Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Scuola privata a Lugano

: 51 Iscrizioni

Scuola privata a Lugano, consigliato da local.ch

Visualizzare tutti

Consigliato anche

Scuola privata a Lugano, i più votati su

Visualizzare tutti
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Liceo Galileo Galilei

Liceo Galileo Galilei

Via al Chioso 9, 6900 Lugano

Il Liceo Galileo Galilei, di indirizzo laico, è sorto nel 1994 per iniziativa di un gruppo di genitori animati dalla volontà di creare una scuola che consenta ai suoi studenti di lavorare con serietà e con profitto in un ambiente sereno e stimolante. Esso prepara alla maturità federale di tipo scientifico, linguistico ed economico. Esso prepara all'anno passarella Oltre alla finalità di carattere prettamente scolastico, il Liceo Galileo Galilei intende perseguire altri obiettivi : consentire agli studenti di assumere piena consapevolezza delle proprie aspirazioni, sviluppare le potenzialità insite in ogni ragazzo, creare un saldo rapporto di fiducia e di collaborazione tra docenti e allievi e tra gli studenti stessi. Grazie all'ambiente raccolto e famigliare e a un numero limitato di allievi per classe, la nostra struttura può garantire agli studenti un'assidua assistenza individualizzata anche al di fuori del normale orario di lezione. Sono inoltre previste sessioni di doposcuola, organizzate sulla base delle specifiche esigenze degli allievi, tenute dai docenti titolari. Gli insegnanti costituiscono un gruppo affiatato e competente, che lavora con collegialità, assicurando regolari contatti con i genitori. Gli allievi hanno la possibilità di usufruire di una mensa accogliente e di alloggiare presso l'istituto in camere doppie o singole. Durante questi 13 anni di attività la percentuale dei promossi è stata del 90% Il Liceo Galileo Galilei si trova a due passi dal centro città di Lugano ed è comodamente servito dai mezzi pubblici.

PremiumIscrizione Premium
Scuola privataScuola di lingue
Via al Chioso 9, 6900 Lugano
Scuola privataScuola di lingue

Il Liceo Galileo Galilei, di indirizzo laico, è sorto nel 1994 per iniziativa di un gruppo di genitori animati dalla volontà di creare una scuola che consenta ai suoi studenti di lavorare con serietà e con profitto in un ambiente sereno e stimolante. Esso prepara alla maturità federale di tipo scientifico, linguistico ed economico. Esso prepara all'anno passarella Oltre alla finalità di carattere prettamente scolastico, il Liceo Galileo Galilei intende perseguire altri obiettivi : consentire agli studenti di assumere piena consapevolezza delle proprie aspirazioni, sviluppare le potenzialità insite in ogni ragazzo, creare un saldo rapporto di fiducia e di collaborazione tra docenti e allievi e tra gli studenti stessi. Grazie all'ambiente raccolto e famigliare e a un numero limitato di allievi per classe, la nostra struttura può garantire agli studenti un'assidua assistenza individualizzata anche al di fuori del normale orario di lezione. Sono inoltre previste sessioni di doposcuola, organizzate sulla base delle specifiche esigenze degli allievi, tenute dai docenti titolari. Gli insegnanti costituiscono un gruppo affiatato e competente, che lavora con collegialità, assicurando regolari contatti con i genitori. Gli allievi hanno la possibilità di usufruire di una mensa accogliente e di alloggiare presso l'istituto in camere doppie o singole. Durante questi 13 anni di attività la percentuale dei promossi è stata del 90% Il Liceo Galileo Galilei si trova a due passi dal centro città di Lugano ed è comodamente servito dai mezzi pubblici.

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
Scuola Scultura

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Scuola Scultura

Ra Stráda Cantonál 55, 6966 Villa Luganese
Dal 2005 è stata fondata la scuola di scultura e pittura, e scuola speciale

Breve storia dall’apertura della Scuola di scultura a Villa Luganese, dal 2005 al 2016, Da molti anni tenevo un ”sogno” nel cassetto, l’apertura di una Scuola di scultura e pittura, ma è sempre stato molto difficile trovare una sede adatta, anche per gli alti costi d’affitto e di gestione. Finalmente nel 2005 ho trovato una sede per questo mio progetto di Scuola di scultura a Villa Luganese, in una struttura nuova, costruita e di proprietà dei signori, Raffaele Zamblera e Oliviero Ghirlanda, con i quali da subito si è creata una amichevole collaborazione, la struttura si trova proprio sotto i maestosi “Denti della Vecchia” dove da ragazzo facevo il pastore di pecore e capre e dove ho iniziato a dipingere i miei primi quadretti, con la Grandissima fortuna di aver incontrato Pepo Frigerio, nipote del Grande pittore Ambrogio Preda e di Ugo Moglia, conosciuti nel 1954 durante le loro estemporanee, nella zona Logo a Sonvico con Ugo Moglia e all’Alpe Valà, sopra Cadro, con l’amico Pepo Frigerio, dai quali ho ricevuto moltissimi consigli cercando anche una mia strada di “ giovane imbratta tele “. Eravamo nel lontano 1954-1955, ( quanta acqua è passata sotto i ponti ). Per adattare gli spazzi nella nuova a Villa Luganese, per le aule didattiche e la formazione del magazzino, ho creando anche un reparto per esporre le opere al primo piano, adattate anche e specificatamente per accogliere gli utenti disabili e allievi delle scuole, per tutta la trasformazione e l’organizzazione per arredare l’infrastruttura, con attrezzi di lavoro, tavoli speciali per persone diversamente abili, facilitandone l’entrata con le carrozzine a altre apparecchiature speciali, per l’apertura e entrata in funzione abbiamo lavorato per c.a. 16 mesi, con l’aiuto di parenti ed amici. Per l’oneroso impegno finanziario ho coinvolto la mia famiglia, aiutandomi per realizzare questo mio sogno, naturalmente ho capito da subito che non mi sarebbe stato possibile mantenere il tutto da solo con le mie forse, per questo nel 2005 ho inviato delle lettere al Cantone Ticino, Dip. Fin. Promovimento Economico, all’Ente Regionale Valli di Lugano, ai Municipi, di Lugano, Sonvico e altri comuni vicini, ( ora entrati nella Grande Lugano ), a Istituti Bancaria, a fondazioni, a assicurazioni e associazioni private e pubbliche, ad amici e conoscenti, presentando loro il mio progetto di Scuola di scultura e Scuola speciale per persone diversamente abili e per allievi delle Scuole speciali, chiedendo loro se sarebbero disponibili per aiutarmi finanziariamente per la conduzione della scuola, con il mio “ Motto “, offro una mia opera a chi mi aiuta. Nei primi mesi del 2006, ho ricevuto delle risposte di sostegno da parte dei primi promotori del progetto : dal signor, Giovanni Crameri, Dir. Reg. UBS Regione Ticino ( ora in pensione ), dai signori, Bruno e Angela Piaggi, Ditta Savre a Mezzovico, dal signor, Luigi Nicoli, Ing.dipl.Eur.Reg A-Sia-Otia. Melano, dai signor, Germano Alberti ( decesso nel 2014 ), dal signor, Battista Ghiggia Avv. con il sostegno giuridico e revisioni dei conti. Questo significativo sostegno mi ha permesso da subito una più tranquilla conduzione e programmazione delle Scuola con l’allestimento dei locali. dal 2007 al 2016, hanno sostenuto il progetto : La Regioni Valli di Lugano, dir. Corrado Piattini, IL Cantone Ticino, Dip.Fin. e Promovimento Economico, IL Lod. Municipio di Lugano, I Comuni di : Bissone, Collina D’Oro, Cadro, Curio, Bioggio, Orselina, Massagno, Canobbio, Sonvico, Cadenazzo, Isone, Torricella-Taverne, Esposizione nella sala Comunale di Cadenazzo, con l’Amico Edgardo Rezzonico ( decesso nel 2014 ), con la figlia Claudia, ravvisando nella mia persona d’artista, l’espressione della cultura al servizio dei meno favoriti, mi hanno invitato ad esporre le opere di Liliana Rezzonico ( decessa nel 2009 ), moglie di Edgardo e mamma di Claudia e mia collega pittrice, donando il ricavato della mostra al progetto, Ricerca di sostenitori per l'anno 2017.Gentili Signore egregi signori, care amiche ed amici, è iniziato l'11° anno dall'apertura della Scuola di Scultura e del progetto per persone diversamente abili, a Villa Luganese,i corsi sono iniziati il 9 febbraio 2017,1- corso speciali per disabili adulti, utenti della Fonte di Neggio2- corso per allievi delle Scuole speciali di Pregassona.3- corso per gli utenti Centro diurno di Viganello.4- corso per Adulti.Per organizzare il tutto sono alla ricerca di sostenitoria ogni sostenitore da fr. 100.- a fr. 500.-, sarà offerta un'opera pittorica a sua scelta, per le sculture, prezzo da concordare.Chi è interessato può scrivere a:Casimiro Piazza = info@casimiropiazza.cho versare un contributo su : CCP : 14-708645-3IBAN : CH61 0900 0000 1470 8645 3con dicitura, sostegno per i corsi speciali 2017Vi prego di inviare questo messaggio ai vostri amici e conoscenti,nell'attesa vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi saluto cordialmente.Casimiro Piazza e amici utenti diversamente abili. vedi anche il mio sito www.casimiropiazza.ch

PremiumIscrizione Premium
Scuola d'arteScuola privata
Ra Stráda Cantonál 55, 6966 Villa Luganese
Scuola d'arteScuola privata
Dal 2005 è stata fondata la scuola di scultura e pittura, e scuola speciale

Breve storia dall’apertura della Scuola di scultura a Villa Luganese, dal 2005 al 2016, Da molti anni tenevo un ”sogno” nel cassetto, l’apertura di una Scuola di scultura e pittura, ma è sempre stato molto difficile trovare una sede adatta, anche per gli alti costi d’affitto e di gestione. Finalmente nel 2005 ho trovato una sede per questo mio progetto di Scuola di scultura a Villa Luganese, in una struttura nuova, costruita e di proprietà dei signori, Raffaele Zamblera e Oliviero Ghirlanda, con i quali da subito si è creata una amichevole collaborazione, la struttura si trova proprio sotto i maestosi “Denti della Vecchia” dove da ragazzo facevo il pastore di pecore e capre e dove ho iniziato a dipingere i miei primi quadretti, con la Grandissima fortuna di aver incontrato Pepo Frigerio, nipote del Grande pittore Ambrogio Preda e di Ugo Moglia, conosciuti nel 1954 durante le loro estemporanee, nella zona Logo a Sonvico con Ugo Moglia e all’Alpe Valà, sopra Cadro, con l’amico Pepo Frigerio, dai quali ho ricevuto moltissimi consigli cercando anche una mia strada di “ giovane imbratta tele “. Eravamo nel lontano 1954-1955, ( quanta acqua è passata sotto i ponti ). Per adattare gli spazzi nella nuova a Villa Luganese, per le aule didattiche e la formazione del magazzino, ho creando anche un reparto per esporre le opere al primo piano, adattate anche e specificatamente per accogliere gli utenti disabili e allievi delle scuole, per tutta la trasformazione e l’organizzazione per arredare l’infrastruttura, con attrezzi di lavoro, tavoli speciali per persone diversamente abili, facilitandone l’entrata con le carrozzine a altre apparecchiature speciali, per l’apertura e entrata in funzione abbiamo lavorato per c.a. 16 mesi, con l’aiuto di parenti ed amici. Per l’oneroso impegno finanziario ho coinvolto la mia famiglia, aiutandomi per realizzare questo mio sogno, naturalmente ho capito da subito che non mi sarebbe stato possibile mantenere il tutto da solo con le mie forse, per questo nel 2005 ho inviato delle lettere al Cantone Ticino, Dip. Fin. Promovimento Economico, all’Ente Regionale Valli di Lugano, ai Municipi, di Lugano, Sonvico e altri comuni vicini, ( ora entrati nella Grande Lugano ), a Istituti Bancaria, a fondazioni, a assicurazioni e associazioni private e pubbliche, ad amici e conoscenti, presentando loro il mio progetto di Scuola di scultura e Scuola speciale per persone diversamente abili e per allievi delle Scuole speciali, chiedendo loro se sarebbero disponibili per aiutarmi finanziariamente per la conduzione della scuola, con il mio “ Motto “, offro una mia opera a chi mi aiuta. Nei primi mesi del 2006, ho ricevuto delle risposte di sostegno da parte dei primi promotori del progetto : dal signor, Giovanni Crameri, Dir. Reg. UBS Regione Ticino ( ora in pensione ), dai signori, Bruno e Angela Piaggi, Ditta Savre a Mezzovico, dal signor, Luigi Nicoli, Ing.dipl.Eur.Reg A-Sia-Otia. Melano, dai signor, Germano Alberti ( decesso nel 2014 ), dal signor, Battista Ghiggia Avv. con il sostegno giuridico e revisioni dei conti. Questo significativo sostegno mi ha permesso da subito una più tranquilla conduzione e programmazione delle Scuola con l’allestimento dei locali. dal 2007 al 2016, hanno sostenuto il progetto : La Regioni Valli di Lugano, dir. Corrado Piattini, IL Cantone Ticino, Dip.Fin. e Promovimento Economico, IL Lod. Municipio di Lugano, I Comuni di : Bissone, Collina D’Oro, Cadro, Curio, Bioggio, Orselina, Massagno, Canobbio, Sonvico, Cadenazzo, Isone, Torricella-Taverne, Esposizione nella sala Comunale di Cadenazzo, con l’Amico Edgardo Rezzonico ( decesso nel 2014 ), con la figlia Claudia, ravvisando nella mia persona d’artista, l’espressione della cultura al servizio dei meno favoriti, mi hanno invitato ad esporre le opere di Liliana Rezzonico ( decessa nel 2009 ), moglie di Edgardo e mamma di Claudia e mia collega pittrice, donando il ricavato della mostra al progetto, Ricerca di sostenitori per l'anno 2017.Gentili Signore egregi signori, care amiche ed amici, è iniziato l'11° anno dall'apertura della Scuola di Scultura e del progetto per persone diversamente abili, a Villa Luganese,i corsi sono iniziati il 9 febbraio 2017,1- corso speciali per disabili adulti, utenti della Fonte di Neggio2- corso per allievi delle Scuole speciali di Pregassona.3- corso per gli utenti Centro diurno di Viganello.4- corso per Adulti.Per organizzare il tutto sono alla ricerca di sostenitoria ogni sostenitore da fr. 100.- a fr. 500.-, sarà offerta un'opera pittorica a sua scelta, per le sculture, prezzo da concordare.Chi è interessato può scrivere a:Casimiro Piazza = info@casimiropiazza.cho versare un contributo su : CCP : 14-708645-3IBAN : CH61 0900 0000 1470 8645 3con dicitura, sostegno per i corsi speciali 2017Vi prego di inviare questo messaggio ai vostri amici e conoscenti,nell'attesa vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi saluto cordialmente.Casimiro Piazza e amici utenti diversamente abili. vedi anche il mio sito www.casimiropiazza.ch

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
Liceo diocesano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Liceo diocesano

Via Lucino 79, 6932 Breganzona
Istituto di formazione di livello secondario II - preapazione alla maturità

Scuola privata cattolica (scuola pubblica non statale) fondata nel 1987 dall’allora Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco.Il Liceo Diocesano presso il Collegio Pio XII di Lugano Breganzona propone la preparazione all’Esame Svizzero di Maturità (già Maturità Federale).La struttura del Collegio Pio XII ospita in perfetta armonia il Liceo Diocesano, la congregazione delle Suore Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù e l'Aristotle College.Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative del Liceo Diocesano sono molteplici: Preparazione agli Esami Svizzeri di Maturità Curricolo musicale (in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana) Curricolo artistico (strutturato per poter accedere in seguito alla SUPSI) Curricolo di formazione individualizzato per sportivi d’élite Servizio mensa Studio di materia («dopo scuola») Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco ed inglese) Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno scolastico Laboratorio scientifico Aula informatica Biblioteca L’esperienza acquisita nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Liceo Diocesano di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante.Negli oltre 30 anni di presenza sul territorio sono stati formati con successo, quindi con il superamento degli esami di maturità oltre 600 studenti.Oltre al Collegio dei docenti, che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno dei Docenti di classe, figure importanti per gli studenti e le loro famiglie. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici della varie discipline scolastiche.Il Liceo Diocesano è dotato di un Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall’attuale Vescovo di Lugano e composto da altri 6 membri, che definisce obiettivi e mandati affidati alla Direzione, la quale è a sua volta composta da un direttore, un vice direttore ed un direttore amministrativo.Il Consiglio di direzione è invece composto dal direttore, dal vice direttore e da altri 4 docenti.Esiste una «Commissione borse di studio», composta da 3 persone esterne al Liceo Diocesano, che valuta le annuali richieste di sussidio e gestisce di conseguenza le risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione della scuola non sia preclusa a nessuno per questioni economiche.www.liceodiocesano.ch

PremiumIscrizione Premium
Scuola privataIstituto di formazione
Via Lucino 79, 6932 Breganzona
Scuola privataIstituto di formazione
Istituto di formazione di livello secondario II - preapazione alla maturità

Scuola privata cattolica (scuola pubblica non statale) fondata nel 1987 dall’allora Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco.Il Liceo Diocesano presso il Collegio Pio XII di Lugano Breganzona propone la preparazione all’Esame Svizzero di Maturità (già Maturità Federale).La struttura del Collegio Pio XII ospita in perfetta armonia il Liceo Diocesano, la congregazione delle Suore Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù e l'Aristotle College.Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative del Liceo Diocesano sono molteplici: Preparazione agli Esami Svizzeri di Maturità Curricolo musicale (in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana) Curricolo artistico (strutturato per poter accedere in seguito alla SUPSI) Curricolo di formazione individualizzato per sportivi d’élite Servizio mensa Studio di materia («dopo scuola») Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco ed inglese) Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno scolastico Laboratorio scientifico Aula informatica Biblioteca L’esperienza acquisita nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Liceo Diocesano di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante.Negli oltre 30 anni di presenza sul territorio sono stati formati con successo, quindi con il superamento degli esami di maturità oltre 600 studenti.Oltre al Collegio dei docenti, che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno dei Docenti di classe, figure importanti per gli studenti e le loro famiglie. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici della varie discipline scolastiche.Il Liceo Diocesano è dotato di un Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall’attuale Vescovo di Lugano e composto da altri 6 membri, che definisce obiettivi e mandati affidati alla Direzione, la quale è a sua volta composta da un direttore, un vice direttore ed un direttore amministrativo.Il Consiglio di direzione è invece composto dal direttore, dal vice direttore e da altri 4 docenti.Esiste una «Commissione borse di studio», composta da 3 persone esterne al Liceo Diocesano, che valuta le annuali richieste di sussidio e gestisce di conseguenza le risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione della scuola non sia preclusa a nessuno per questioni economiche.www.liceodiocesano.ch

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco

Valutazione 4.3 di 5 stelle su 6 valutazioni

Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco

Via Luigi Canonica 15, 6900 Lugano
CHI SIAMO

Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)I NOSTRI VALORIDon Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione interiore e scoprire il proprio progetto di vita.IL NOSTRO METODOL’allievo è da sempre al centro della pedagogia salesiana e delle sue scelte metodologiche.Ogni studente dell’Istituto Elvetico, con il suo profilo culturale, racchiude in sé un ampio orizzonte di valori e interessi, inclinazioni personali e bisogni educativi che ha appreso grazie alla sua famiglia.La nostra Scuola riconosce e si impegna a valorizzare questo orizzonte per favorire la piena realizzazione della persona.La condivisione del Progetto Educativo d’Istituto è il presupposto imprescindibile per avviare un percorso formativo chiamato a coinvolgere, con la dovuta gradualità e la necessaria chiarezza, la responsabilità di tutti: allievi e genitori, docenti ed educatori.A ciascun allievo/a è richiesto il rispetto, la disponibilità all’ascolto e alla ricerca personale.All’Istituto Elvetico accompagniamo ciascun allievo e la sua famiglia nell’appassionata avventura dell’educazione costruendo un ambiente educativo sicuro e performante, assicurando relazioni che promuovano un confronto personale significativo tra allievi e adulti, superando così un approccio funzionale per costruire insieme rapporti improntati al rispetto e alla cura della persona.Favoriamo esperienze di gruppo per rispondere ai diversi interessi degli allievi attraverso l’apprendimento attivo, dove lo sperimentare in prima persona e l’essere protagonisti favorisce la ricerca personale e la possibilità di esprimere se stessi in nuove iniziative.Affianchiamo, inoltre, l’allievo nelle sue scelte più personali, incontrando ciascuno nella propria originalità, “a tu per tu”.Lo stile pedagogico di Don Bosco unisce lo stare insieme in cortile all’incontro con il singolo, favorendo così il cammino educativo attraverso la relazione personale.

PremiumIscrizione Premium
IstitutoScuola privataFondazione
Via Luigi Canonica 15, 6900 Lugano
IstitutoScuola privataFondazione
CHI SIAMO

Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)I NOSTRI VALORIDon Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione interiore e scoprire il proprio progetto di vita.IL NOSTRO METODOL’allievo è da sempre al centro della pedagogia salesiana e delle sue scelte metodologiche.Ogni studente dell’Istituto Elvetico, con il suo profilo culturale, racchiude in sé un ampio orizzonte di valori e interessi, inclinazioni personali e bisogni educativi che ha appreso grazie alla sua famiglia.La nostra Scuola riconosce e si impegna a valorizzare questo orizzonte per favorire la piena realizzazione della persona.La condivisione del Progetto Educativo d’Istituto è il presupposto imprescindibile per avviare un percorso formativo chiamato a coinvolgere, con la dovuta gradualità e la necessaria chiarezza, la responsabilità di tutti: allievi e genitori, docenti ed educatori.A ciascun allievo/a è richiesto il rispetto, la disponibilità all’ascolto e alla ricerca personale.All’Istituto Elvetico accompagniamo ciascun allievo e la sua famiglia nell’appassionata avventura dell’educazione costruendo un ambiente educativo sicuro e performante, assicurando relazioni che promuovano un confronto personale significativo tra allievi e adulti, superando così un approccio funzionale per costruire insieme rapporti improntati al rispetto e alla cura della persona.Favoriamo esperienze di gruppo per rispondere ai diversi interessi degli allievi attraverso l’apprendimento attivo, dove lo sperimentare in prima persona e l’essere protagonisti favorisce la ricerca personale e la possibilità di esprimere se stessi in nuove iniziative.Affianchiamo, inoltre, l’allievo nelle sue scelte più personali, incontrando ciascuno nella propria originalità, “a tu per tu”.Lo stile pedagogico di Don Bosco unisce lo stare insieme in cortile all’incontro con il singolo, favorendo così il cammino educativo attraverso la relazione personale.

Valutazione 4.3 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
 Aperto – Chiude tra un' ora
PremiumIscrizione Premium
Asilo nidoPedagogiaScuola d'infanziaAsiliAccoglienza per l'InfanziaSorveglianza bambiniAsilo, Asilo-nido privato
Via Camara 16, 6932 Breganzona
Asilo nidoPedagogiaScuola d'infanziaAsiliAccoglienza per l'InfanziaSorveglianza bambiniAsilo, Asilo-nido privato
ASILO NIDO CULLA BABY STAR

È un servizio diurno socio educativo per la prima infanzia. Le nostre proposte educative e relazionali sono sviluppate in uno spazio di espressione e di gioco, accogliente e sicuro. Favoriscono nel rispetto dei propri ritmi, l’evolvere del bambino nello sviluppo dell’identità, delle emozioni e della razionalità.6 reparti per 4 gruppi di fasce d’età: da 4 a 15 mesi - Puffi e Puffetti da 16 a 24 mesi - Tigrotti da 2 a 3 anni - Api e Folletti da 3 a 4 anni - Coccinelle aperto tutto l’anno, anche durante le vacanze scolastiche orario continuato da lunedì a venerdì, dalle 6.30 alle 19.00 posizione centrale e possibilità di usufruire dei posteggi del Residence per l’accoglienza e la consegna del bambino vasto giardino con giochi di espressione psicomotoria locali ampi e luminosi, arredati nel rispetto degli interessi di ogni fascia d’età pasto a mezzogiorno, merenda al mattino e al pomeriggio presenza continua di collaboratrici qualificate consulenza professionale e programma pedagogico mirato alla rispettiva fascia d’età

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
inlingua Lugano

inlingua Lugano

Via Serafino Balestra 15, 6900 Lugano
inlingua, eccellenza svizzera nel mondo e a Lugano

Nel cuore del centro direzionale di Lugano, inlingua Lugano celebra quest'anno il suo decimo anniversario come prestigioso centro linguistico. Offriamo aule attrezzate e conduciamo anche attività presso le sedi delle aziende clienti. Il nostro team è composto da consulenti qualificati e formatori madrelingua provenienti dai cinque continenti, pronti a rispondere a qualsiasi esigenza formativa.inlingua Lugano è parte di un network mondiale che conta 320 centri in 37 paesi, con sede centrale, direzione pedagogica e centro editoriale a Berna, Svizzera. Fondata nel 1968, inlingua Internationale Sprachschulen A.G. è oggi leader nella consulenza e formazione linguistica aziendale.Offriamo corsi in 14 lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, greco, cinese, italiano, portoghese, arabo, svedese, olandese, croato e giapponese.Programmi specifici per ogni esigenzaIl nostro centro di ricerca didattica ha sviluppato programmi specifici per ogni necessità, tutti corredati da materiale didattico esclusivo (testi, supporti audio, strumenti multimediali, etc).I nostri corsi includono:Corsi di lingua individuali e di gruppo per privati e aziende in aula tradizionale e in WebRoom/Virtual Classroom. Frequenza intensiva o estensiva con calendario flessibile, da 2 a 5 incontri a settimana. Programmi di studio personalizzati in base alle necessità dei partecipanti, in piccoli gruppi omogenei per livello iniziale e fabbisogno di apprendimento.Contenuti e programmiGeneral Purpose Programme: un programma per una conoscenza generale della lingua straniera, ideale per chi studia o viaggia.Accelerated Professional Programme: un programma professionale per l'acquisizione di linguaggi settoriali, rivolto a professionisti e aziende.Seminari Business English: parte dell'Accelerated Professional Programme, con focus su lessico professionale e competenze operative essenziali in vari ambiti aziendali come meetings, negotiating, presentations, e molti altri.Corsi per bambini e gruppi privatiinlingua DOTS/Juniors/Teens: i bambini iniziano a studiare l'inglese dall'età di 1 anno con materiali didattici specifici per ogni fascia d'età. Proseguiamo con programmi per Junior e Teen.Corsi di Recupero per Bambini e Ragazzi: durante i mesi estivi organizziamo corsi di recupero per le lingue tedesco, inglese e francese per consolidare le competenze acquisite a scuola.Hybrid ClassroomCorsi in Hybrid Classroom: lezioni che combinano l'insegnamento in aula con sessioni online, permettendo una maggiore flessibilità per i partecipanti.E-learningmy.lab: e-learning con tutor virtuale.Virtual Classroom: corsi con un docente collegato in remoto.Corsi blended: lezioni in Virtual Classroom più un programma personalizzato.my.conversations: lezioni di conversazione live con studenti da tutto il mondo.inlingua Abroad: soggiorni linguistici all'estero.Preparazione per esami internazionaliOffriamo preparazione per i principali esami internazionali come Trinity, University of Cambridge, ESOL Examinations, Qualifications, RSA, TOEFL, BEC, TOEIC, TOLES, GMAT, DELF-DALF, DELE, ZD, ZMP, ZOP, KDS, CELI.Centro esami CELIinlingua Lugano è ora centro accreditato presso l’Università degli Stranieri di Perugia come centro per esami CELI per tutti i livelli: A1, A2, B1, B2, C1 e C2.Traduzioni e interpretariatoForniamo servizi di traduzione e interpretariato da e per tutte le lingue con precisione e puntualità.Il metodo inlinguaIl metodo diretto consente l'utilizzo immediato di strutture e funzioni di comunicazione nella lingua studiata, escludendo la traduzione e limitando la spiegazione teorica. La didattica è orientata alla conversazione situazionale, con role play e simulazioni per fornire competenze operative.Qualificazione del personale docenteI nostri docenti madrelingua sono qualificati e motivati, formati con l'inlingua Teacher’s Training per insegnare senza l'uso della traduzione, garantendo una gestione ottimale delle aule.Pianificazione didattica e livelliLa pianificazione si basa sui sei livelli del Common European Framework, con progress checks periodici per monitorare i progressi.A fine percorso viene rilasciato un attestato inlingua.

PremiumIscrizione Premium
Scuola di lingueCorsiE-LearningSoggiorno linguisticoTraduzioniIngleseScuola d'infanzia
Via Serafino Balestra 15, 6900 Lugano
Scuola di lingueCorsiE-LearningSoggiorno linguisticoTraduzioniIngleseScuola d'infanzia
inlingua, eccellenza svizzera nel mondo e a Lugano

Nel cuore del centro direzionale di Lugano, inlingua Lugano celebra quest'anno il suo decimo anniversario come prestigioso centro linguistico. Offriamo aule attrezzate e conduciamo anche attività presso le sedi delle aziende clienti. Il nostro team è composto da consulenti qualificati e formatori madrelingua provenienti dai cinque continenti, pronti a rispondere a qualsiasi esigenza formativa.inlingua Lugano è parte di un network mondiale che conta 320 centri in 37 paesi, con sede centrale, direzione pedagogica e centro editoriale a Berna, Svizzera. Fondata nel 1968, inlingua Internationale Sprachschulen A.G. è oggi leader nella consulenza e formazione linguistica aziendale.Offriamo corsi in 14 lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, greco, cinese, italiano, portoghese, arabo, svedese, olandese, croato e giapponese.Programmi specifici per ogni esigenzaIl nostro centro di ricerca didattica ha sviluppato programmi specifici per ogni necessità, tutti corredati da materiale didattico esclusivo (testi, supporti audio, strumenti multimediali, etc).I nostri corsi includono:Corsi di lingua individuali e di gruppo per privati e aziende in aula tradizionale e in WebRoom/Virtual Classroom. Frequenza intensiva o estensiva con calendario flessibile, da 2 a 5 incontri a settimana. Programmi di studio personalizzati in base alle necessità dei partecipanti, in piccoli gruppi omogenei per livello iniziale e fabbisogno di apprendimento.Contenuti e programmiGeneral Purpose Programme: un programma per una conoscenza generale della lingua straniera, ideale per chi studia o viaggia.Accelerated Professional Programme: un programma professionale per l'acquisizione di linguaggi settoriali, rivolto a professionisti e aziende.Seminari Business English: parte dell'Accelerated Professional Programme, con focus su lessico professionale e competenze operative essenziali in vari ambiti aziendali come meetings, negotiating, presentations, e molti altri.Corsi per bambini e gruppi privatiinlingua DOTS/Juniors/Teens: i bambini iniziano a studiare l'inglese dall'età di 1 anno con materiali didattici specifici per ogni fascia d'età. Proseguiamo con programmi per Junior e Teen.Corsi di Recupero per Bambini e Ragazzi: durante i mesi estivi organizziamo corsi di recupero per le lingue tedesco, inglese e francese per consolidare le competenze acquisite a scuola.Hybrid ClassroomCorsi in Hybrid Classroom: lezioni che combinano l'insegnamento in aula con sessioni online, permettendo una maggiore flessibilità per i partecipanti.E-learningmy.lab: e-learning con tutor virtuale.Virtual Classroom: corsi con un docente collegato in remoto.Corsi blended: lezioni in Virtual Classroom più un programma personalizzato.my.conversations: lezioni di conversazione live con studenti da tutto il mondo.inlingua Abroad: soggiorni linguistici all'estero.Preparazione per esami internazionaliOffriamo preparazione per i principali esami internazionali come Trinity, University of Cambridge, ESOL Examinations, Qualifications, RSA, TOEFL, BEC, TOEIC, TOLES, GMAT, DELF-DALF, DELE, ZD, ZMP, ZOP, KDS, CELI.Centro esami CELIinlingua Lugano è ora centro accreditato presso l’Università degli Stranieri di Perugia come centro per esami CELI per tutti i livelli: A1, A2, B1, B2, C1 e C2.Traduzioni e interpretariatoForniamo servizi di traduzione e interpretariato da e per tutte le lingue con precisione e puntualità.Il metodo inlinguaIl metodo diretto consente l'utilizzo immediato di strutture e funzioni di comunicazione nella lingua studiata, escludendo la traduzione e limitando la spiegazione teorica. La didattica è orientata alla conversazione situazionale, con role play e simulazioni per fornire competenze operative.Qualificazione del personale docenteI nostri docenti madrelingua sono qualificati e motivati, formati con l'inlingua Teacher’s Training per insegnare senza l'uso della traduzione, garantendo una gestione ottimale delle aule.Pianificazione didattica e livelliLa pianificazione si basa sui sei livelli del Common European Framework, con progress checks periodici per monitorare i progressi.A fine percorso viene rilasciato un attestato inlingua.

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
 Aperto su appuntamento – Chiude tra 59 minuti
EF Soggiorni Linguistici

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

EF Soggiorni Linguistici

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
EF Education è leader mondiale nei soggiorni linguistici all'estero

Dal 1965, EF propone corsi di lingue per brevi o lunghi periodi adatti a tutte le età, per imparare inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, giapponese, coreano e cinese mandarino, arabo, portoghese, russo, PERCHE SCEGLIERE EF ASSISTENZA Assistenza 24/7, con numero di emergenza anche dello staff del Ticino Scuole di proprietà (nessun intermediario tra l’ufficio in Ticino e la scuola) Organizzazione completa del corso, incluso il viaggio, e assistenza per documentazione visti INTERNAZIONALITA Ambiente internazionale con studenti provenienti da oltre 50 paesi ISPIRAZIONE Scuole e residenze in destinazioni e location esclusive Innovativo metodo d’insegnamento Efekta sviluppato con l’Università di Cambridge GARANZIE E INSEGNAMENTO Oltre 50 anni di esperienza Corso online gratuito 6 mesi dopo il rientro in Svizzera o Garanzia di apprendimento (vedere condizioni su brochure) Garanzia di apprendimento FLESSIBILITÀ Corsi flessibili con inizio ogni lunedì Personalizzazione dei corsi per tutte le età ed esigenze (es. Preparazione sami internazionali come Cambridge, TOEFL, IELTS, Goethe, TELC, DELE, .. Opportunità di combinare lo studio della lingua con uno stage in azienda, Preparazione universitaria e garanzia di ammissione in università in UK, US, Australia, Canada, Germania e Francia, Possibilità di seguire lezioni private con docenti, …) Possibilità di alloggiare in famiglia, in residenza student, appartamenti o campus, in camera multiple, doppie o singole, con o senza piano pasti. QUALITA E RICONOSCIMENTI Partner delle più grandi aziende ticinesi Partner di organizzazioni internazionali come AIESEC, AirB&B, Lego, .. Partner dell’Università di Cambidge, Hult Business school, Goethe Institute

PremiumIscrizione Premium
Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroCorsiFormazione per adulti
Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroCorsiFormazione per adulti
EF Education è leader mondiale nei soggiorni linguistici all'estero

Dal 1965, EF propone corsi di lingue per brevi o lunghi periodi adatti a tutte le età, per imparare inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, giapponese, coreano e cinese mandarino, arabo, portoghese, russo, PERCHE SCEGLIERE EF ASSISTENZA Assistenza 24/7, con numero di emergenza anche dello staff del Ticino Scuole di proprietà (nessun intermediario tra l’ufficio in Ticino e la scuola) Organizzazione completa del corso, incluso il viaggio, e assistenza per documentazione visti INTERNAZIONALITA Ambiente internazionale con studenti provenienti da oltre 50 paesi ISPIRAZIONE Scuole e residenze in destinazioni e location esclusive Innovativo metodo d’insegnamento Efekta sviluppato con l’Università di Cambridge GARANZIE E INSEGNAMENTO Oltre 50 anni di esperienza Corso online gratuito 6 mesi dopo il rientro in Svizzera o Garanzia di apprendimento (vedere condizioni su brochure) Garanzia di apprendimento FLESSIBILITÀ Corsi flessibili con inizio ogni lunedì Personalizzazione dei corsi per tutte le età ed esigenze (es. Preparazione sami internazionali come Cambridge, TOEFL, IELTS, Goethe, TELC, DELE, .. Opportunità di combinare lo studio della lingua con uno stage in azienda, Preparazione universitaria e garanzia di ammissione in università in UK, US, Australia, Canada, Germania e Francia, Possibilità di seguire lezioni private con docenti, …) Possibilità di alloggiare in famiglia, in residenza student, appartamenti o campus, in camera multiple, doppie o singole, con o senza piano pasti. QUALITA E RICONOSCIMENTI Partner delle più grandi aziende ticinesi Partner di organizzazioni internazionali come AIESEC, AirB&B, Lego, .. Partner dell’Università di Cambidge, Hult Business school, Goethe Institute

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Aperto su appuntamento – Chiude tra 59 minuti
 Aperto – Chiude tra un' ora
CCT Formazione Linguistica e Culturale

CCT Formazione Linguistica e Culturale

Viale Carlo Cattaneo 27, 6900 Lugano
Formazione linguistica e culturale CCT

Il CCT offre Corsi per adulti Corsi per ragazzi dalle elementari alla fine delle medie Corsi per studenti delle scuole professionali, del liceo e dell’università Corsi di matematica e materie scientifiche Corsi di formazione continua Corsi in azienda presso il cliente Corsi su misura per professionisti in settori diversi Soggiorni linguistici in tutto il mondo Organizzazione di seminari aziendali Traduzioni in Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Russo, Spagnolo Il CCT, presentazione La scuola Formazione Linguistica e Culturale CCT, nata come Centro Culturale Tedesco, è attiva in Ticino da oltre 40 anni. Fondata nel 1983 è molto apprezzata per la sua qualità da professionisti, studenti, ragazzi e persino bambini. Insegniamo, tra l'altro, tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, russo, latino, greco antico e materie scientifiche come matematica, fisica e chimica. Oltre ai corsi in loco, il CCT offre anche lezioni in azienda e online, nonché viaggi linguistici in tutto il mondo. Il CCT, in numeri Ben 60'000 le persone che in oltre quarant'anni di attività sono state accompagnate dal CCT nel loro percorso formativo, superando le 25'000 ore di lezione all’anno. Annualmente il CCT tiene più di 100 corsi per adulti, studenti e ragazzi oltre a molteplici lezioni private di conversazione, preparazione a esami internazionali, recupero e sostegno. I livelli contemplano tutti i gradi del PEL Portfolio Europeo delle Lingue – A1, A2, B1, B2, C1, C2. I corsi di preparazione a esami internazionali di certificazione hanno un successo superiore al 90%. Il CCT, corsi di formazione in azienda Grazie alla serietà della sua offerta e alla grande flessibilità nell'adattare i corsi ai bisogni del cliente il CCT vanta pure un vasto portfolio di ditte, uffici, banche, assicurazioni e imprese che richiedono un servizio di formazione per i propri collaboratori presso la loro sede. Con i nostri docenti, cordiali e specializzati nella didattica linguistica e una provata esperienza nell’insegnamento per adulti, possiamo garantire un’offerta personalizzata, flessibile e molto ampia di corsi e lezioni a tutti i livelli di tedesco, inglese, francese, italiano, russo, spagnolo, svolti direttamente presso il cliente. Il CCT, soggiorni linguistici all'estero Professionisti, studenti e ragazzi approfittano sempre più del servizio soggiorni all'estero svolto con particolare cura e un'attenta analisi degli obiettivi del cliente, così da offrirgli la migliore soluzione per raggiungere risultati ottimali. Il CCT collabora con scuole in tutto il mondo selezionate accuratamente secondo requisiti di qualità di alto livello. Il CCT, i suoi docenti Il CCT dispone di docenti di madrelingua e formatori selezionati in base alle loro qualifiche professionali, con una vasta e pluriennale esperienza d’insegnamento convalidata da certificati. La scuola offre pure l’insegnamento con metodo bilingue in varie combinazioni di inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, sloveno, russo. Direttrice: Margaret De Lorenzi, lic. ès Lettres, formatrice di formatori e esperta di materia. Il CCT, una garanzia di qualità La filosofia aziendale è basata sulla trasparenza e la ricerca di un rapporto ideale qualità – prezzo che la nostra clientela di ogni ordine e grado condivide e apprezza. Il CCT è: Certificato eduQua, il marchio svizzero di qualità per istituzioni di formazione continua Membro della FSSP (Federazione Svizzera delle Scuole Private) e dell'ASPSI (Associazione delle Scuole Private della Svizzera Italiana) Agente qualificato IALC, Quality English, Ih International House, ICEF Il CCT si trova A Lugano, all'angolo tra viale Cattaneo e viale Cassarate, di fronte al Palazzo Studi e a 600 metri dall'Università. https://www.cct.ch/ https://study-go.info/

PremiumIscrizione Premium
Scuola di lingueCorsi di lingue all'esteroSoggiorno linguisticoPerfezionamento professionaleTraduzioni
Viale Carlo Cattaneo 27, 6900 Lugano
Scuola di lingueCorsi di lingue all'esteroSoggiorno linguisticoPerfezionamento professionaleTraduzioni
Formazione linguistica e culturale CCT

Il CCT offre Corsi per adulti Corsi per ragazzi dalle elementari alla fine delle medie Corsi per studenti delle scuole professionali, del liceo e dell’università Corsi di matematica e materie scientifiche Corsi di formazione continua Corsi in azienda presso il cliente Corsi su misura per professionisti in settori diversi Soggiorni linguistici in tutto il mondo Organizzazione di seminari aziendali Traduzioni in Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Russo, Spagnolo Il CCT, presentazione La scuola Formazione Linguistica e Culturale CCT, nata come Centro Culturale Tedesco, è attiva in Ticino da oltre 40 anni. Fondata nel 1983 è molto apprezzata per la sua qualità da professionisti, studenti, ragazzi e persino bambini. Insegniamo, tra l'altro, tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, russo, latino, greco antico e materie scientifiche come matematica, fisica e chimica. Oltre ai corsi in loco, il CCT offre anche lezioni in azienda e online, nonché viaggi linguistici in tutto il mondo. Il CCT, in numeri Ben 60'000 le persone che in oltre quarant'anni di attività sono state accompagnate dal CCT nel loro percorso formativo, superando le 25'000 ore di lezione all’anno. Annualmente il CCT tiene più di 100 corsi per adulti, studenti e ragazzi oltre a molteplici lezioni private di conversazione, preparazione a esami internazionali, recupero e sostegno. I livelli contemplano tutti i gradi del PEL Portfolio Europeo delle Lingue – A1, A2, B1, B2, C1, C2. I corsi di preparazione a esami internazionali di certificazione hanno un successo superiore al 90%. Il CCT, corsi di formazione in azienda Grazie alla serietà della sua offerta e alla grande flessibilità nell'adattare i corsi ai bisogni del cliente il CCT vanta pure un vasto portfolio di ditte, uffici, banche, assicurazioni e imprese che richiedono un servizio di formazione per i propri collaboratori presso la loro sede. Con i nostri docenti, cordiali e specializzati nella didattica linguistica e una provata esperienza nell’insegnamento per adulti, possiamo garantire un’offerta personalizzata, flessibile e molto ampia di corsi e lezioni a tutti i livelli di tedesco, inglese, francese, italiano, russo, spagnolo, svolti direttamente presso il cliente. Il CCT, soggiorni linguistici all'estero Professionisti, studenti e ragazzi approfittano sempre più del servizio soggiorni all'estero svolto con particolare cura e un'attenta analisi degli obiettivi del cliente, così da offrirgli la migliore soluzione per raggiungere risultati ottimali. Il CCT collabora con scuole in tutto il mondo selezionate accuratamente secondo requisiti di qualità di alto livello. Il CCT, i suoi docenti Il CCT dispone di docenti di madrelingua e formatori selezionati in base alle loro qualifiche professionali, con una vasta e pluriennale esperienza d’insegnamento convalidata da certificati. La scuola offre pure l’insegnamento con metodo bilingue in varie combinazioni di inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, sloveno, russo. Direttrice: Margaret De Lorenzi, lic. ès Lettres, formatrice di formatori e esperta di materia. Il CCT, una garanzia di qualità La filosofia aziendale è basata sulla trasparenza e la ricerca di un rapporto ideale qualità – prezzo che la nostra clientela di ogni ordine e grado condivide e apprezza. Il CCT è: Certificato eduQua, il marchio svizzero di qualità per istituzioni di formazione continua Membro della FSSP (Federazione Svizzera delle Scuole Private) e dell'ASPSI (Associazione delle Scuole Private della Svizzera Italiana) Agente qualificato IALC, Quality English, Ih International House, ICEF Il CCT si trova A Lugano, all'angolo tra viale Cattaneo e viale Cassarate, di fronte al Palazzo Studi e a 600 metri dall'Università. https://www.cct.ch/ https://study-go.info/

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
PremiumIscrizione Premium
Scuola privataIstituto di formazioneFormazioneCentro di formazionePerfezionamento professionaleUniversitàScuola universitaria professionale
 Aperto – Chiude tra 29 minuti
PremiumIscrizione Premium
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Via Chiosso 8, 6948 Porza
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Scuola elementare Il Piccolo Principe

La scuola elementare Il Piccolo Principe è una scuola elementare non statale, parificata a norma di legge. Ospita un ciclo completo dalla prima alla quinta elementare. Il corpo insegnante è costituito da personale laico in possesso dei requisiti richiesti dalle disposizioni cantonali. I programmi, i criteri d’ammissione e di certificazione, l’obbligatorietà, il calendario scolastico, l’orario settimanale e giornaliero sono conformi agli ordinamenti in vigore nelle scuole elementari comunali. Al termine della quinta elementare è rilasciata la licenza di scuola elementare riconosciuta dalle autorità cantonali. Genitori, insegnanti e allievi partecipano insieme, ognuno con le proprie responsabilità e con i propri compiti, alla scoperta della vita e della realtà in un clima d’amicizia e di lavoro. Una particolare attenzione è rivolta ai bisogni dei bambini. Per i pranzi del lunedì, martedì, giovedì e venerdì gli allievi possono usufruire in sede della mensa scolastica. L’assistenza è garantita da insegnanti e genitori volontari. Gli allievi si presentano a scuola alle 08.30. L’orario delle lezioni è il seguente: mattino: 08.45 – 12.00 pomeriggio: 13.15 – 15.45

 Aperto – Chiude tra 29 minuti
 Aperto – Chiude tra 59 minuti
ABACO Asilo Nido, Scuola dell'Infanzia e Centro Extrascolastico

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 1 valutazione

ABACO Asilo Nido, Scuola dell'Infanzia e Centro Extrascolastico

Via delle Aie 1, 6900 Lugano
Asilo Nido-Scuola dell'infanzia e Centro Extrascolastico ABACO

L’asilo nido Abaco accoglie 39 bambini da tre mesi a tre anni e mezzo. Grazie al prezioso lavoro di educatori qualificati e specializzati nella pedagogia Montessori, offriamo ai piccoli un ambiente sereno e accogliente che risponde alle esigenze di ciascuna fascia di età. L'equipe, impegnata a costruire relazioni positive con ciascun bambino e con le famiglie, si pone al servizio dello sviluppo dei bambini e li accompagna nella costruzione delle loro conoscenze, consentendogli di fare in autonomia, di scegliere e sperimentare . Oltre alle attività e ai materiali Montessori proponiamo ai bambini laboratori motori, di musica e inglese. Il menu' e le merende sempre ricche di frutta e verdura di stagione, sono adatti alle esigenze di ciascun bambino, e approvati dalla Fourchette Verte ed ha ottenuto dal medico cantonale il marchio Capriola. Il nido dispone di un ampio terrazzo ed è autorizzato all'utilizzo del parco giochi attrezzato di via delle Aie.L'Asilo nido resta chiuso una settimana in estate e una settimana a natale. La Scuola dell'infanzia Abaco accoglie 20 bambini da 3 anni a 6 anni e segue il calendario scolastico cantonale. Gli educatori, specializzati nel metodo Montessori, accompagnano e guidano i bambini nel loro percorso di crescita, affinchè ciascuno possa esprimere al massimo le proprie potenzialità. Nel rispetto dei tempi e delle attitudini personali di ogni singolo bambino, attraverso la presentazione dei diversi materiali e attività, favoriamo la crescita armoniosa e il benessere psicofico di ogni bambino. Proponiamo diversi laboratori (motori, creativi e di lingue) che possono variare durante l'anno. Sono previste uscite nel bosco e in biblioteca. La scuola dispone di un giardino privato e di un parco giochi nelle immediate vicinanze. Il menu' e le merende sono approvati dal marchio Fourchette Verte. Il centro Extrascolastico Abaco puo' accogliere 25 bambini da 3 a 12 anni. Le iscrizioni sono aperte anche ai bambini che non frequentano la nostra scuola dell'infanzia.ORARI 7:00/9.00; 11:30/13.30 e 15:30/19:00. Il mercoledì 11:30/19.00 Durante l'estate, con apertura dalle 7.00 alle 19.00, offriamo un ricco campo estivo al quale ci si puo' iscrivere riservando le settimane di proprio interesse.

PremiumIscrizione Premium
Asilo nidoScuola d'infanzia
Via delle Aie 1, 6900 Lugano
Asilo nidoScuola d'infanzia
Asilo Nido-Scuola dell'infanzia e Centro Extrascolastico ABACO

L’asilo nido Abaco accoglie 39 bambini da tre mesi a tre anni e mezzo. Grazie al prezioso lavoro di educatori qualificati e specializzati nella pedagogia Montessori, offriamo ai piccoli un ambiente sereno e accogliente che risponde alle esigenze di ciascuna fascia di età. L'equipe, impegnata a costruire relazioni positive con ciascun bambino e con le famiglie, si pone al servizio dello sviluppo dei bambini e li accompagna nella costruzione delle loro conoscenze, consentendogli di fare in autonomia, di scegliere e sperimentare . Oltre alle attività e ai materiali Montessori proponiamo ai bambini laboratori motori, di musica e inglese. Il menu' e le merende sempre ricche di frutta e verdura di stagione, sono adatti alle esigenze di ciascun bambino, e approvati dalla Fourchette Verte ed ha ottenuto dal medico cantonale il marchio Capriola. Il nido dispone di un ampio terrazzo ed è autorizzato all'utilizzo del parco giochi attrezzato di via delle Aie.L'Asilo nido resta chiuso una settimana in estate e una settimana a natale. La Scuola dell'infanzia Abaco accoglie 20 bambini da 3 anni a 6 anni e segue il calendario scolastico cantonale. Gli educatori, specializzati nel metodo Montessori, accompagnano e guidano i bambini nel loro percorso di crescita, affinchè ciascuno possa esprimere al massimo le proprie potenzialità. Nel rispetto dei tempi e delle attitudini personali di ogni singolo bambino, attraverso la presentazione dei diversi materiali e attività, favoriamo la crescita armoniosa e il benessere psicofico di ogni bambino. Proponiamo diversi laboratori (motori, creativi e di lingue) che possono variare durante l'anno. Sono previste uscite nel bosco e in biblioteca. La scuola dispone di un giardino privato e di un parco giochi nelle immediate vicinanze. Il menu' e le merende sono approvati dal marchio Fourchette Verte. Il centro Extrascolastico Abaco puo' accogliere 25 bambini da 3 a 12 anni. Le iscrizioni sono aperte anche ai bambini che non frequentano la nostra scuola dell'infanzia.ORARI 7:00/9.00; 11:30/13.30 e 15:30/19:00. Il mercoledì 11:30/19.00 Durante l'estate, con apertura dalle 7.00 alle 19.00, offriamo un ricco campo estivo al quale ci si puo' iscrivere riservando le settimane di proprio interesse.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra 59 minuti
* Nessun materiale pubblicitario

Scuola privata a Lugano

Scuola privata a Lugano, consigliato da local.ch

Visualizzare tutti

Consigliato anche

Scuola privata a Lugano, i più votati su

Visualizzare tutti
Filtrare 51 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Lingue
Posizione
Modalità di contatto
Condizioni di pagamento
Pulizia di manutenzione
Pulizia di appartamenti
Dipartimento dell'Istruzione
Servizi
Riscaldamento con fonti fossili
Pulizia di Vetri e pareti
Mezzi di trasporto
Pulizia di pavimenti

Scuola privata a Lugano

: 51 Iscrizioni
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Liceo Galileo Galilei

Liceo Galileo Galilei

Via al Chioso 9, 6900 Lugano

Il Liceo Galileo Galilei, di indirizzo laico, è sorto nel 1994 per iniziativa di un gruppo di genitori animati dalla volontà di creare una scuola che consenta ai suoi studenti di lavorare con serietà e con profitto in un ambiente sereno e stimolante. Esso prepara alla maturità federale di tipo scientifico, linguistico ed economico. Esso prepara all'anno passarella Oltre alla finalità di carattere prettamente scolastico, il Liceo Galileo Galilei intende perseguire altri obiettivi : consentire agli studenti di assumere piena consapevolezza delle proprie aspirazioni, sviluppare le potenzialità insite in ogni ragazzo, creare un saldo rapporto di fiducia e di collaborazione tra docenti e allievi e tra gli studenti stessi. Grazie all'ambiente raccolto e famigliare e a un numero limitato di allievi per classe, la nostra struttura può garantire agli studenti un'assidua assistenza individualizzata anche al di fuori del normale orario di lezione. Sono inoltre previste sessioni di doposcuola, organizzate sulla base delle specifiche esigenze degli allievi, tenute dai docenti titolari. Gli insegnanti costituiscono un gruppo affiatato e competente, che lavora con collegialità, assicurando regolari contatti con i genitori. Gli allievi hanno la possibilità di usufruire di una mensa accogliente e di alloggiare presso l'istituto in camere doppie o singole. Durante questi 13 anni di attività la percentuale dei promossi è stata del 90% Il Liceo Galileo Galilei si trova a due passi dal centro città di Lugano ed è comodamente servito dai mezzi pubblici.

PremiumIscrizione Premium
Scuola privataScuola di lingue
Via al Chioso 9, 6900 Lugano
Scuola privataScuola di lingue

Il Liceo Galileo Galilei, di indirizzo laico, è sorto nel 1994 per iniziativa di un gruppo di genitori animati dalla volontà di creare una scuola che consenta ai suoi studenti di lavorare con serietà e con profitto in un ambiente sereno e stimolante. Esso prepara alla maturità federale di tipo scientifico, linguistico ed economico. Esso prepara all'anno passarella Oltre alla finalità di carattere prettamente scolastico, il Liceo Galileo Galilei intende perseguire altri obiettivi : consentire agli studenti di assumere piena consapevolezza delle proprie aspirazioni, sviluppare le potenzialità insite in ogni ragazzo, creare un saldo rapporto di fiducia e di collaborazione tra docenti e allievi e tra gli studenti stessi. Grazie all'ambiente raccolto e famigliare e a un numero limitato di allievi per classe, la nostra struttura può garantire agli studenti un'assidua assistenza individualizzata anche al di fuori del normale orario di lezione. Sono inoltre previste sessioni di doposcuola, organizzate sulla base delle specifiche esigenze degli allievi, tenute dai docenti titolari. Gli insegnanti costituiscono un gruppo affiatato e competente, che lavora con collegialità, assicurando regolari contatti con i genitori. Gli allievi hanno la possibilità di usufruire di una mensa accogliente e di alloggiare presso l'istituto in camere doppie o singole. Durante questi 13 anni di attività la percentuale dei promossi è stata del 90% Il Liceo Galileo Galilei si trova a due passi dal centro città di Lugano ed è comodamente servito dai mezzi pubblici.

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
Scuola Scultura

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Scuola Scultura

Ra Stráda Cantonál 55, 6966 Villa Luganese
Dal 2005 è stata fondata la scuola di scultura e pittura, e scuola speciale

Breve storia dall’apertura della Scuola di scultura a Villa Luganese, dal 2005 al 2016, Da molti anni tenevo un ”sogno” nel cassetto, l’apertura di una Scuola di scultura e pittura, ma è sempre stato molto difficile trovare una sede adatta, anche per gli alti costi d’affitto e di gestione. Finalmente nel 2005 ho trovato una sede per questo mio progetto di Scuola di scultura a Villa Luganese, in una struttura nuova, costruita e di proprietà dei signori, Raffaele Zamblera e Oliviero Ghirlanda, con i quali da subito si è creata una amichevole collaborazione, la struttura si trova proprio sotto i maestosi “Denti della Vecchia” dove da ragazzo facevo il pastore di pecore e capre e dove ho iniziato a dipingere i miei primi quadretti, con la Grandissima fortuna di aver incontrato Pepo Frigerio, nipote del Grande pittore Ambrogio Preda e di Ugo Moglia, conosciuti nel 1954 durante le loro estemporanee, nella zona Logo a Sonvico con Ugo Moglia e all’Alpe Valà, sopra Cadro, con l’amico Pepo Frigerio, dai quali ho ricevuto moltissimi consigli cercando anche una mia strada di “ giovane imbratta tele “. Eravamo nel lontano 1954-1955, ( quanta acqua è passata sotto i ponti ). Per adattare gli spazzi nella nuova a Villa Luganese, per le aule didattiche e la formazione del magazzino, ho creando anche un reparto per esporre le opere al primo piano, adattate anche e specificatamente per accogliere gli utenti disabili e allievi delle scuole, per tutta la trasformazione e l’organizzazione per arredare l’infrastruttura, con attrezzi di lavoro, tavoli speciali per persone diversamente abili, facilitandone l’entrata con le carrozzine a altre apparecchiature speciali, per l’apertura e entrata in funzione abbiamo lavorato per c.a. 16 mesi, con l’aiuto di parenti ed amici. Per l’oneroso impegno finanziario ho coinvolto la mia famiglia, aiutandomi per realizzare questo mio sogno, naturalmente ho capito da subito che non mi sarebbe stato possibile mantenere il tutto da solo con le mie forse, per questo nel 2005 ho inviato delle lettere al Cantone Ticino, Dip. Fin. Promovimento Economico, all’Ente Regionale Valli di Lugano, ai Municipi, di Lugano, Sonvico e altri comuni vicini, ( ora entrati nella Grande Lugano ), a Istituti Bancaria, a fondazioni, a assicurazioni e associazioni private e pubbliche, ad amici e conoscenti, presentando loro il mio progetto di Scuola di scultura e Scuola speciale per persone diversamente abili e per allievi delle Scuole speciali, chiedendo loro se sarebbero disponibili per aiutarmi finanziariamente per la conduzione della scuola, con il mio “ Motto “, offro una mia opera a chi mi aiuta. Nei primi mesi del 2006, ho ricevuto delle risposte di sostegno da parte dei primi promotori del progetto : dal signor, Giovanni Crameri, Dir. Reg. UBS Regione Ticino ( ora in pensione ), dai signori, Bruno e Angela Piaggi, Ditta Savre a Mezzovico, dal signor, Luigi Nicoli, Ing.dipl.Eur.Reg A-Sia-Otia. Melano, dai signor, Germano Alberti ( decesso nel 2014 ), dal signor, Battista Ghiggia Avv. con il sostegno giuridico e revisioni dei conti. Questo significativo sostegno mi ha permesso da subito una più tranquilla conduzione e programmazione delle Scuola con l’allestimento dei locali. dal 2007 al 2016, hanno sostenuto il progetto : La Regioni Valli di Lugano, dir. Corrado Piattini, IL Cantone Ticino, Dip.Fin. e Promovimento Economico, IL Lod. Municipio di Lugano, I Comuni di : Bissone, Collina D’Oro, Cadro, Curio, Bioggio, Orselina, Massagno, Canobbio, Sonvico, Cadenazzo, Isone, Torricella-Taverne, Esposizione nella sala Comunale di Cadenazzo, con l’Amico Edgardo Rezzonico ( decesso nel 2014 ), con la figlia Claudia, ravvisando nella mia persona d’artista, l’espressione della cultura al servizio dei meno favoriti, mi hanno invitato ad esporre le opere di Liliana Rezzonico ( decessa nel 2009 ), moglie di Edgardo e mamma di Claudia e mia collega pittrice, donando il ricavato della mostra al progetto, Ricerca di sostenitori per l'anno 2017.Gentili Signore egregi signori, care amiche ed amici, è iniziato l'11° anno dall'apertura della Scuola di Scultura e del progetto per persone diversamente abili, a Villa Luganese,i corsi sono iniziati il 9 febbraio 2017,1- corso speciali per disabili adulti, utenti della Fonte di Neggio2- corso per allievi delle Scuole speciali di Pregassona.3- corso per gli utenti Centro diurno di Viganello.4- corso per Adulti.Per organizzare il tutto sono alla ricerca di sostenitoria ogni sostenitore da fr. 100.- a fr. 500.-, sarà offerta un'opera pittorica a sua scelta, per le sculture, prezzo da concordare.Chi è interessato può scrivere a:Casimiro Piazza = info@casimiropiazza.cho versare un contributo su : CCP : 14-708645-3IBAN : CH61 0900 0000 1470 8645 3con dicitura, sostegno per i corsi speciali 2017Vi prego di inviare questo messaggio ai vostri amici e conoscenti,nell'attesa vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi saluto cordialmente.Casimiro Piazza e amici utenti diversamente abili. vedi anche il mio sito www.casimiropiazza.ch

PremiumIscrizione Premium
Scuola d'arteScuola privata
Ra Stráda Cantonál 55, 6966 Villa Luganese
Scuola d'arteScuola privata
Dal 2005 è stata fondata la scuola di scultura e pittura, e scuola speciale

Breve storia dall’apertura della Scuola di scultura a Villa Luganese, dal 2005 al 2016, Da molti anni tenevo un ”sogno” nel cassetto, l’apertura di una Scuola di scultura e pittura, ma è sempre stato molto difficile trovare una sede adatta, anche per gli alti costi d’affitto e di gestione. Finalmente nel 2005 ho trovato una sede per questo mio progetto di Scuola di scultura a Villa Luganese, in una struttura nuova, costruita e di proprietà dei signori, Raffaele Zamblera e Oliviero Ghirlanda, con i quali da subito si è creata una amichevole collaborazione, la struttura si trova proprio sotto i maestosi “Denti della Vecchia” dove da ragazzo facevo il pastore di pecore e capre e dove ho iniziato a dipingere i miei primi quadretti, con la Grandissima fortuna di aver incontrato Pepo Frigerio, nipote del Grande pittore Ambrogio Preda e di Ugo Moglia, conosciuti nel 1954 durante le loro estemporanee, nella zona Logo a Sonvico con Ugo Moglia e all’Alpe Valà, sopra Cadro, con l’amico Pepo Frigerio, dai quali ho ricevuto moltissimi consigli cercando anche una mia strada di “ giovane imbratta tele “. Eravamo nel lontano 1954-1955, ( quanta acqua è passata sotto i ponti ). Per adattare gli spazzi nella nuova a Villa Luganese, per le aule didattiche e la formazione del magazzino, ho creando anche un reparto per esporre le opere al primo piano, adattate anche e specificatamente per accogliere gli utenti disabili e allievi delle scuole, per tutta la trasformazione e l’organizzazione per arredare l’infrastruttura, con attrezzi di lavoro, tavoli speciali per persone diversamente abili, facilitandone l’entrata con le carrozzine a altre apparecchiature speciali, per l’apertura e entrata in funzione abbiamo lavorato per c.a. 16 mesi, con l’aiuto di parenti ed amici. Per l’oneroso impegno finanziario ho coinvolto la mia famiglia, aiutandomi per realizzare questo mio sogno, naturalmente ho capito da subito che non mi sarebbe stato possibile mantenere il tutto da solo con le mie forse, per questo nel 2005 ho inviato delle lettere al Cantone Ticino, Dip. Fin. Promovimento Economico, all’Ente Regionale Valli di Lugano, ai Municipi, di Lugano, Sonvico e altri comuni vicini, ( ora entrati nella Grande Lugano ), a Istituti Bancaria, a fondazioni, a assicurazioni e associazioni private e pubbliche, ad amici e conoscenti, presentando loro il mio progetto di Scuola di scultura e Scuola speciale per persone diversamente abili e per allievi delle Scuole speciali, chiedendo loro se sarebbero disponibili per aiutarmi finanziariamente per la conduzione della scuola, con il mio “ Motto “, offro una mia opera a chi mi aiuta. Nei primi mesi del 2006, ho ricevuto delle risposte di sostegno da parte dei primi promotori del progetto : dal signor, Giovanni Crameri, Dir. Reg. UBS Regione Ticino ( ora in pensione ), dai signori, Bruno e Angela Piaggi, Ditta Savre a Mezzovico, dal signor, Luigi Nicoli, Ing.dipl.Eur.Reg A-Sia-Otia. Melano, dai signor, Germano Alberti ( decesso nel 2014 ), dal signor, Battista Ghiggia Avv. con il sostegno giuridico e revisioni dei conti. Questo significativo sostegno mi ha permesso da subito una più tranquilla conduzione e programmazione delle Scuola con l’allestimento dei locali. dal 2007 al 2016, hanno sostenuto il progetto : La Regioni Valli di Lugano, dir. Corrado Piattini, IL Cantone Ticino, Dip.Fin. e Promovimento Economico, IL Lod. Municipio di Lugano, I Comuni di : Bissone, Collina D’Oro, Cadro, Curio, Bioggio, Orselina, Massagno, Canobbio, Sonvico, Cadenazzo, Isone, Torricella-Taverne, Esposizione nella sala Comunale di Cadenazzo, con l’Amico Edgardo Rezzonico ( decesso nel 2014 ), con la figlia Claudia, ravvisando nella mia persona d’artista, l’espressione della cultura al servizio dei meno favoriti, mi hanno invitato ad esporre le opere di Liliana Rezzonico ( decessa nel 2009 ), moglie di Edgardo e mamma di Claudia e mia collega pittrice, donando il ricavato della mostra al progetto, Ricerca di sostenitori per l'anno 2017.Gentili Signore egregi signori, care amiche ed amici, è iniziato l'11° anno dall'apertura della Scuola di Scultura e del progetto per persone diversamente abili, a Villa Luganese,i corsi sono iniziati il 9 febbraio 2017,1- corso speciali per disabili adulti, utenti della Fonte di Neggio2- corso per allievi delle Scuole speciali di Pregassona.3- corso per gli utenti Centro diurno di Viganello.4- corso per Adulti.Per organizzare il tutto sono alla ricerca di sostenitoria ogni sostenitore da fr. 100.- a fr. 500.-, sarà offerta un'opera pittorica a sua scelta, per le sculture, prezzo da concordare.Chi è interessato può scrivere a:Casimiro Piazza = info@casimiropiazza.cho versare un contributo su : CCP : 14-708645-3IBAN : CH61 0900 0000 1470 8645 3con dicitura, sostegno per i corsi speciali 2017Vi prego di inviare questo messaggio ai vostri amici e conoscenti,nell'attesa vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi saluto cordialmente.Casimiro Piazza e amici utenti diversamente abili. vedi anche il mio sito www.casimiropiazza.ch

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
Liceo diocesano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Liceo diocesano

Via Lucino 79, 6932 Breganzona
Istituto di formazione di livello secondario II - preapazione alla maturità

Scuola privata cattolica (scuola pubblica non statale) fondata nel 1987 dall’allora Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco.Il Liceo Diocesano presso il Collegio Pio XII di Lugano Breganzona propone la preparazione all’Esame Svizzero di Maturità (già Maturità Federale).La struttura del Collegio Pio XII ospita in perfetta armonia il Liceo Diocesano, la congregazione delle Suore Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù e l'Aristotle College.Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative del Liceo Diocesano sono molteplici: Preparazione agli Esami Svizzeri di Maturità Curricolo musicale (in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana) Curricolo artistico (strutturato per poter accedere in seguito alla SUPSI) Curricolo di formazione individualizzato per sportivi d’élite Servizio mensa Studio di materia («dopo scuola») Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco ed inglese) Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno scolastico Laboratorio scientifico Aula informatica Biblioteca L’esperienza acquisita nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Liceo Diocesano di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante.Negli oltre 30 anni di presenza sul territorio sono stati formati con successo, quindi con il superamento degli esami di maturità oltre 600 studenti.Oltre al Collegio dei docenti, che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno dei Docenti di classe, figure importanti per gli studenti e le loro famiglie. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici della varie discipline scolastiche.Il Liceo Diocesano è dotato di un Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall’attuale Vescovo di Lugano e composto da altri 6 membri, che definisce obiettivi e mandati affidati alla Direzione, la quale è a sua volta composta da un direttore, un vice direttore ed un direttore amministrativo.Il Consiglio di direzione è invece composto dal direttore, dal vice direttore e da altri 4 docenti.Esiste una «Commissione borse di studio», composta da 3 persone esterne al Liceo Diocesano, che valuta le annuali richieste di sussidio e gestisce di conseguenza le risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione della scuola non sia preclusa a nessuno per questioni economiche.www.liceodiocesano.ch

PremiumIscrizione Premium
Scuola privataIstituto di formazione
Via Lucino 79, 6932 Breganzona
Scuola privataIstituto di formazione
Istituto di formazione di livello secondario II - preapazione alla maturità

Scuola privata cattolica (scuola pubblica non statale) fondata nel 1987 dall’allora Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco.Il Liceo Diocesano presso il Collegio Pio XII di Lugano Breganzona propone la preparazione all’Esame Svizzero di Maturità (già Maturità Federale).La struttura del Collegio Pio XII ospita in perfetta armonia il Liceo Diocesano, la congregazione delle Suore Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù e l'Aristotle College.Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative del Liceo Diocesano sono molteplici: Preparazione agli Esami Svizzeri di Maturità Curricolo musicale (in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana) Curricolo artistico (strutturato per poter accedere in seguito alla SUPSI) Curricolo di formazione individualizzato per sportivi d’élite Servizio mensa Studio di materia («dopo scuola») Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco ed inglese) Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno scolastico Laboratorio scientifico Aula informatica Biblioteca L’esperienza acquisita nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Liceo Diocesano di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante.Negli oltre 30 anni di presenza sul territorio sono stati formati con successo, quindi con il superamento degli esami di maturità oltre 600 studenti.Oltre al Collegio dei docenti, che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno dei Docenti di classe, figure importanti per gli studenti e le loro famiglie. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici della varie discipline scolastiche.Il Liceo Diocesano è dotato di un Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall’attuale Vescovo di Lugano e composto da altri 6 membri, che definisce obiettivi e mandati affidati alla Direzione, la quale è a sua volta composta da un direttore, un vice direttore ed un direttore amministrativo.Il Consiglio di direzione è invece composto dal direttore, dal vice direttore e da altri 4 docenti.Esiste una «Commissione borse di studio», composta da 3 persone esterne al Liceo Diocesano, che valuta le annuali richieste di sussidio e gestisce di conseguenza le risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione della scuola non sia preclusa a nessuno per questioni economiche.www.liceodiocesano.ch

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco

Valutazione 4.3 di 5 stelle su 6 valutazioni

Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco

Via Luigi Canonica 15, 6900 Lugano
CHI SIAMO

Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)I NOSTRI VALORIDon Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione interiore e scoprire il proprio progetto di vita.IL NOSTRO METODOL’allievo è da sempre al centro della pedagogia salesiana e delle sue scelte metodologiche.Ogni studente dell’Istituto Elvetico, con il suo profilo culturale, racchiude in sé un ampio orizzonte di valori e interessi, inclinazioni personali e bisogni educativi che ha appreso grazie alla sua famiglia.La nostra Scuola riconosce e si impegna a valorizzare questo orizzonte per favorire la piena realizzazione della persona.La condivisione del Progetto Educativo d’Istituto è il presupposto imprescindibile per avviare un percorso formativo chiamato a coinvolgere, con la dovuta gradualità e la necessaria chiarezza, la responsabilità di tutti: allievi e genitori, docenti ed educatori.A ciascun allievo/a è richiesto il rispetto, la disponibilità all’ascolto e alla ricerca personale.All’Istituto Elvetico accompagniamo ciascun allievo e la sua famiglia nell’appassionata avventura dell’educazione costruendo un ambiente educativo sicuro e performante, assicurando relazioni che promuovano un confronto personale significativo tra allievi e adulti, superando così un approccio funzionale per costruire insieme rapporti improntati al rispetto e alla cura della persona.Favoriamo esperienze di gruppo per rispondere ai diversi interessi degli allievi attraverso l’apprendimento attivo, dove lo sperimentare in prima persona e l’essere protagonisti favorisce la ricerca personale e la possibilità di esprimere se stessi in nuove iniziative.Affianchiamo, inoltre, l’allievo nelle sue scelte più personali, incontrando ciascuno nella propria originalità, “a tu per tu”.Lo stile pedagogico di Don Bosco unisce lo stare insieme in cortile all’incontro con il singolo, favorendo così il cammino educativo attraverso la relazione personale.

PremiumIscrizione Premium
IstitutoScuola privataFondazione
Via Luigi Canonica 15, 6900 Lugano
IstitutoScuola privataFondazione
CHI SIAMO

Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)I NOSTRI VALORIDon Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione interiore e scoprire il proprio progetto di vita.IL NOSTRO METODOL’allievo è da sempre al centro della pedagogia salesiana e delle sue scelte metodologiche.Ogni studente dell’Istituto Elvetico, con il suo profilo culturale, racchiude in sé un ampio orizzonte di valori e interessi, inclinazioni personali e bisogni educativi che ha appreso grazie alla sua famiglia.La nostra Scuola riconosce e si impegna a valorizzare questo orizzonte per favorire la piena realizzazione della persona.La condivisione del Progetto Educativo d’Istituto è il presupposto imprescindibile per avviare un percorso formativo chiamato a coinvolgere, con la dovuta gradualità e la necessaria chiarezza, la responsabilità di tutti: allievi e genitori, docenti ed educatori.A ciascun allievo/a è richiesto il rispetto, la disponibilità all’ascolto e alla ricerca personale.All’Istituto Elvetico accompagniamo ciascun allievo e la sua famiglia nell’appassionata avventura dell’educazione costruendo un ambiente educativo sicuro e performante, assicurando relazioni che promuovano un confronto personale significativo tra allievi e adulti, superando così un approccio funzionale per costruire insieme rapporti improntati al rispetto e alla cura della persona.Favoriamo esperienze di gruppo per rispondere ai diversi interessi degli allievi attraverso l’apprendimento attivo, dove lo sperimentare in prima persona e l’essere protagonisti favorisce la ricerca personale e la possibilità di esprimere se stessi in nuove iniziative.Affianchiamo, inoltre, l’allievo nelle sue scelte più personali, incontrando ciascuno nella propria originalità, “a tu per tu”.Lo stile pedagogico di Don Bosco unisce lo stare insieme in cortile all’incontro con il singolo, favorendo così il cammino educativo attraverso la relazione personale.

Valutazione 4.3 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
 Aperto – Chiude tra un' ora
PremiumIscrizione Premium
Asilo nidoPedagogiaScuola d'infanziaAsiliAccoglienza per l'InfanziaSorveglianza bambiniAsilo, Asilo-nido privato
Via Camara 16, 6932 Breganzona
Asilo nidoPedagogiaScuola d'infanziaAsiliAccoglienza per l'InfanziaSorveglianza bambiniAsilo, Asilo-nido privato
ASILO NIDO CULLA BABY STAR

È un servizio diurno socio educativo per la prima infanzia. Le nostre proposte educative e relazionali sono sviluppate in uno spazio di espressione e di gioco, accogliente e sicuro. Favoriscono nel rispetto dei propri ritmi, l’evolvere del bambino nello sviluppo dell’identità, delle emozioni e della razionalità.6 reparti per 4 gruppi di fasce d’età: da 4 a 15 mesi - Puffi e Puffetti da 16 a 24 mesi - Tigrotti da 2 a 3 anni - Api e Folletti da 3 a 4 anni - Coccinelle aperto tutto l’anno, anche durante le vacanze scolastiche orario continuato da lunedì a venerdì, dalle 6.30 alle 19.00 posizione centrale e possibilità di usufruire dei posteggi del Residence per l’accoglienza e la consegna del bambino vasto giardino con giochi di espressione psicomotoria locali ampi e luminosi, arredati nel rispetto degli interessi di ogni fascia d’età pasto a mezzogiorno, merenda al mattino e al pomeriggio presenza continua di collaboratrici qualificate consulenza professionale e programma pedagogico mirato alla rispettiva fascia d’età

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
inlingua Lugano

inlingua Lugano

Via Serafino Balestra 15, 6900 Lugano
inlingua, eccellenza svizzera nel mondo e a Lugano

Nel cuore del centro direzionale di Lugano, inlingua Lugano celebra quest'anno il suo decimo anniversario come prestigioso centro linguistico. Offriamo aule attrezzate e conduciamo anche attività presso le sedi delle aziende clienti. Il nostro team è composto da consulenti qualificati e formatori madrelingua provenienti dai cinque continenti, pronti a rispondere a qualsiasi esigenza formativa.inlingua Lugano è parte di un network mondiale che conta 320 centri in 37 paesi, con sede centrale, direzione pedagogica e centro editoriale a Berna, Svizzera. Fondata nel 1968, inlingua Internationale Sprachschulen A.G. è oggi leader nella consulenza e formazione linguistica aziendale.Offriamo corsi in 14 lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, greco, cinese, italiano, portoghese, arabo, svedese, olandese, croato e giapponese.Programmi specifici per ogni esigenzaIl nostro centro di ricerca didattica ha sviluppato programmi specifici per ogni necessità, tutti corredati da materiale didattico esclusivo (testi, supporti audio, strumenti multimediali, etc).I nostri corsi includono:Corsi di lingua individuali e di gruppo per privati e aziende in aula tradizionale e in WebRoom/Virtual Classroom. Frequenza intensiva o estensiva con calendario flessibile, da 2 a 5 incontri a settimana. Programmi di studio personalizzati in base alle necessità dei partecipanti, in piccoli gruppi omogenei per livello iniziale e fabbisogno di apprendimento.Contenuti e programmiGeneral Purpose Programme: un programma per una conoscenza generale della lingua straniera, ideale per chi studia o viaggia.Accelerated Professional Programme: un programma professionale per l'acquisizione di linguaggi settoriali, rivolto a professionisti e aziende.Seminari Business English: parte dell'Accelerated Professional Programme, con focus su lessico professionale e competenze operative essenziali in vari ambiti aziendali come meetings, negotiating, presentations, e molti altri.Corsi per bambini e gruppi privatiinlingua DOTS/Juniors/Teens: i bambini iniziano a studiare l'inglese dall'età di 1 anno con materiali didattici specifici per ogni fascia d'età. Proseguiamo con programmi per Junior e Teen.Corsi di Recupero per Bambini e Ragazzi: durante i mesi estivi organizziamo corsi di recupero per le lingue tedesco, inglese e francese per consolidare le competenze acquisite a scuola.Hybrid ClassroomCorsi in Hybrid Classroom: lezioni che combinano l'insegnamento in aula con sessioni online, permettendo una maggiore flessibilità per i partecipanti.E-learningmy.lab: e-learning con tutor virtuale.Virtual Classroom: corsi con un docente collegato in remoto.Corsi blended: lezioni in Virtual Classroom più un programma personalizzato.my.conversations: lezioni di conversazione live con studenti da tutto il mondo.inlingua Abroad: soggiorni linguistici all'estero.Preparazione per esami internazionaliOffriamo preparazione per i principali esami internazionali come Trinity, University of Cambridge, ESOL Examinations, Qualifications, RSA, TOEFL, BEC, TOEIC, TOLES, GMAT, DELF-DALF, DELE, ZD, ZMP, ZOP, KDS, CELI.Centro esami CELIinlingua Lugano è ora centro accreditato presso l’Università degli Stranieri di Perugia come centro per esami CELI per tutti i livelli: A1, A2, B1, B2, C1 e C2.Traduzioni e interpretariatoForniamo servizi di traduzione e interpretariato da e per tutte le lingue con precisione e puntualità.Il metodo inlinguaIl metodo diretto consente l'utilizzo immediato di strutture e funzioni di comunicazione nella lingua studiata, escludendo la traduzione e limitando la spiegazione teorica. La didattica è orientata alla conversazione situazionale, con role play e simulazioni per fornire competenze operative.Qualificazione del personale docenteI nostri docenti madrelingua sono qualificati e motivati, formati con l'inlingua Teacher’s Training per insegnare senza l'uso della traduzione, garantendo una gestione ottimale delle aule.Pianificazione didattica e livelliLa pianificazione si basa sui sei livelli del Common European Framework, con progress checks periodici per monitorare i progressi.A fine percorso viene rilasciato un attestato inlingua.

PremiumIscrizione Premium
Scuola di lingueCorsiE-LearningSoggiorno linguisticoTraduzioniIngleseScuola d'infanzia
Via Serafino Balestra 15, 6900 Lugano
Scuola di lingueCorsiE-LearningSoggiorno linguisticoTraduzioniIngleseScuola d'infanzia
inlingua, eccellenza svizzera nel mondo e a Lugano

Nel cuore del centro direzionale di Lugano, inlingua Lugano celebra quest'anno il suo decimo anniversario come prestigioso centro linguistico. Offriamo aule attrezzate e conduciamo anche attività presso le sedi delle aziende clienti. Il nostro team è composto da consulenti qualificati e formatori madrelingua provenienti dai cinque continenti, pronti a rispondere a qualsiasi esigenza formativa.inlingua Lugano è parte di un network mondiale che conta 320 centri in 37 paesi, con sede centrale, direzione pedagogica e centro editoriale a Berna, Svizzera. Fondata nel 1968, inlingua Internationale Sprachschulen A.G. è oggi leader nella consulenza e formazione linguistica aziendale.Offriamo corsi in 14 lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, greco, cinese, italiano, portoghese, arabo, svedese, olandese, croato e giapponese.Programmi specifici per ogni esigenzaIl nostro centro di ricerca didattica ha sviluppato programmi specifici per ogni necessità, tutti corredati da materiale didattico esclusivo (testi, supporti audio, strumenti multimediali, etc).I nostri corsi includono:Corsi di lingua individuali e di gruppo per privati e aziende in aula tradizionale e in WebRoom/Virtual Classroom. Frequenza intensiva o estensiva con calendario flessibile, da 2 a 5 incontri a settimana. Programmi di studio personalizzati in base alle necessità dei partecipanti, in piccoli gruppi omogenei per livello iniziale e fabbisogno di apprendimento.Contenuti e programmiGeneral Purpose Programme: un programma per una conoscenza generale della lingua straniera, ideale per chi studia o viaggia.Accelerated Professional Programme: un programma professionale per l'acquisizione di linguaggi settoriali, rivolto a professionisti e aziende.Seminari Business English: parte dell'Accelerated Professional Programme, con focus su lessico professionale e competenze operative essenziali in vari ambiti aziendali come meetings, negotiating, presentations, e molti altri.Corsi per bambini e gruppi privatiinlingua DOTS/Juniors/Teens: i bambini iniziano a studiare l'inglese dall'età di 1 anno con materiali didattici specifici per ogni fascia d'età. Proseguiamo con programmi per Junior e Teen.Corsi di Recupero per Bambini e Ragazzi: durante i mesi estivi organizziamo corsi di recupero per le lingue tedesco, inglese e francese per consolidare le competenze acquisite a scuola.Hybrid ClassroomCorsi in Hybrid Classroom: lezioni che combinano l'insegnamento in aula con sessioni online, permettendo una maggiore flessibilità per i partecipanti.E-learningmy.lab: e-learning con tutor virtuale.Virtual Classroom: corsi con un docente collegato in remoto.Corsi blended: lezioni in Virtual Classroom più un programma personalizzato.my.conversations: lezioni di conversazione live con studenti da tutto il mondo.inlingua Abroad: soggiorni linguistici all'estero.Preparazione per esami internazionaliOffriamo preparazione per i principali esami internazionali come Trinity, University of Cambridge, ESOL Examinations, Qualifications, RSA, TOEFL, BEC, TOEIC, TOLES, GMAT, DELF-DALF, DELE, ZD, ZMP, ZOP, KDS, CELI.Centro esami CELIinlingua Lugano è ora centro accreditato presso l’Università degli Stranieri di Perugia come centro per esami CELI per tutti i livelli: A1, A2, B1, B2, C1 e C2.Traduzioni e interpretariatoForniamo servizi di traduzione e interpretariato da e per tutte le lingue con precisione e puntualità.Il metodo inlinguaIl metodo diretto consente l'utilizzo immediato di strutture e funzioni di comunicazione nella lingua studiata, escludendo la traduzione e limitando la spiegazione teorica. La didattica è orientata alla conversazione situazionale, con role play e simulazioni per fornire competenze operative.Qualificazione del personale docenteI nostri docenti madrelingua sono qualificati e motivati, formati con l'inlingua Teacher’s Training per insegnare senza l'uso della traduzione, garantendo una gestione ottimale delle aule.Pianificazione didattica e livelliLa pianificazione si basa sui sei livelli del Common European Framework, con progress checks periodici per monitorare i progressi.A fine percorso viene rilasciato un attestato inlingua.

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
 Aperto su appuntamento – Chiude tra 59 minuti
EF Soggiorni Linguistici

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

EF Soggiorni Linguistici

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
EF Education è leader mondiale nei soggiorni linguistici all'estero

Dal 1965, EF propone corsi di lingue per brevi o lunghi periodi adatti a tutte le età, per imparare inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, giapponese, coreano e cinese mandarino, arabo, portoghese, russo, PERCHE SCEGLIERE EF ASSISTENZA Assistenza 24/7, con numero di emergenza anche dello staff del Ticino Scuole di proprietà (nessun intermediario tra l’ufficio in Ticino e la scuola) Organizzazione completa del corso, incluso il viaggio, e assistenza per documentazione visti INTERNAZIONALITA Ambiente internazionale con studenti provenienti da oltre 50 paesi ISPIRAZIONE Scuole e residenze in destinazioni e location esclusive Innovativo metodo d’insegnamento Efekta sviluppato con l’Università di Cambridge GARANZIE E INSEGNAMENTO Oltre 50 anni di esperienza Corso online gratuito 6 mesi dopo il rientro in Svizzera o Garanzia di apprendimento (vedere condizioni su brochure) Garanzia di apprendimento FLESSIBILITÀ Corsi flessibili con inizio ogni lunedì Personalizzazione dei corsi per tutte le età ed esigenze (es. Preparazione sami internazionali come Cambridge, TOEFL, IELTS, Goethe, TELC, DELE, .. Opportunità di combinare lo studio della lingua con uno stage in azienda, Preparazione universitaria e garanzia di ammissione in università in UK, US, Australia, Canada, Germania e Francia, Possibilità di seguire lezioni private con docenti, …) Possibilità di alloggiare in famiglia, in residenza student, appartamenti o campus, in camera multiple, doppie o singole, con o senza piano pasti. QUALITA E RICONOSCIMENTI Partner delle più grandi aziende ticinesi Partner di organizzazioni internazionali come AIESEC, AirB&B, Lego, .. Partner dell’Università di Cambidge, Hult Business school, Goethe Institute

PremiumIscrizione Premium
Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroCorsiFormazione per adulti
Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroCorsiFormazione per adulti
EF Education è leader mondiale nei soggiorni linguistici all'estero

Dal 1965, EF propone corsi di lingue per brevi o lunghi periodi adatti a tutte le età, per imparare inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, giapponese, coreano e cinese mandarino, arabo, portoghese, russo, PERCHE SCEGLIERE EF ASSISTENZA Assistenza 24/7, con numero di emergenza anche dello staff del Ticino Scuole di proprietà (nessun intermediario tra l’ufficio in Ticino e la scuola) Organizzazione completa del corso, incluso il viaggio, e assistenza per documentazione visti INTERNAZIONALITA Ambiente internazionale con studenti provenienti da oltre 50 paesi ISPIRAZIONE Scuole e residenze in destinazioni e location esclusive Innovativo metodo d’insegnamento Efekta sviluppato con l’Università di Cambridge GARANZIE E INSEGNAMENTO Oltre 50 anni di esperienza Corso online gratuito 6 mesi dopo il rientro in Svizzera o Garanzia di apprendimento (vedere condizioni su brochure) Garanzia di apprendimento FLESSIBILITÀ Corsi flessibili con inizio ogni lunedì Personalizzazione dei corsi per tutte le età ed esigenze (es. Preparazione sami internazionali come Cambridge, TOEFL, IELTS, Goethe, TELC, DELE, .. Opportunità di combinare lo studio della lingua con uno stage in azienda, Preparazione universitaria e garanzia di ammissione in università in UK, US, Australia, Canada, Germania e Francia, Possibilità di seguire lezioni private con docenti, …) Possibilità di alloggiare in famiglia, in residenza student, appartamenti o campus, in camera multiple, doppie o singole, con o senza piano pasti. QUALITA E RICONOSCIMENTI Partner delle più grandi aziende ticinesi Partner di organizzazioni internazionali come AIESEC, AirB&B, Lego, .. Partner dell’Università di Cambidge, Hult Business school, Goethe Institute

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Aperto su appuntamento – Chiude tra 59 minuti
 Aperto – Chiude tra un' ora
CCT Formazione Linguistica e Culturale

CCT Formazione Linguistica e Culturale

Viale Carlo Cattaneo 27, 6900 Lugano
Formazione linguistica e culturale CCT

Il CCT offre Corsi per adulti Corsi per ragazzi dalle elementari alla fine delle medie Corsi per studenti delle scuole professionali, del liceo e dell’università Corsi di matematica e materie scientifiche Corsi di formazione continua Corsi in azienda presso il cliente Corsi su misura per professionisti in settori diversi Soggiorni linguistici in tutto il mondo Organizzazione di seminari aziendali Traduzioni in Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Russo, Spagnolo Il CCT, presentazione La scuola Formazione Linguistica e Culturale CCT, nata come Centro Culturale Tedesco, è attiva in Ticino da oltre 40 anni. Fondata nel 1983 è molto apprezzata per la sua qualità da professionisti, studenti, ragazzi e persino bambini. Insegniamo, tra l'altro, tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, russo, latino, greco antico e materie scientifiche come matematica, fisica e chimica. Oltre ai corsi in loco, il CCT offre anche lezioni in azienda e online, nonché viaggi linguistici in tutto il mondo. Il CCT, in numeri Ben 60'000 le persone che in oltre quarant'anni di attività sono state accompagnate dal CCT nel loro percorso formativo, superando le 25'000 ore di lezione all’anno. Annualmente il CCT tiene più di 100 corsi per adulti, studenti e ragazzi oltre a molteplici lezioni private di conversazione, preparazione a esami internazionali, recupero e sostegno. I livelli contemplano tutti i gradi del PEL Portfolio Europeo delle Lingue – A1, A2, B1, B2, C1, C2. I corsi di preparazione a esami internazionali di certificazione hanno un successo superiore al 90%. Il CCT, corsi di formazione in azienda Grazie alla serietà della sua offerta e alla grande flessibilità nell'adattare i corsi ai bisogni del cliente il CCT vanta pure un vasto portfolio di ditte, uffici, banche, assicurazioni e imprese che richiedono un servizio di formazione per i propri collaboratori presso la loro sede. Con i nostri docenti, cordiali e specializzati nella didattica linguistica e una provata esperienza nell’insegnamento per adulti, possiamo garantire un’offerta personalizzata, flessibile e molto ampia di corsi e lezioni a tutti i livelli di tedesco, inglese, francese, italiano, russo, spagnolo, svolti direttamente presso il cliente. Il CCT, soggiorni linguistici all'estero Professionisti, studenti e ragazzi approfittano sempre più del servizio soggiorni all'estero svolto con particolare cura e un'attenta analisi degli obiettivi del cliente, così da offrirgli la migliore soluzione per raggiungere risultati ottimali. Il CCT collabora con scuole in tutto il mondo selezionate accuratamente secondo requisiti di qualità di alto livello. Il CCT, i suoi docenti Il CCT dispone di docenti di madrelingua e formatori selezionati in base alle loro qualifiche professionali, con una vasta e pluriennale esperienza d’insegnamento convalidata da certificati. La scuola offre pure l’insegnamento con metodo bilingue in varie combinazioni di inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, sloveno, russo. Direttrice: Margaret De Lorenzi, lic. ès Lettres, formatrice di formatori e esperta di materia. Il CCT, una garanzia di qualità La filosofia aziendale è basata sulla trasparenza e la ricerca di un rapporto ideale qualità – prezzo che la nostra clientela di ogni ordine e grado condivide e apprezza. Il CCT è: Certificato eduQua, il marchio svizzero di qualità per istituzioni di formazione continua Membro della FSSP (Federazione Svizzera delle Scuole Private) e dell'ASPSI (Associazione delle Scuole Private della Svizzera Italiana) Agente qualificato IALC, Quality English, Ih International House, ICEF Il CCT si trova A Lugano, all'angolo tra viale Cattaneo e viale Cassarate, di fronte al Palazzo Studi e a 600 metri dall'Università. https://www.cct.ch/ https://study-go.info/

PremiumIscrizione Premium
Scuola di lingueCorsi di lingue all'esteroSoggiorno linguisticoPerfezionamento professionaleTraduzioni
Viale Carlo Cattaneo 27, 6900 Lugano
Scuola di lingueCorsi di lingue all'esteroSoggiorno linguisticoPerfezionamento professionaleTraduzioni
Formazione linguistica e culturale CCT

Il CCT offre Corsi per adulti Corsi per ragazzi dalle elementari alla fine delle medie Corsi per studenti delle scuole professionali, del liceo e dell’università Corsi di matematica e materie scientifiche Corsi di formazione continua Corsi in azienda presso il cliente Corsi su misura per professionisti in settori diversi Soggiorni linguistici in tutto il mondo Organizzazione di seminari aziendali Traduzioni in Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Russo, Spagnolo Il CCT, presentazione La scuola Formazione Linguistica e Culturale CCT, nata come Centro Culturale Tedesco, è attiva in Ticino da oltre 40 anni. Fondata nel 1983 è molto apprezzata per la sua qualità da professionisti, studenti, ragazzi e persino bambini. Insegniamo, tra l'altro, tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, russo, latino, greco antico e materie scientifiche come matematica, fisica e chimica. Oltre ai corsi in loco, il CCT offre anche lezioni in azienda e online, nonché viaggi linguistici in tutto il mondo. Il CCT, in numeri Ben 60'000 le persone che in oltre quarant'anni di attività sono state accompagnate dal CCT nel loro percorso formativo, superando le 25'000 ore di lezione all’anno. Annualmente il CCT tiene più di 100 corsi per adulti, studenti e ragazzi oltre a molteplici lezioni private di conversazione, preparazione a esami internazionali, recupero e sostegno. I livelli contemplano tutti i gradi del PEL Portfolio Europeo delle Lingue – A1, A2, B1, B2, C1, C2. I corsi di preparazione a esami internazionali di certificazione hanno un successo superiore al 90%. Il CCT, corsi di formazione in azienda Grazie alla serietà della sua offerta e alla grande flessibilità nell'adattare i corsi ai bisogni del cliente il CCT vanta pure un vasto portfolio di ditte, uffici, banche, assicurazioni e imprese che richiedono un servizio di formazione per i propri collaboratori presso la loro sede. Con i nostri docenti, cordiali e specializzati nella didattica linguistica e una provata esperienza nell’insegnamento per adulti, possiamo garantire un’offerta personalizzata, flessibile e molto ampia di corsi e lezioni a tutti i livelli di tedesco, inglese, francese, italiano, russo, spagnolo, svolti direttamente presso il cliente. Il CCT, soggiorni linguistici all'estero Professionisti, studenti e ragazzi approfittano sempre più del servizio soggiorni all'estero svolto con particolare cura e un'attenta analisi degli obiettivi del cliente, così da offrirgli la migliore soluzione per raggiungere risultati ottimali. Il CCT collabora con scuole in tutto il mondo selezionate accuratamente secondo requisiti di qualità di alto livello. Il CCT, i suoi docenti Il CCT dispone di docenti di madrelingua e formatori selezionati in base alle loro qualifiche professionali, con una vasta e pluriennale esperienza d’insegnamento convalidata da certificati. La scuola offre pure l’insegnamento con metodo bilingue in varie combinazioni di inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, sloveno, russo. Direttrice: Margaret De Lorenzi, lic. ès Lettres, formatrice di formatori e esperta di materia. Il CCT, una garanzia di qualità La filosofia aziendale è basata sulla trasparenza e la ricerca di un rapporto ideale qualità – prezzo che la nostra clientela di ogni ordine e grado condivide e apprezza. Il CCT è: Certificato eduQua, il marchio svizzero di qualità per istituzioni di formazione continua Membro della FSSP (Federazione Svizzera delle Scuole Private) e dell'ASPSI (Associazione delle Scuole Private della Svizzera Italiana) Agente qualificato IALC, Quality English, Ih International House, ICEF Il CCT si trova A Lugano, all'angolo tra viale Cattaneo e viale Cassarate, di fronte al Palazzo Studi e a 600 metri dall'Università. https://www.cct.ch/ https://study-go.info/

 Aperto – Chiude tra un' ora
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
PremiumIscrizione Premium
Scuola privataIstituto di formazioneFormazioneCentro di formazionePerfezionamento professionaleUniversitàScuola universitaria professionale
 Aperto – Chiude tra 29 minuti
PremiumIscrizione Premium
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Via Chiosso 8, 6948 Porza
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Scuola elementare Il Piccolo Principe

La scuola elementare Il Piccolo Principe è una scuola elementare non statale, parificata a norma di legge. Ospita un ciclo completo dalla prima alla quinta elementare. Il corpo insegnante è costituito da personale laico in possesso dei requisiti richiesti dalle disposizioni cantonali. I programmi, i criteri d’ammissione e di certificazione, l’obbligatorietà, il calendario scolastico, l’orario settimanale e giornaliero sono conformi agli ordinamenti in vigore nelle scuole elementari comunali. Al termine della quinta elementare è rilasciata la licenza di scuola elementare riconosciuta dalle autorità cantonali. Genitori, insegnanti e allievi partecipano insieme, ognuno con le proprie responsabilità e con i propri compiti, alla scoperta della vita e della realtà in un clima d’amicizia e di lavoro. Una particolare attenzione è rivolta ai bisogni dei bambini. Per i pranzi del lunedì, martedì, giovedì e venerdì gli allievi possono usufruire in sede della mensa scolastica. L’assistenza è garantita da insegnanti e genitori volontari. Gli allievi si presentano a scuola alle 08.30. L’orario delle lezioni è il seguente: mattino: 08.45 – 12.00 pomeriggio: 13.15 – 15.45

 Aperto – Chiude tra 29 minuti
 Aperto – Chiude tra 59 minuti
ABACO Asilo Nido, Scuola dell'Infanzia e Centro Extrascolastico

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 1 valutazione

ABACO Asilo Nido, Scuola dell'Infanzia e Centro Extrascolastico

Via delle Aie 1, 6900 Lugano
Asilo Nido-Scuola dell'infanzia e Centro Extrascolastico ABACO

L’asilo nido Abaco accoglie 39 bambini da tre mesi a tre anni e mezzo. Grazie al prezioso lavoro di educatori qualificati e specializzati nella pedagogia Montessori, offriamo ai piccoli un ambiente sereno e accogliente che risponde alle esigenze di ciascuna fascia di età. L'equipe, impegnata a costruire relazioni positive con ciascun bambino e con le famiglie, si pone al servizio dello sviluppo dei bambini e li accompagna nella costruzione delle loro conoscenze, consentendogli di fare in autonomia, di scegliere e sperimentare . Oltre alle attività e ai materiali Montessori proponiamo ai bambini laboratori motori, di musica e inglese. Il menu' e le merende sempre ricche di frutta e verdura di stagione, sono adatti alle esigenze di ciascun bambino, e approvati dalla Fourchette Verte ed ha ottenuto dal medico cantonale il marchio Capriola. Il nido dispone di un ampio terrazzo ed è autorizzato all'utilizzo del parco giochi attrezzato di via delle Aie.L'Asilo nido resta chiuso una settimana in estate e una settimana a natale. La Scuola dell'infanzia Abaco accoglie 20 bambini da 3 anni a 6 anni e segue il calendario scolastico cantonale. Gli educatori, specializzati nel metodo Montessori, accompagnano e guidano i bambini nel loro percorso di crescita, affinchè ciascuno possa esprimere al massimo le proprie potenzialità. Nel rispetto dei tempi e delle attitudini personali di ogni singolo bambino, attraverso la presentazione dei diversi materiali e attività, favoriamo la crescita armoniosa e il benessere psicofico di ogni bambino. Proponiamo diversi laboratori (motori, creativi e di lingue) che possono variare durante l'anno. Sono previste uscite nel bosco e in biblioteca. La scuola dispone di un giardino privato e di un parco giochi nelle immediate vicinanze. Il menu' e le merende sono approvati dal marchio Fourchette Verte. Il centro Extrascolastico Abaco puo' accogliere 25 bambini da 3 a 12 anni. Le iscrizioni sono aperte anche ai bambini che non frequentano la nostra scuola dell'infanzia.ORARI 7:00/9.00; 11:30/13.30 e 15:30/19:00. Il mercoledì 11:30/19.00 Durante l'estate, con apertura dalle 7.00 alle 19.00, offriamo un ricco campo estivo al quale ci si puo' iscrivere riservando le settimane di proprio interesse.

PremiumIscrizione Premium
Asilo nidoScuola d'infanzia
Via delle Aie 1, 6900 Lugano
Asilo nidoScuola d'infanzia
Asilo Nido-Scuola dell'infanzia e Centro Extrascolastico ABACO

L’asilo nido Abaco accoglie 39 bambini da tre mesi a tre anni e mezzo. Grazie al prezioso lavoro di educatori qualificati e specializzati nella pedagogia Montessori, offriamo ai piccoli un ambiente sereno e accogliente che risponde alle esigenze di ciascuna fascia di età. L'equipe, impegnata a costruire relazioni positive con ciascun bambino e con le famiglie, si pone al servizio dello sviluppo dei bambini e li accompagna nella costruzione delle loro conoscenze, consentendogli di fare in autonomia, di scegliere e sperimentare . Oltre alle attività e ai materiali Montessori proponiamo ai bambini laboratori motori, di musica e inglese. Il menu' e le merende sempre ricche di frutta e verdura di stagione, sono adatti alle esigenze di ciascun bambino, e approvati dalla Fourchette Verte ed ha ottenuto dal medico cantonale il marchio Capriola. Il nido dispone di un ampio terrazzo ed è autorizzato all'utilizzo del parco giochi attrezzato di via delle Aie.L'Asilo nido resta chiuso una settimana in estate e una settimana a natale. La Scuola dell'infanzia Abaco accoglie 20 bambini da 3 anni a 6 anni e segue il calendario scolastico cantonale. Gli educatori, specializzati nel metodo Montessori, accompagnano e guidano i bambini nel loro percorso di crescita, affinchè ciascuno possa esprimere al massimo le proprie potenzialità. Nel rispetto dei tempi e delle attitudini personali di ogni singolo bambino, attraverso la presentazione dei diversi materiali e attività, favoriamo la crescita armoniosa e il benessere psicofico di ogni bambino. Proponiamo diversi laboratori (motori, creativi e di lingue) che possono variare durante l'anno. Sono previste uscite nel bosco e in biblioteca. La scuola dispone di un giardino privato e di un parco giochi nelle immediate vicinanze. Il menu' e le merende sono approvati dal marchio Fourchette Verte. Il centro Extrascolastico Abaco puo' accogliere 25 bambini da 3 a 12 anni. Le iscrizioni sono aperte anche ai bambini che non frequentano la nostra scuola dell'infanzia.ORARI 7:00/9.00; 11:30/13.30 e 15:30/19:00. Il mercoledì 11:30/19.00 Durante l'estate, con apertura dalle 7.00 alle 19.00, offriamo un ricco campo estivo al quale ci si puo' iscrivere riservando le settimane di proprio interesse.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude tra 59 minuti
* Nessun materiale pubblicitario