Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Psichiatra a Lugano

: 65 Iscrizioni
PL

Primerano Laura

Via Massagno 20, 6900 Lugano
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
DS

dr. Serra Piera

Via Cantonale 11, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsicologiaPsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Ospedale Regionale di Lugano, Civico - EOC

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

Ospedale Regionale di Lugano, Civico - EOC

Via Tesserete 46, 6900 Lugano

L’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastrutture e di una tecnologia medica all’avanguardia.Situato nella regione meridionale della Svizzera italiana, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano esiste un orientamento di specializzazione diverso e complementare: il Civico maggiormente attrezzato per rispondere efficacemente alle patologie più gravi ed urgenti, e l’Italiano orientato verso una chirurgia e una medicina di corta degenza e ambulatoriale.L’ospedale ha il compito di assicurare al distretto di Lugano l’assistenza ospedaliera di base e una serie di servizi specialistici di dimensione regionale e cantonale.I servizi sanitari offerti sono complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l’ospedale multisito EOC, garantendo così uno dei tratti distintivi dell’Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa in carico del paziente globale.L’Ospedale Regionale di Lugano è quindi, come tutte le altre strutture sanitarie che compongono l’ospedale multisito EOC, un punto di accesso non solo al singolo istituto, bensì all’intera struttura ospedaliera dell’EOC e alle specializzazioni offerte. Offerta Sanitaria: Agopuntura - Medicina Tradizionale Cinese Allergologia e immunologia clinica Anestesiologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia della mano Chirurgia estetica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia vascolare Chirurgia viscerale Clinica di Cure Palliative e di Supporto Clinical Trial Unit Cura ferite Endocrinologia-diabetologia Epatologia Ergoterapia Fisioterapia Gastroenterologia Geriatria Ginecologia e ostetricia Letti monitorizzati Malattie infettive ORL Medicina da viaggio Medicina intensiva Medicina interna Medicina nucleare e Centro PET-CT Nefrologia ed emodialisi Neonatologia Neurochirurgia Neurologia Neuroradiologia Neuroscienze Nutrizione clinica e dietetica Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e traumatologia Lugano Otorinolaringoiatria Lugano Pediatria Pneumologia Pronto soccorso-medicina d'urgenza Psichiatria e psicoterapia Radio-oncologia/radioterapia Radiologia Radiologia interventistica Reumatologia Senologia Stomaterapia Stroke Unit Terapia del dolore Urologia Ospedale Civico- 24/7: Emergenza e Pronto soccorso, per tutte le specialità eccetto oftalmologia +41 (0)91 811 60 06. Pronto soccorso di Oftalmologia +41 (0)91 811 76 49 Giorni feriali: 09:00-18:00; Sa/Do/Festivi: 11:00-18:00. Orari visite 13:00-20:00.

PremiumIscrizione Premium
Ospedale
Via Tesserete 46, 6900 Lugano
Ospedale

L’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastrutture e di una tecnologia medica all’avanguardia.Situato nella regione meridionale della Svizzera italiana, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano esiste un orientamento di specializzazione diverso e complementare: il Civico maggiormente attrezzato per rispondere efficacemente alle patologie più gravi ed urgenti, e l’Italiano orientato verso una chirurgia e una medicina di corta degenza e ambulatoriale.L’ospedale ha il compito di assicurare al distretto di Lugano l’assistenza ospedaliera di base e una serie di servizi specialistici di dimensione regionale e cantonale.I servizi sanitari offerti sono complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l’ospedale multisito EOC, garantendo così uno dei tratti distintivi dell’Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa in carico del paziente globale.L’Ospedale Regionale di Lugano è quindi, come tutte le altre strutture sanitarie che compongono l’ospedale multisito EOC, un punto di accesso non solo al singolo istituto, bensì all’intera struttura ospedaliera dell’EOC e alle specializzazioni offerte. Offerta Sanitaria: Agopuntura - Medicina Tradizionale Cinese Allergologia e immunologia clinica Anestesiologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia della mano Chirurgia estetica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia vascolare Chirurgia viscerale Clinica di Cure Palliative e di Supporto Clinical Trial Unit Cura ferite Endocrinologia-diabetologia Epatologia Ergoterapia Fisioterapia Gastroenterologia Geriatria Ginecologia e ostetricia Letti monitorizzati Malattie infettive ORL Medicina da viaggio Medicina intensiva Medicina interna Medicina nucleare e Centro PET-CT Nefrologia ed emodialisi Neonatologia Neurochirurgia Neurologia Neuroradiologia Neuroscienze Nutrizione clinica e dietetica Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e traumatologia Lugano Otorinolaringoiatria Lugano Pediatria Pneumologia Pronto soccorso-medicina d'urgenza Psichiatria e psicoterapia Radio-oncologia/radioterapia Radiologia Radiologia interventistica Reumatologia Senologia Stomaterapia Stroke Unit Terapia del dolore Urologia Ospedale Civico- 24/7: Emergenza e Pronto soccorso, per tutte le specialità eccetto oftalmologia +41 (0)91 811 60 06. Pronto soccorso di Oftalmologia +41 (0)91 811 76 49 Giorni feriali: 09:00-18:00; Sa/Do/Festivi: 11:00-18:00. Orari visite 13:00-20:00.

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

 Aperto – Chiude tra un minuto
DC

dr. Colmegna Simonetta

Via Lugano 1, 6982 Agno
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaMedici
 Orario continuato
Il Gabbiano - Assistenza Infermieristica di Base e Psichiatrica, Cure a domicilio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Il Gabbiano - Assistenza Infermieristica di Base e Psichiatrica, Cure a domicilio

Via Ligornetto 27, 6854 S. Pietro
Il GABBIANO - Cure a Domicilio -Assistenza di base e psichiatrica

CHI SIAMO: IL GABBIANO - "QUALITÀ, PROFESSIONALITÀ E PASSIONE NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE" Siamo un team formato da infermieri indipendenti con diversi anni di esperienza in ospedali, case di cura e sul territorio. Offriamo servizi di assistenza infermieristica e cure a domicilio, cure palliative, cure psichiatriche a persone malate, disabili, anziani e persone affette da disagio psichico. Il servizio di cure psichiatriche a domicilio viene offerto da infermieri indipendenti specializzati in salute mentale e psichiatria. Prendiamo in carico pazienti affetti di patologie psichiatriche dall'adolescenza fino all'età adulta. I Nostri servizi sono riconosciuti dalle casse malati. Operiamo a Mendrisio, Lugano, Chiasso, Bellinzona e comuni limitrofi. CARATTERISTICHE DEI NOSTRI SERVIZI: Nell'ambito della salute mentale e psichiatria usiamo un approccio integrativo, utilizzando diversi strumenti come per esempio psicoeducazione, coaching, colloquio motivazionale e ascolto attivo. Offriamo cure personalizzate; centrate sui reali bisogni dell’utente, incoraggiando i nostri utenti a raggiungere gli obiettivi del piano assistenziale. Valutiamo costantemente i risultati per trovare le migliori soluzioni assistenziali. Dal primo colloquio ci impegniamo a creare una relazione di fiducia con i nostri utenti. Le chiavi per raggiungere questo obiettivo sono: l’empatia e un rapporto infermiere - utente basato sul calore umano. La cura richiede tempo, un esserci per l’altro. Per questo motivo dedichiamo ai nostri utenti tutto il tempo necessario per il loro percorso di cura, senza fretta. Il nostro lavoro e basato principalmente sulla relazione infermiere-paziente. Limitiamo il numero di operatori che ruotano attorno agli utenti per garantire la loro tranquillità, le visite continue degli stessi operatori favoriscono l'instaurarsi di un rapporto privilegiato con i nostri utenti e le loro famiglie. Durante lo svolgimento del nostro lavoro al domicilio dell’utente, prestiamo la massima attenzione ad ogni particolare, garantendo la massima sicurezza, non solo per quanto riguarda gli aspetti tecnici ma anche per quanto concerne l'aspetto umano e relazionale. Per ogni utente realizziamo un piano di cura infermieristico personalizzato, che viene condiviso con la rete assistenziale, famigliari (se presenti) , medico di famiglia e medici specialisti. Investiamo nella nostra formazione continua, per mantenere uno standard assistenziale elevato. Il nostro lavoro e basato sulle più recenti evidenze scientifiche. Garantiamo il rispetto del segreto professionale e delle norme etiche e deontologiche della professione infermieristica. Servizi offerti: Cure generali infermieristiche (medicazioni, iniezioni, monitoraggio dei parametri vitali, monitoraggio dei valori glicemici, ecc.) Cure di Base (assistenza a anziani , malati o disabili per la igiene, doccia, vestizione, mobilizzazione, ecc.) Cure Psichiatriche a domicilio Cure Palliative a domicilio Consulenze Infermieristiche Per maggiori informazioni potete: Consultare il sito internet www.ilgabbianolibero.ch Chiamare al numero +41 766836190 Contattarci per e-mail all'indirizzo ilgabbianolibero@bluewin.ch Inizio Chi siamo Cure Psichiatriche Esami e cure infermieristiche Cure di base Consigli e consulenze

PremiumIscrizione Premium
InfermieriAssistenza a domicilioAiuto domiciliareTrasporto anziani, invalidi e handicappatiSpitexAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioPsichiatrico
Via Ligornetto 27, 6854 S. Pietro
InfermieriAssistenza a domicilioAiuto domiciliareTrasporto anziani, invalidi e handicappatiSpitexAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioPsichiatrico
Il GABBIANO - Cure a Domicilio -Assistenza di base e psichiatrica

CHI SIAMO: IL GABBIANO - "QUALITÀ, PROFESSIONALITÀ E PASSIONE NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE" Siamo un team formato da infermieri indipendenti con diversi anni di esperienza in ospedali, case di cura e sul territorio. Offriamo servizi di assistenza infermieristica e cure a domicilio, cure palliative, cure psichiatriche a persone malate, disabili, anziani e persone affette da disagio psichico. Il servizio di cure psichiatriche a domicilio viene offerto da infermieri indipendenti specializzati in salute mentale e psichiatria. Prendiamo in carico pazienti affetti di patologie psichiatriche dall'adolescenza fino all'età adulta. I Nostri servizi sono riconosciuti dalle casse malati. Operiamo a Mendrisio, Lugano, Chiasso, Bellinzona e comuni limitrofi. CARATTERISTICHE DEI NOSTRI SERVIZI: Nell'ambito della salute mentale e psichiatria usiamo un approccio integrativo, utilizzando diversi strumenti come per esempio psicoeducazione, coaching, colloquio motivazionale e ascolto attivo. Offriamo cure personalizzate; centrate sui reali bisogni dell’utente, incoraggiando i nostri utenti a raggiungere gli obiettivi del piano assistenziale. Valutiamo costantemente i risultati per trovare le migliori soluzioni assistenziali. Dal primo colloquio ci impegniamo a creare una relazione di fiducia con i nostri utenti. Le chiavi per raggiungere questo obiettivo sono: l’empatia e un rapporto infermiere - utente basato sul calore umano. La cura richiede tempo, un esserci per l’altro. Per questo motivo dedichiamo ai nostri utenti tutto il tempo necessario per il loro percorso di cura, senza fretta. Il nostro lavoro e basato principalmente sulla relazione infermiere-paziente. Limitiamo il numero di operatori che ruotano attorno agli utenti per garantire la loro tranquillità, le visite continue degli stessi operatori favoriscono l'instaurarsi di un rapporto privilegiato con i nostri utenti e le loro famiglie. Durante lo svolgimento del nostro lavoro al domicilio dell’utente, prestiamo la massima attenzione ad ogni particolare, garantendo la massima sicurezza, non solo per quanto riguarda gli aspetti tecnici ma anche per quanto concerne l'aspetto umano e relazionale. Per ogni utente realizziamo un piano di cura infermieristico personalizzato, che viene condiviso con la rete assistenziale, famigliari (se presenti) , medico di famiglia e medici specialisti. Investiamo nella nostra formazione continua, per mantenere uno standard assistenziale elevato. Il nostro lavoro e basato sulle più recenti evidenze scientifiche. Garantiamo il rispetto del segreto professionale e delle norme etiche e deontologiche della professione infermieristica. Servizi offerti: Cure generali infermieristiche (medicazioni, iniezioni, monitoraggio dei parametri vitali, monitoraggio dei valori glicemici, ecc.) Cure di Base (assistenza a anziani , malati o disabili per la igiene, doccia, vestizione, mobilizzazione, ecc.) Cure Psichiatriche a domicilio Cure Palliative a domicilio Consulenze Infermieristiche Per maggiori informazioni potete: Consultare il sito internet www.ilgabbianolibero.ch Chiamare al numero +41 766836190 Contattarci per e-mail all'indirizzo ilgabbianolibero@bluewin.ch Inizio Chi siamo Cure Psichiatriche Esami e cure infermieristiche Cure di base Consigli e consulenze

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Orario continuato
 Aperto – Chiude tra un minuto
PremiumIscrizione Premium
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsicologiaConsulenza matrimoniale e coppiaTerapia per bambini e adolescentiPsicologia, consulenzaTerapia di coppia e familiareCoachingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
 Orario continuato
Angelo Schembri

Angelo Schembri

Via Indipendenza 10, 6883 Novazzano
Cure infermieristiche a domicilio nel Mendrisiotto e Luganese

La mia filosofia delle cure infermieristiche si basa sui dei principi che garantiscono la cura del paziente attraverso il collocamento della persona curata sempre al centro delle mie pratiche e, non per ultimo, di valori umani che sono a mio avviso imprescindibili.I principi cardine per attuare le mie cure sono:Centrati sulla Persona: Essi pongono il paziente al centro di ogni decisione ed azione. Questo approccio considera la persona nella sua interezza, rispettando le sue esigenze, i suoi desideri ed i suoi valori.Olistici: L'assistenza infermieristica, per essere attuata al meglio, deve adottare un approccio olistico, considerando non solo gli aspetti fisici della malattia o della condizione, ma anche quelli psicologici, sociali, spirituali ed emotivi. La famiglia ed il contesto sociale sono importanti risorse ed attori fondamentali da coinvolgere nella cure della persona.Empatici: Creando una relazione di fiducia con il paziente ed i suoi familiari fornendo un sostegno morale oltre che fisico.Professionali ed Etici: La pratica infermieristica è guidata da codici etici che assicurano rispetto, dignità, equità ed integrità in tutte le interazioni con i pazienti e i loro familiari.Educazione Continua: L'importanza dell'aggiornamento professionale continuo è fondamentale per fornire cure adeguate ed al passo con gli aggiornamenti in campo medico, che è in continua evoluzione. Ad esempio, attualmente sto frequentando una formazione di specializzazione in salute mentale, psichiatria.Collaborazione Interprofessionale: Secondo la mia visione, la cura del paziente è vista come un'attività collaborativa che coinvolge vari professionisti della salute (fisioterapisti, ergoterapisti, medici, farmacie, medici specialisti, ospedali ed enti di cura) per garantire un'assistenza completa e coordinata, tali collaborazioni sono fonte di accrescimento personale e professionale. Stabilisco un rapporto diretto con il medico curante caso per caso ai fini di ottenere cure più complete e per ottimizzare la presa a carico della persona.Promozione della Salute e Prevenzione della Malattia: Durante la pratica delle cure quotidiane, è importante promuovere ed incentivare comportamenti che favoriscano il mantenimento o il miglioramento dell'autonomia della persona assistita, che migliorino la salute e prevengano le malattie, educando verso stili di vita sani.Queste filosofie e principi vengono messe in pratica ogni giorno, esse fanno la differenza nella presa a carico della persona assistita, evidenziano l'importanza e l'efficacia delle cure infermieristiche di qualità.

PremiumIscrizione Premium
Assistenza a domicilioSpitexInfermieri
Via Indipendenza 10, 6883 Novazzano
Assistenza a domicilioSpitexInfermieri
Cure infermieristiche a domicilio nel Mendrisiotto e Luganese

La mia filosofia delle cure infermieristiche si basa sui dei principi che garantiscono la cura del paziente attraverso il collocamento della persona curata sempre al centro delle mie pratiche e, non per ultimo, di valori umani che sono a mio avviso imprescindibili.I principi cardine per attuare le mie cure sono:Centrati sulla Persona: Essi pongono il paziente al centro di ogni decisione ed azione. Questo approccio considera la persona nella sua interezza, rispettando le sue esigenze, i suoi desideri ed i suoi valori.Olistici: L'assistenza infermieristica, per essere attuata al meglio, deve adottare un approccio olistico, considerando non solo gli aspetti fisici della malattia o della condizione, ma anche quelli psicologici, sociali, spirituali ed emotivi. La famiglia ed il contesto sociale sono importanti risorse ed attori fondamentali da coinvolgere nella cure della persona.Empatici: Creando una relazione di fiducia con il paziente ed i suoi familiari fornendo un sostegno morale oltre che fisico.Professionali ed Etici: La pratica infermieristica è guidata da codici etici che assicurano rispetto, dignità, equità ed integrità in tutte le interazioni con i pazienti e i loro familiari.Educazione Continua: L'importanza dell'aggiornamento professionale continuo è fondamentale per fornire cure adeguate ed al passo con gli aggiornamenti in campo medico, che è in continua evoluzione. Ad esempio, attualmente sto frequentando una formazione di specializzazione in salute mentale, psichiatria.Collaborazione Interprofessionale: Secondo la mia visione, la cura del paziente è vista come un'attività collaborativa che coinvolge vari professionisti della salute (fisioterapisti, ergoterapisti, medici, farmacie, medici specialisti, ospedali ed enti di cura) per garantire un'assistenza completa e coordinata, tali collaborazioni sono fonte di accrescimento personale e professionale. Stabilisco un rapporto diretto con il medico curante caso per caso ai fini di ottenere cure più complete e per ottimizzare la presa a carico della persona.Promozione della Salute e Prevenzione della Malattia: Durante la pratica delle cure quotidiane, è importante promuovere ed incentivare comportamenti che favoriscano il mantenimento o il miglioramento dell'autonomia della persona assistita, che migliorino la salute e prevengano le malattie, educando verso stili di vita sani.Queste filosofie e principi vengono messe in pratica ogni giorno, esse fanno la differenza nella presa a carico della persona assistita, evidenziano l'importanza e l'efficacia delle cure infermieristiche di qualità.

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 65 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Priorità
Lingue
Condizioni di pagamento
Medici specialisti
Posizione
Modalità di contatto
Forma terapeutica
Altri criteri
Trattamenti e terapie
Aree di trattamento
Trattamenti psicoterapeutici
Focus di trattamento
Servizi psicoterapeutici
Copertura dei costi e finanziamento
Settore specialistico
Trattamento da parte di
Perizie
Terapia
Diagnosi e valutazione dei sintomi
Metodi psicoterapeutici
Servizi
Tipologia di studio medico

Psichiatra a Lugano

: 65 Iscrizioni
PL

Primerano Laura

Via Massagno 20, 6900 Lugano
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
DS

dr. Serra Piera

Via Cantonale 11, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsicologiaPsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Ospedale Regionale di Lugano, Civico - EOC

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

Ospedale Regionale di Lugano, Civico - EOC

Via Tesserete 46, 6900 Lugano

L’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastrutture e di una tecnologia medica all’avanguardia.Situato nella regione meridionale della Svizzera italiana, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano esiste un orientamento di specializzazione diverso e complementare: il Civico maggiormente attrezzato per rispondere efficacemente alle patologie più gravi ed urgenti, e l’Italiano orientato verso una chirurgia e una medicina di corta degenza e ambulatoriale.L’ospedale ha il compito di assicurare al distretto di Lugano l’assistenza ospedaliera di base e una serie di servizi specialistici di dimensione regionale e cantonale.I servizi sanitari offerti sono complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l’ospedale multisito EOC, garantendo così uno dei tratti distintivi dell’Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa in carico del paziente globale.L’Ospedale Regionale di Lugano è quindi, come tutte le altre strutture sanitarie che compongono l’ospedale multisito EOC, un punto di accesso non solo al singolo istituto, bensì all’intera struttura ospedaliera dell’EOC e alle specializzazioni offerte. Offerta Sanitaria: Agopuntura - Medicina Tradizionale Cinese Allergologia e immunologia clinica Anestesiologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia della mano Chirurgia estetica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia vascolare Chirurgia viscerale Clinica di Cure Palliative e di Supporto Clinical Trial Unit Cura ferite Endocrinologia-diabetologia Epatologia Ergoterapia Fisioterapia Gastroenterologia Geriatria Ginecologia e ostetricia Letti monitorizzati Malattie infettive ORL Medicina da viaggio Medicina intensiva Medicina interna Medicina nucleare e Centro PET-CT Nefrologia ed emodialisi Neonatologia Neurochirurgia Neurologia Neuroradiologia Neuroscienze Nutrizione clinica e dietetica Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e traumatologia Lugano Otorinolaringoiatria Lugano Pediatria Pneumologia Pronto soccorso-medicina d'urgenza Psichiatria e psicoterapia Radio-oncologia/radioterapia Radiologia Radiologia interventistica Reumatologia Senologia Stomaterapia Stroke Unit Terapia del dolore Urologia Ospedale Civico- 24/7: Emergenza e Pronto soccorso, per tutte le specialità eccetto oftalmologia +41 (0)91 811 60 06. Pronto soccorso di Oftalmologia +41 (0)91 811 76 49 Giorni feriali: 09:00-18:00; Sa/Do/Festivi: 11:00-18:00. Orari visite 13:00-20:00.

PremiumIscrizione Premium
Ospedale
Via Tesserete 46, 6900 Lugano
Ospedale

L’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastrutture e di una tecnologia medica all’avanguardia.Situato nella regione meridionale della Svizzera italiana, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano esiste un orientamento di specializzazione diverso e complementare: il Civico maggiormente attrezzato per rispondere efficacemente alle patologie più gravi ed urgenti, e l’Italiano orientato verso una chirurgia e una medicina di corta degenza e ambulatoriale.L’ospedale ha il compito di assicurare al distretto di Lugano l’assistenza ospedaliera di base e una serie di servizi specialistici di dimensione regionale e cantonale.I servizi sanitari offerti sono complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l’ospedale multisito EOC, garantendo così uno dei tratti distintivi dell’Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa in carico del paziente globale.L’Ospedale Regionale di Lugano è quindi, come tutte le altre strutture sanitarie che compongono l’ospedale multisito EOC, un punto di accesso non solo al singolo istituto, bensì all’intera struttura ospedaliera dell’EOC e alle specializzazioni offerte. Offerta Sanitaria: Agopuntura - Medicina Tradizionale Cinese Allergologia e immunologia clinica Anestesiologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia della mano Chirurgia estetica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia vascolare Chirurgia viscerale Clinica di Cure Palliative e di Supporto Clinical Trial Unit Cura ferite Endocrinologia-diabetologia Epatologia Ergoterapia Fisioterapia Gastroenterologia Geriatria Ginecologia e ostetricia Letti monitorizzati Malattie infettive ORL Medicina da viaggio Medicina intensiva Medicina interna Medicina nucleare e Centro PET-CT Nefrologia ed emodialisi Neonatologia Neurochirurgia Neurologia Neuroradiologia Neuroscienze Nutrizione clinica e dietetica Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e traumatologia Lugano Otorinolaringoiatria Lugano Pediatria Pneumologia Pronto soccorso-medicina d'urgenza Psichiatria e psicoterapia Radio-oncologia/radioterapia Radiologia Radiologia interventistica Reumatologia Senologia Stomaterapia Stroke Unit Terapia del dolore Urologia Ospedale Civico- 24/7: Emergenza e Pronto soccorso, per tutte le specialità eccetto oftalmologia +41 (0)91 811 60 06. Pronto soccorso di Oftalmologia +41 (0)91 811 76 49 Giorni feriali: 09:00-18:00; Sa/Do/Festivi: 11:00-18:00. Orari visite 13:00-20:00.

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

 Aperto – Chiude tra un minuto
DC

dr. Colmegna Simonetta

Via Lugano 1, 6982 Agno
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaMedici
 Orario continuato
Il Gabbiano - Assistenza Infermieristica di Base e Psichiatrica, Cure a domicilio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Il Gabbiano - Assistenza Infermieristica di Base e Psichiatrica, Cure a domicilio

Via Ligornetto 27, 6854 S. Pietro
Il GABBIANO - Cure a Domicilio -Assistenza di base e psichiatrica

CHI SIAMO: IL GABBIANO - "QUALITÀ, PROFESSIONALITÀ E PASSIONE NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE" Siamo un team formato da infermieri indipendenti con diversi anni di esperienza in ospedali, case di cura e sul territorio. Offriamo servizi di assistenza infermieristica e cure a domicilio, cure palliative, cure psichiatriche a persone malate, disabili, anziani e persone affette da disagio psichico. Il servizio di cure psichiatriche a domicilio viene offerto da infermieri indipendenti specializzati in salute mentale e psichiatria. Prendiamo in carico pazienti affetti di patologie psichiatriche dall'adolescenza fino all'età adulta. I Nostri servizi sono riconosciuti dalle casse malati. Operiamo a Mendrisio, Lugano, Chiasso, Bellinzona e comuni limitrofi. CARATTERISTICHE DEI NOSTRI SERVIZI: Nell'ambito della salute mentale e psichiatria usiamo un approccio integrativo, utilizzando diversi strumenti come per esempio psicoeducazione, coaching, colloquio motivazionale e ascolto attivo. Offriamo cure personalizzate; centrate sui reali bisogni dell’utente, incoraggiando i nostri utenti a raggiungere gli obiettivi del piano assistenziale. Valutiamo costantemente i risultati per trovare le migliori soluzioni assistenziali. Dal primo colloquio ci impegniamo a creare una relazione di fiducia con i nostri utenti. Le chiavi per raggiungere questo obiettivo sono: l’empatia e un rapporto infermiere - utente basato sul calore umano. La cura richiede tempo, un esserci per l’altro. Per questo motivo dedichiamo ai nostri utenti tutto il tempo necessario per il loro percorso di cura, senza fretta. Il nostro lavoro e basato principalmente sulla relazione infermiere-paziente. Limitiamo il numero di operatori che ruotano attorno agli utenti per garantire la loro tranquillità, le visite continue degli stessi operatori favoriscono l'instaurarsi di un rapporto privilegiato con i nostri utenti e le loro famiglie. Durante lo svolgimento del nostro lavoro al domicilio dell’utente, prestiamo la massima attenzione ad ogni particolare, garantendo la massima sicurezza, non solo per quanto riguarda gli aspetti tecnici ma anche per quanto concerne l'aspetto umano e relazionale. Per ogni utente realizziamo un piano di cura infermieristico personalizzato, che viene condiviso con la rete assistenziale, famigliari (se presenti) , medico di famiglia e medici specialisti. Investiamo nella nostra formazione continua, per mantenere uno standard assistenziale elevato. Il nostro lavoro e basato sulle più recenti evidenze scientifiche. Garantiamo il rispetto del segreto professionale e delle norme etiche e deontologiche della professione infermieristica. Servizi offerti: Cure generali infermieristiche (medicazioni, iniezioni, monitoraggio dei parametri vitali, monitoraggio dei valori glicemici, ecc.) Cure di Base (assistenza a anziani , malati o disabili per la igiene, doccia, vestizione, mobilizzazione, ecc.) Cure Psichiatriche a domicilio Cure Palliative a domicilio Consulenze Infermieristiche Per maggiori informazioni potete: Consultare il sito internet www.ilgabbianolibero.ch Chiamare al numero +41 766836190 Contattarci per e-mail all'indirizzo ilgabbianolibero@bluewin.ch Inizio Chi siamo Cure Psichiatriche Esami e cure infermieristiche Cure di base Consigli e consulenze

PremiumIscrizione Premium
InfermieriAssistenza a domicilioAiuto domiciliareTrasporto anziani, invalidi e handicappatiSpitexAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioPsichiatrico
Via Ligornetto 27, 6854 S. Pietro
InfermieriAssistenza a domicilioAiuto domiciliareTrasporto anziani, invalidi e handicappatiSpitexAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioPsichiatrico
Il GABBIANO - Cure a Domicilio -Assistenza di base e psichiatrica

CHI SIAMO: IL GABBIANO - "QUALITÀ, PROFESSIONALITÀ E PASSIONE NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE" Siamo un team formato da infermieri indipendenti con diversi anni di esperienza in ospedali, case di cura e sul territorio. Offriamo servizi di assistenza infermieristica e cure a domicilio, cure palliative, cure psichiatriche a persone malate, disabili, anziani e persone affette da disagio psichico. Il servizio di cure psichiatriche a domicilio viene offerto da infermieri indipendenti specializzati in salute mentale e psichiatria. Prendiamo in carico pazienti affetti di patologie psichiatriche dall'adolescenza fino all'età adulta. I Nostri servizi sono riconosciuti dalle casse malati. Operiamo a Mendrisio, Lugano, Chiasso, Bellinzona e comuni limitrofi. CARATTERISTICHE DEI NOSTRI SERVIZI: Nell'ambito della salute mentale e psichiatria usiamo un approccio integrativo, utilizzando diversi strumenti come per esempio psicoeducazione, coaching, colloquio motivazionale e ascolto attivo. Offriamo cure personalizzate; centrate sui reali bisogni dell’utente, incoraggiando i nostri utenti a raggiungere gli obiettivi del piano assistenziale. Valutiamo costantemente i risultati per trovare le migliori soluzioni assistenziali. Dal primo colloquio ci impegniamo a creare una relazione di fiducia con i nostri utenti. Le chiavi per raggiungere questo obiettivo sono: l’empatia e un rapporto infermiere - utente basato sul calore umano. La cura richiede tempo, un esserci per l’altro. Per questo motivo dedichiamo ai nostri utenti tutto il tempo necessario per il loro percorso di cura, senza fretta. Il nostro lavoro e basato principalmente sulla relazione infermiere-paziente. Limitiamo il numero di operatori che ruotano attorno agli utenti per garantire la loro tranquillità, le visite continue degli stessi operatori favoriscono l'instaurarsi di un rapporto privilegiato con i nostri utenti e le loro famiglie. Durante lo svolgimento del nostro lavoro al domicilio dell’utente, prestiamo la massima attenzione ad ogni particolare, garantendo la massima sicurezza, non solo per quanto riguarda gli aspetti tecnici ma anche per quanto concerne l'aspetto umano e relazionale. Per ogni utente realizziamo un piano di cura infermieristico personalizzato, che viene condiviso con la rete assistenziale, famigliari (se presenti) , medico di famiglia e medici specialisti. Investiamo nella nostra formazione continua, per mantenere uno standard assistenziale elevato. Il nostro lavoro e basato sulle più recenti evidenze scientifiche. Garantiamo il rispetto del segreto professionale e delle norme etiche e deontologiche della professione infermieristica. Servizi offerti: Cure generali infermieristiche (medicazioni, iniezioni, monitoraggio dei parametri vitali, monitoraggio dei valori glicemici, ecc.) Cure di Base (assistenza a anziani , malati o disabili per la igiene, doccia, vestizione, mobilizzazione, ecc.) Cure Psichiatriche a domicilio Cure Palliative a domicilio Consulenze Infermieristiche Per maggiori informazioni potete: Consultare il sito internet www.ilgabbianolibero.ch Chiamare al numero +41 766836190 Contattarci per e-mail all'indirizzo ilgabbianolibero@bluewin.ch Inizio Chi siamo Cure Psichiatriche Esami e cure infermieristiche Cure di base Consigli e consulenze

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Orario continuato
 Aperto – Chiude tra un minuto
PremiumIscrizione Premium
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsicologiaConsulenza matrimoniale e coppiaTerapia per bambini e adolescentiPsicologia, consulenzaTerapia di coppia e familiareCoachingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
 Orario continuato
Angelo Schembri

Angelo Schembri

Via Indipendenza 10, 6883 Novazzano
Cure infermieristiche a domicilio nel Mendrisiotto e Luganese

La mia filosofia delle cure infermieristiche si basa sui dei principi che garantiscono la cura del paziente attraverso il collocamento della persona curata sempre al centro delle mie pratiche e, non per ultimo, di valori umani che sono a mio avviso imprescindibili.I principi cardine per attuare le mie cure sono:Centrati sulla Persona: Essi pongono il paziente al centro di ogni decisione ed azione. Questo approccio considera la persona nella sua interezza, rispettando le sue esigenze, i suoi desideri ed i suoi valori.Olistici: L'assistenza infermieristica, per essere attuata al meglio, deve adottare un approccio olistico, considerando non solo gli aspetti fisici della malattia o della condizione, ma anche quelli psicologici, sociali, spirituali ed emotivi. La famiglia ed il contesto sociale sono importanti risorse ed attori fondamentali da coinvolgere nella cure della persona.Empatici: Creando una relazione di fiducia con il paziente ed i suoi familiari fornendo un sostegno morale oltre che fisico.Professionali ed Etici: La pratica infermieristica è guidata da codici etici che assicurano rispetto, dignità, equità ed integrità in tutte le interazioni con i pazienti e i loro familiari.Educazione Continua: L'importanza dell'aggiornamento professionale continuo è fondamentale per fornire cure adeguate ed al passo con gli aggiornamenti in campo medico, che è in continua evoluzione. Ad esempio, attualmente sto frequentando una formazione di specializzazione in salute mentale, psichiatria.Collaborazione Interprofessionale: Secondo la mia visione, la cura del paziente è vista come un'attività collaborativa che coinvolge vari professionisti della salute (fisioterapisti, ergoterapisti, medici, farmacie, medici specialisti, ospedali ed enti di cura) per garantire un'assistenza completa e coordinata, tali collaborazioni sono fonte di accrescimento personale e professionale. Stabilisco un rapporto diretto con il medico curante caso per caso ai fini di ottenere cure più complete e per ottimizzare la presa a carico della persona.Promozione della Salute e Prevenzione della Malattia: Durante la pratica delle cure quotidiane, è importante promuovere ed incentivare comportamenti che favoriscano il mantenimento o il miglioramento dell'autonomia della persona assistita, che migliorino la salute e prevengano le malattie, educando verso stili di vita sani.Queste filosofie e principi vengono messe in pratica ogni giorno, esse fanno la differenza nella presa a carico della persona assistita, evidenziano l'importanza e l'efficacia delle cure infermieristiche di qualità.

PremiumIscrizione Premium
Assistenza a domicilioSpitexInfermieri
Via Indipendenza 10, 6883 Novazzano
Assistenza a domicilioSpitexInfermieri
Cure infermieristiche a domicilio nel Mendrisiotto e Luganese

La mia filosofia delle cure infermieristiche si basa sui dei principi che garantiscono la cura del paziente attraverso il collocamento della persona curata sempre al centro delle mie pratiche e, non per ultimo, di valori umani che sono a mio avviso imprescindibili.I principi cardine per attuare le mie cure sono:Centrati sulla Persona: Essi pongono il paziente al centro di ogni decisione ed azione. Questo approccio considera la persona nella sua interezza, rispettando le sue esigenze, i suoi desideri ed i suoi valori.Olistici: L'assistenza infermieristica, per essere attuata al meglio, deve adottare un approccio olistico, considerando non solo gli aspetti fisici della malattia o della condizione, ma anche quelli psicologici, sociali, spirituali ed emotivi. La famiglia ed il contesto sociale sono importanti risorse ed attori fondamentali da coinvolgere nella cure della persona.Empatici: Creando una relazione di fiducia con il paziente ed i suoi familiari fornendo un sostegno morale oltre che fisico.Professionali ed Etici: La pratica infermieristica è guidata da codici etici che assicurano rispetto, dignità, equità ed integrità in tutte le interazioni con i pazienti e i loro familiari.Educazione Continua: L'importanza dell'aggiornamento professionale continuo è fondamentale per fornire cure adeguate ed al passo con gli aggiornamenti in campo medico, che è in continua evoluzione. Ad esempio, attualmente sto frequentando una formazione di specializzazione in salute mentale, psichiatria.Collaborazione Interprofessionale: Secondo la mia visione, la cura del paziente è vista come un'attività collaborativa che coinvolge vari professionisti della salute (fisioterapisti, ergoterapisti, medici, farmacie, medici specialisti, ospedali ed enti di cura) per garantire un'assistenza completa e coordinata, tali collaborazioni sono fonte di accrescimento personale e professionale. Stabilisco un rapporto diretto con il medico curante caso per caso ai fini di ottenere cure più complete e per ottimizzare la presa a carico della persona.Promozione della Salute e Prevenzione della Malattia: Durante la pratica delle cure quotidiane, è importante promuovere ed incentivare comportamenti che favoriscano il mantenimento o il miglioramento dell'autonomia della persona assistita, che migliorino la salute e prevengano le malattie, educando verso stili di vita sani.Queste filosofie e principi vengono messe in pratica ogni giorno, esse fanno la differenza nella presa a carico della persona assistita, evidenziano l'importanza e l'efficacia delle cure infermieristiche di qualità.

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario