti della memoria e del cuore, quelli che vorreste assaggiare a casa vostra e non si fanno più.L’uso di ingredienti di alta qualità e i metodi di cottura misurati ci guidano in tutte le preparazioni degli antipasti, le paste fresche, i secondi, fino ai nostri golosi gelati

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 12 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
 Aperto – Chiude tra un' ora
Bordoli Da Della SAGL

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Bordoli Da Della SAGL

Via la Santa 20, 6962 Viganello
LA NOSTRA STORIA/I NOSTRI PRODOTTI

Nei primi anni del 900 a Viganello in Via Merlina fu installato dalla Famiglia De Ambrogi il primo forno, ovvero un laboratorio di panetteria e pasticceria, che attraverso vicissitudini e cambiamenti è ancora oggi esistente. Percorrendo brevemente la storia, il forno ha sviluppato la sua attività di pari passo con la crescita del Comune di Viganello. Nel 1929 lo stabile ed il forno furono acquistati da un giovane svizzero-tedesco, approdato in Ticino in cerca di fortuna, Ermanno Unrernahrer, Alla sua morte nel 1953 gli succedeva il figlio Ermanno junior e il forno subiva i primi impulsi e le prime sostanziali innovazioni, specializzandosi anche in altri settori, quali la gelateria, con la creazione del marchio e dei prodotti Luganella, coadiuvato in questo dal Signor Giovanni Bordoli, allora capo della produzione. Nel 1975, lo ancora giovane, Ermanno Junior moriva e per qualche anno gli subentrò il Fratello Roberto che nel 1978 cedeva l’attività all’unica persona che poteva garantire la continuità e la tradizione dell’azienda il Signor Giovanni Bordoli. Da quel momento la ditta sotto la spinta e le capacità del Signor Bordoli e dei suoi collaboratori, ebbe una continua ascesa, fino ad arrivare ai giorni nostri. Alla fine del 1992 il Signor Bordoli deve ritirarsi dall’attività per ragioni di salute e come 5 anni prima l’avvicendamento avviene in modo naturale.Il forno con i suoi venti dipendenti passa nella mani dei Signori De Giovanetti e Marelli, collaboratori da 12 anni. Dal 10 giugno 2006 la pasticceria, il laboratorio e lo stabile che lo ospita, passano interamente a Gianandrea De Giovanetti che continua l’attività seguendo tradizione ma anche innovazione. Nel tempo il laboratorio ed il negozio, sono diventati per gli abitanti del Comune di Viganello, un punto di riferimento e di incontro, certi di poter trovare ancora quel rapporto amichevole e quei contatti umani che ai giorni nostri sono tenuti così poco in considerazione e che aiutano ognuno di noi a farci sentire parte integrante del Comune di Viganello. Oggi la nostra storia rivive nei nostri prodotti - Pane, filoni, parigini, grandi o piccoli… semi-bianco – ticinese – ferrarese – nero – segale – mais – cereali – olio – integrale – farro – rustico – pane balance – panini al latte rotondi e lunghi - Michette, lavorate, barchette, rosette grandi o piccole… integrali – alla soia – al sesamo – papavero – alle noci – al mais - Gipfel, cornetti al burro – integrali – ai cereali - Brioches marmellata – crema – cioccolato – lamponi

PremiumIscrizione Premium
PasticceriaPanetteria pasticceria
Via la Santa 20, 6962 Viganello
PasticceriaPanetteria pasticceria
LA NOSTRA STORIA/I NOSTRI PRODOTTI

Nei primi anni del 900 a Viganello in Via Merlina fu installato dalla Famiglia De Ambrogi il primo forno, ovvero un laboratorio di panetteria e pasticceria, che attraverso vicissitudini e cambiamenti è ancora oggi esistente. Percorrendo brevemente la storia, il forno ha sviluppato la sua attività di pari passo con la crescita del Comune di Viganello. Nel 1929 lo stabile ed il forno furono acquistati da un giovane svizzero-tedesco, approdato in Ticino in cerca di fortuna, Ermanno Unrernahrer, Alla sua morte nel 1953 gli succedeva il figlio Ermanno junior e il forno subiva i primi impulsi e le prime sostanziali innovazioni, specializzandosi anche in altri settori, quali la gelateria, con la creazione del marchio e dei prodotti Luganella, coadiuvato in questo dal Signor Giovanni Bordoli, allora capo della produzione. Nel 1975, lo ancora giovane, Ermanno Junior moriva e per qualche anno gli subentrò il Fratello Roberto che nel 1978 cedeva l’attività all’unica persona che poteva garantire la continuità e la tradizione dell’azienda il Signor Giovanni Bordoli. Da quel momento la ditta sotto la spinta e le capacità del Signor Bordoli e dei suoi collaboratori, ebbe una continua ascesa, fino ad arrivare ai giorni nostri. Alla fine del 1992 il Signor Bordoli deve ritirarsi dall’attività per ragioni di salute e come 5 anni prima l’avvicendamento avviene in modo naturale.Il forno con i suoi venti dipendenti passa nella mani dei Signori De Giovanetti e Marelli, collaboratori da 12 anni. Dal 10 giugno 2006 la pasticceria, il laboratorio e lo stabile che lo ospita, passano interamente a Gianandrea De Giovanetti che continua l’attività seguendo tradizione ma anche innovazione. Nel tempo il laboratorio ed il negozio, sono diventati per gli abitanti del Comune di Viganello, un punto di riferimento e di incontro, certi di poter trovare ancora quel rapporto amichevole e quei contatti umani che ai giorni nostri sono tenuti così poco in considerazione e che aiutano ognuno di noi a farci sentire parte integrante del Comune di Viganello. Oggi la nostra storia rivive nei nostri prodotti - Pane, filoni, parigini, grandi o piccoli… semi-bianco – ticinese – ferrarese – nero – segale – mais – cereali – olio – integrale – farro – rustico – pane balance – panini al latte rotondi e lunghi - Michette, lavorate, barchette, rosette grandi o piccole… integrali – alla soia – al sesamo – papavero – alle noci – al mais - Gipfel, cornetti al burro – integrali – ai cereali - Brioches marmellata – crema – cioccolato – lamponi

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
TM 9000 SA

TM 9000 SA

Via Cantonale 3, 6592 S. Antonino
PremiumIscrizione Premium
Fornitura di arredamenti e attrezzature alberghiereForniture per AlbergoCucine industrialiCucine, arredamenti e fabbricazioneFrigoriferi e congelatoriElettrodomesticiMacchine da caffè
* Nessun materiale pubblicitario

Gelateria a Lugano

Gelateria a Lugano, consigliato da local.ch

Visualizzare tutti

Consigliato anche

Gelateria a Lugano, i più votati su

Visualizzare tutti
Filtrare 20 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Specialità e piatti
Servizi e offerte
Condizioni di pagamento
Ambiente
Posizione
Lingue
Modalità di contatto
Dotazione impianto
Arredamento
Bevande
Attrezzature delle camere
Cibo
Alimentazione
Cucina
Restrizioni dietetiche
Tipo di alloggio
Tipi di ristorazione
Carne fresca, pesce e frutti di mare
Piatti

Gelateria a Lugano

: 20 Iscrizioni
 Aperto – Chiude oggi alle 22:30
CG

Crea gelateria

Piazza della Riforma 2, 6900 Lugano
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
 Aperto – Chiude oggi alle 22:00
GV

Gelateria Veneta

Via al Chioso 30, 6900 Lugano
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
 Aperto – Chiude oggi alle 23:45
LG

La Gelateria di Lugano

Via Merlina 3B, 6900 Lugano
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
 Aperto – Chiude oggi alle 22:00
BG

Bar Gelateria Al Viale

Viale Castagnola 25, 6900 Lugano
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
 Aperto – Chiude domani alle 01:00
PremiumIscrizione Premium
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarPizza Take AwayPizzeriaEventiBar caffèBanchettiCucina italiana
 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
Via Tesserete 36, 6900 Massagno
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
HOTEL RISTORANTE SELVA MASSAGNO

A 15 minuti a piedi dalla stazione e dal centro, immerso nel verde, sorge Villa Selva.Questo piccolo albergo della metà del 20° secolo, tuttora gestito dalla stessa famiglia, ha mantenuto l’atmosfera di una tipica e accogliente casa privata ticinese.La vista panoramica sui monti luganesi, il romantico giardino con camelie, palme, castagni, il pergolato di uva americana e la splendida piscina ne accentuano lo charme.Le camere ristrutturate di recente, dotate di servizi privati, riflettono il carattere e lo stile di una dimora privata, molto accoglienti nella loro semplicità.La maggior parte delle camere godono di una vista sui monti circostanti. La prima colazione viene servita nella sala da pranzo dalle ampie vetrate baciate dal sole.Il fiore all’occhiello dell’albergo è la passione per la buona cucina unita alla tradizione: i piatti della memoria e del cuore, quelli che vorreste assaggiare a casa vostra e non si fanno più.L’uso di ingredienti di alta qualità e i metodi di cottura misurati ci guidano in tutte le preparazioni degli antipasti, le paste fresche, i secondi, fino ai nostri golosi gelati

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 12 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
 Aperto – Chiude tra un' ora
Bordoli Da Della SAGL

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Bordoli Da Della SAGL

Via la Santa 20, 6962 Viganello
LA NOSTRA STORIA/I NOSTRI PRODOTTI

Nei primi anni del 900 a Viganello in Via Merlina fu installato dalla Famiglia De Ambrogi il primo forno, ovvero un laboratorio di panetteria e pasticceria, che attraverso vicissitudini e cambiamenti è ancora oggi esistente. Percorrendo brevemente la storia, il forno ha sviluppato la sua attività di pari passo con la crescita del Comune di Viganello. Nel 1929 lo stabile ed il forno furono acquistati da un giovane svizzero-tedesco, approdato in Ticino in cerca di fortuna, Ermanno Unrernahrer, Alla sua morte nel 1953 gli succedeva il figlio Ermanno junior e il forno subiva i primi impulsi e le prime sostanziali innovazioni, specializzandosi anche in altri settori, quali la gelateria, con la creazione del marchio e dei prodotti Luganella, coadiuvato in questo dal Signor Giovanni Bordoli, allora capo della produzione. Nel 1975, lo ancora giovane, Ermanno Junior moriva e per qualche anno gli subentrò il Fratello Roberto che nel 1978 cedeva l’attività all’unica persona che poteva garantire la continuità e la tradizione dell’azienda il Signor Giovanni Bordoli. Da quel momento la ditta sotto la spinta e le capacità del Signor Bordoli e dei suoi collaboratori, ebbe una continua ascesa, fino ad arrivare ai giorni nostri. Alla fine del 1992 il Signor Bordoli deve ritirarsi dall’attività per ragioni di salute e come 5 anni prima l’avvicendamento avviene in modo naturale.Il forno con i suoi venti dipendenti passa nella mani dei Signori De Giovanetti e Marelli, collaboratori da 12 anni. Dal 10 giugno 2006 la pasticceria, il laboratorio e lo stabile che lo ospita, passano interamente a Gianandrea De Giovanetti che continua l’attività seguendo tradizione ma anche innovazione. Nel tempo il laboratorio ed il negozio, sono diventati per gli abitanti del Comune di Viganello, un punto di riferimento e di incontro, certi di poter trovare ancora quel rapporto amichevole e quei contatti umani che ai giorni nostri sono tenuti così poco in considerazione e che aiutano ognuno di noi a farci sentire parte integrante del Comune di Viganello. Oggi la nostra storia rivive nei nostri prodotti - Pane, filoni, parigini, grandi o piccoli… semi-bianco – ticinese – ferrarese – nero – segale – mais – cereali – olio – integrale – farro – rustico – pane balance – panini al latte rotondi e lunghi - Michette, lavorate, barchette, rosette grandi o piccole… integrali – alla soia – al sesamo – papavero – alle noci – al mais - Gipfel, cornetti al burro – integrali – ai cereali - Brioches marmellata – crema – cioccolato – lamponi

PremiumIscrizione Premium
PasticceriaPanetteria pasticceria
Via la Santa 20, 6962 Viganello
PasticceriaPanetteria pasticceria
LA NOSTRA STORIA/I NOSTRI PRODOTTI

Nei primi anni del 900 a Viganello in Via Merlina fu installato dalla Famiglia De Ambrogi il primo forno, ovvero un laboratorio di panetteria e pasticceria, che attraverso vicissitudini e cambiamenti è ancora oggi esistente. Percorrendo brevemente la storia, il forno ha sviluppato la sua attività di pari passo con la crescita del Comune di Viganello. Nel 1929 lo stabile ed il forno furono acquistati da un giovane svizzero-tedesco, approdato in Ticino in cerca di fortuna, Ermanno Unrernahrer, Alla sua morte nel 1953 gli succedeva il figlio Ermanno junior e il forno subiva i primi impulsi e le prime sostanziali innovazioni, specializzandosi anche in altri settori, quali la gelateria, con la creazione del marchio e dei prodotti Luganella, coadiuvato in questo dal Signor Giovanni Bordoli, allora capo della produzione. Nel 1975, lo ancora giovane, Ermanno Junior moriva e per qualche anno gli subentrò il Fratello Roberto che nel 1978 cedeva l’attività all’unica persona che poteva garantire la continuità e la tradizione dell’azienda il Signor Giovanni Bordoli. Da quel momento la ditta sotto la spinta e le capacità del Signor Bordoli e dei suoi collaboratori, ebbe una continua ascesa, fino ad arrivare ai giorni nostri. Alla fine del 1992 il Signor Bordoli deve ritirarsi dall’attività per ragioni di salute e come 5 anni prima l’avvicendamento avviene in modo naturale.Il forno con i suoi venti dipendenti passa nella mani dei Signori De Giovanetti e Marelli, collaboratori da 12 anni. Dal 10 giugno 2006 la pasticceria, il laboratorio e lo stabile che lo ospita, passano interamente a Gianandrea De Giovanetti che continua l’attività seguendo tradizione ma anche innovazione. Nel tempo il laboratorio ed il negozio, sono diventati per gli abitanti del Comune di Viganello, un punto di riferimento e di incontro, certi di poter trovare ancora quel rapporto amichevole e quei contatti umani che ai giorni nostri sono tenuti così poco in considerazione e che aiutano ognuno di noi a farci sentire parte integrante del Comune di Viganello. Oggi la nostra storia rivive nei nostri prodotti - Pane, filoni, parigini, grandi o piccoli… semi-bianco – ticinese – ferrarese – nero – segale – mais – cereali – olio – integrale – farro – rustico – pane balance – panini al latte rotondi e lunghi - Michette, lavorate, barchette, rosette grandi o piccole… integrali – alla soia – al sesamo – papavero – alle noci – al mais - Gipfel, cornetti al burro – integrali – ai cereali - Brioches marmellata – crema – cioccolato – lamponi

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
TM 9000 SA

TM 9000 SA

Via Cantonale 3, 6592 S. Antonino
PremiumIscrizione Premium
Fornitura di arredamenti e attrezzature alberghiereForniture per AlbergoCucine industrialiCucine, arredamenti e fabbricazioneFrigoriferi e congelatoriElettrodomesticiMacchine da caffè
* Nessun materiale pubblicitario